• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie

Fondazione Turati

Belvedere

«Non solo Case ma Luoghi», così nacque un pezzo di città

Il 13 giugno la presentazione del volume che ricostruisce l’impegno di Antonio Cariglia per la realizzazione di Belvedere e Scornio negli anni ’50. All’appuntamento in programma nella chiesa del Sacro Cuore Immacolato di Maria anche il presidente della Toscana Giani e il sindaco Tomasi. Non soltanto garantire alle persone un’abitazione, ma far sì che questa …

6 Giugno 2025
Leggi l'articolo«Non solo Case ma Luoghi», così nacque un pezzo di città
housing

La quarta età tra dentiera, occhiali, sogni e terzo piano

Su PensaLibero.it il giornalista Fabrizio Binacchi tratta il tema della casa e dell’abitare degli anziani, traendo spunto anche da un convegno realizzato dalla Fondazione Turati lo scorso anno. Ecco il testo del suo articolo. Avvertenza: chi si commuove facilmente si prepari un fazzolettino. Non dimenticherò mai quegli sguardi dal terzo piano di case senza ascensore …

27 Maggio 2025
Leggi l'articoloLa quarta età tra dentiera, occhiali, sogni e terzo piano

Servizi sociosanitari, il punto in un convegno a Pistoia

Tra i temi trattati all’evento promosso l’8 maggio da Fondazione Turati e Ansdipp anche quello della sostenibilità per le Rsa toscane. Il punto sui servizi alla persona e sullo stato dell’arte del comparto Rsa nella nostra regione è stato al centro del convegno «Managerialità nei servizi alla persona: analisi e prospettive del settore sociosanitario tra …

12 Maggio 2025
Leggi l'articoloServizi sociosanitari, il punto in un convegno a Pistoia

Intitolato ad Antonio Cariglia il piazzale di via del Lago

La cerimonia, organizzata dal Comune, giunge al termine di una serie di iniziative che la Fondazione Turati ha promosso per ricordare il proprio fondatore Antonio Cariglia nel centenario della nascita. Pistoia, 10 aprile 2025 – È stato intitolato ad Antonio Cariglia (1924-2010) il piazzale di via del Lago, all’interno del quartiere Villaggio Scornio di Pistoia. …

10 Aprile 2025
Leggi l'articoloIntitolato ad Antonio Cariglia il piazzale di via del Lago
educatori

Ied per Fondazione Turati

Ideato e organizzato dall’istituto, il progetto “Ied per Fondazione Filippo Turati” vede gli studenti della sede di Firenze impegnati in ricerca e sviluppo attorno ad alcuni spazi del Centro socio sanitario di Gavinana. Un progetto ideato e organizzato dallo Ied, Istituto europeo di design che si occupa di formazione avanzata nel campo delle arti visive, …

17 Febbraio 2025
Leggi l'articoloIed per Fondazione Turati
giardino

Inaugurato il giardino Alzheimer de “Il filo della memoria”

L’opera realizzata dalla Fondazione Turati, parte del Centro diurno per persone anziane di via Melani, si trova all’interno del parco pubblico “Jorio Vivarelli” ed è accessibile alla cittadinanza. Presente all’inaugurazione del giardino anche l’attore Paolo Hendel. Foto, video, rassegna stampa In città c’è un nuovo giardino Alzheimer, inaugurato oggi e aperto a tutti, posto all’interno …

10 Febbraio 2025
Leggi l'articoloInaugurato il giardino Alzheimer de “Il filo della memoria”
accreditamento

Nuove regole per l’accreditamento sanitario

Due anni di tempo per rivedere i criteri per l’accreditamento sanitario delle strutture private. L’esigenza di distinguere le aziende profit dal mondo non profit. “Una revisione complessiva della disciplina concernente l’accreditamento istituzionale e la stipulazione degli accordi contrattuali per l’erogazione di prestazioni sanitarie e socio-sanitarie”, con questo intendimento il Governo, a dicembre 2024, ha rinviato …

16 Gennaio 2025
Leggi l'articoloNuove regole per l’accreditamento sanitario
tombolata

“Tombolata in rosa” solidale

Sabato 14 dicembre vi aspettiamo alla Fondazione Turati di Zagarolo per la “Tombolata in rosa”: il ricavato è a favore dell’associazione Komen, impegnata nella lotta contro il tumore al seno. La Fondazione Turati di Zagarolo invita a partecipare alla “Tombolata in rosa“, un’iniziativa solidale che ospiterà nei suoi spazi sabato 14 dicembre dalle ore 10. …

6 Dicembre 2024
Leggi l'articolo“Tombolata in rosa” solidale
convegno sul welfare toscano

La Turati socia Lafis

L’associazione Lafis si occupa di cultura fiscale e ha promosso recentemente un convegno a Pistoia su “Etica & fisco”. La Fondazione Turati è socio sostenitore di Lafis, Laboratorio fiscale, un’associazione con sede a Roma composta da studiosi ed esperti che si occupa di cultura fiscale, con l’obiettivo di proporsi anche come stimolo e proposta rivolta all’opinione …

27 Novembre 2024
Leggi l'articoloLa Turati socia Lafis
Etica & fisco

La Turati a “Etica & fisco”

La Fondazione Turati ha preso parte al convegno “Etica & fisco”. L’intervento del presidente Giancarlo Magni. A Pistoia si è tenuto nei giorni scorsi “Etica & fisco“, un evento di due giorni promosso da dall’associazione LAFIS – Laboratorio Fiscale e ospitato a Palazzo comunale, realizzato con il patrocinio di Fondazione Caript e Fondazione Turati. Il …

18 Novembre 2024
Leggi l'articoloLa Turati a “Etica & fisco”
dca

A Zagarolo il convegno sui DCA

A Zagarolo Palazzo Rospigliosi ha ospitato il convegno “I disturbi del comportamento alimentare (DCA)”, promosso dal Comune e dalla Fondazione Turati. Partecipato e ricco di interventi di grande interesse il convegno “I disturbi del comportamento alimentare (DCA). Aspetti diagnostici, epidemiologici, di prevenzione e trattamento”, svoltosi lunedì scorso e promosso dal Comune di Zagarolo e dalla Fondazione Filippo Turati Onlus …

15 Novembre 2024
Leggi l'articoloA Zagarolo il convegno sui DCA
disturbi del comportamento alimentare

Disturbi del comportamento alimentare: un problema complesso

Comune di Zagarolo e Fondazione Turati promuovono un convegno sul fenomeno in crescita dei DCA. Appuntamento l’11 novembre a Palazzo Rospigliosi I disturbi del comportamento alimentare hanno conosciuto negli ultimi anni una diffusione crescente, tanto da assumere i caratteri di un fenomeno di allarme sociale. Tale incremento, che nel periodo pandemico si è inoltre caratterizzato …

31 Ottobre 2024
Leggi l'articoloDisturbi del comportamento alimentare: un problema complesso
disturbi del comportamento alimentare

I disturbi del comportamento alimentare

A Zagarolo un convegno sui disturbi del comportamento alimentare. Appuntamento l’11 novembre 2024. Lunedì 11 novembre alle ore 16 il Comune di Zagarolo e Fondazione Turati invitano al convegno “I disturbi del comportamento alimentare (DCA)”, in programma nel Salone delle feste di Palazzo Rospigliosi. L’appuntamento è dedicato agli aspetti diagnostici, epidemiologici, di prevenzione e trattamento …

23 Ottobre 2024
Leggi l'articoloI disturbi del comportamento alimentare
Antonio Cariglia

Una via o un giardino per Antonio Cariglia

In consiglio comunale a Pistoia una proposta di ordine del giorno per l’intitolazione di una strada o un giardino ad Antonio Cariglia. Un ordine del giorno per intitolare una strada o un giardino ad Antonio Cariglia. È la proposta formulata dal consigliere comunale di Pistoia Giampaolo Pagliai (Forza Italia – Amo Pistoia Civica) e sottoscritta da …

21 Ottobre 2024
Leggi l'articoloUna via o un giardino per Antonio Cariglia
Matteotti Vieusseux

Il seminario sui processi Matteotti al Gabinetto Vieusseux

Al Gabinetto Vieusseux in Palazzo Strozzi, a Firenze, si è tenuto un seminario sui processi Matteotti. “I processi Matteotti: il fatto di reato nel sistema penale e processuale dell’epoca” è il titolo di un seminario tenutosi al Gabinetto scientifico letterario G.P. Vieusseux in Palazzo Strozzi, a Firenze, lo scorso 11 ottobre. L’appuntamento è stato organizzato nell’anno …

21 Ottobre 2024
Leggi l'articoloIl seminario sui processi Matteotti al Gabinetto Vieusseux
Alzheimer

Alzheimer, il convegno nazionale dei centri diurni

A Montecatini Terme si è tenuto il Convegno nazionale dei centri diurni Alzheimer: la Fondazione Turati ha partecipato alla sessione poster. la Fondazione Turati ha preso parte al 14° Convegno nazionale dei centri diurni Alzheimer, svoltosi al teatro Verdi di Montecatini Terme nel mese di ottobre 2024. La due giorni ha visto numerosi intervisti di …

15 Ottobre 2024
Leggi l'articoloAlzheimer, il convegno nazionale dei centri diurni
il filo della memoria

In tanti per “Il filo della memoria”

In vista dell’apertura nel nuovo centro diurno anziani “Il filo della memoria” si è tenuto il convegno «Incontro fra ambiente e nuovo approccio terapeutico. Un nuovo centro Alzheimer a Pistoia», che è stato seguito dal taglio del nastro con visita in anteprima della struttura. Tanta partecipazione al convegno «Incontro fra ambiente e nuovo approccio terapeutico. …

4 Ottobre 2024
Leggi l'articoloIn tanti per “Il filo della memoria”
processi Matteotti

I processi Matteotti, un seminario al Gabinetto Vieusseux in Palazzo Strozzi

A Firenze un seminario sui processi Matteotti nell’anno del centenario dalla morte. Per la Fondazione Turati interviene il dottor Luciano Pallini, consigliere e direttore del Centro studi. Venerdì 11 ottobre alle ore 15 la sala Ferri di Palazzo Strozzi, a Firenze, ospita il seminario dal titolo “I processi Matteotti: il fatto di reato nel sistema penale …

1 Ottobre 2024
Leggi l'articoloI processi Matteotti, un seminario al Gabinetto Vieusseux in Palazzo Strozzi
Dopo di noi

Le Fondazioni Turati e Raggio Verde per il «Dopo di noi»

Un progetto per studiare un modello di ente del Terzo settore che possa supportare il «Dopo di noi»: è l’idea della Fondazione Turati e della Fondazione Raggio Verde, che lo presenteranno alla cittadinanza entro la fine dell’anno. Sono attorno ai 4 milioni oggi in Italia le famiglie che hanno un congiunto con una disabilità di …

2 Agosto 2024
Leggi l'articoloLe Fondazioni Turati e Raggio Verde per il «Dopo di noi»

A Pistoia un nuovo Centro diurno e un giardino Alzheimer

L’inaugurazione prevista in autunno. La struttura ospiterà 20 persone con demenza ed è concepita secondo orientamenti diffusi nel Nord Europa. Il giardino sorgerà in un parco pubblico e sarà accessibile alla cittadinanza. A Pistoia nascerà «Il filo della memoria», un nuovo Centro diurno per persone affette da demenze. L’iniziativa, nata con l’intento di rispondere alle …

30 Luglio 2024
Leggi l'articoloA Pistoia un nuovo Centro diurno e un giardino Alzheimer
welfare

“Welfare a rischio, servono interventi entro luglio per salvarlo”

Toscana, associazioni, imprese e sindacati: “Welfare a rischio, servono interventi entro luglio per salvarlo”. L’appello del Coordinamento Welfare toscano 7 maggio alla Regione: “Necessari la revisione delle tariffe e una mediazione con le banche”. Firenze, 10 luglio 2024 – Interventi urgenti per la sostenibilità delle strutture e dei servizi e per il contenimento del costo …

12 Luglio 2024
Leggi l'articolo“Welfare a rischio, servono interventi entro luglio per salvarlo”
bilancio sociale

Il bilancio sociale 2023

Disponibile la quarta edizione del bilancio sociale della Fondazione Turati, relativa al 2023. Anche quest’anno, come avviene dal 2021, la Fondazione Filippo Turati ha realizzato il proprio bilancio sociale, uno strumento che ci consente di comunicare e dialogare con i nostri stakeholder illustrando tutto ciò che abbiamo fatto nel corso del 2023. La pubblicazione non contiene …

10 Luglio 2024
Leggi l'articoloIl bilancio sociale 2023
abitare

Abitare e anziani fragili, il report

Disponibile il report “Abitare e anziani (fragili): evidenze e spunti per coprogettare nuove forme di housing”, redatto dal Laboratorio percorsi di secondo welfare su incarico della Fondazione Turati. Ne pubblichiamo la postfazione, firmata dalla professoressa Franca Maino, con la possibilità di scaricare l’intero documento in fondo all’articolo. Invecchiamento e abitare per società longeve, sostenibili e …

10 Giugno 2024
Leggi l'articoloAbitare e anziani fragili, il report
Matteotti

Il ricordo di Matteotti alla Fondazione Vivarelli

A Villa Stonorov l’evento organizzato per ricordare la figura di Giacomo Matteotti a 100 anni dalla morte, insieme al monumento che realizzò nel cinquantesimo anniversario l’artista Jorio Vivarelli. Partecipato l’incontro in ricordo di Giacomo Matteotti organizzato in vista del centenario dall’assassinio lo scorso 31 maggio presso la Fondazione Jorio Vivarelli a Villa Stonorov (Pistoia). L’evento, …

3 Giugno 2024
Leggi l'articoloIl ricordo di Matteotti alla Fondazione Vivarelli
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 5
  • Next

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter