• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie

Archivio notizie

Matteotti

Il ricordo di Matteotti alla Fondazione Vivarelli

A Villa Stonorov l’evento organizzato per ricordare la figura di Giacomo Matteotti a 100 anni dalla morte, insieme al monumento che realizzò nel cinquantesimo anniversario l’artista Jorio Vivarelli. Partecipato l’incontro in ricordo di Giacomo Matteotti organizzato in vista del centenario dall’assassinio lo scorso 31 maggio presso la Fondazione Jorio Vivarelli a Villa Stonorov (Pistoia). L’evento, …

3 Giugno 2024
Leggi l'articoloIl ricordo di Matteotti alla Fondazione Vivarelli

Un nuovo presidente per la Fondazione Caript

Le congratulazioni della Fondazione Turati. La Fondazione Filippo Turati si congratula con il professor Luca Gori, neoeletto presidente di un ente, la Fondazione Caript, estremamente rilevante per la vita e lo sviluppo della nostra comunità. Certamente sotto la sua guida la Fondazione Caript potrà continuare a interpretare sempre meglio le molte necessità del territorio, cogliendo …

31 Maggio 2024
Leggi l'articoloUn nuovo presidente per la Fondazione Caript
Matteotti

Delitto Matteotti, un ricordo nel centenario

Il 31 maggio lo promuovono Fondazione Vivarelli e Fondazione Turati a Villa Stonorov, dove si parlerà anche del monumento che nel 1974 partì da Pistoia per ricordare il martire socialista. La Fondazione Jorio Vivarelli e la Fondazione Filippo Turati invitano a un appuntamento in ricordo di Giacomo Matteotti nel centenario della morte in programma per venerdì 31 maggio alle 17,30 …

27 Maggio 2024
Leggi l'articoloDelitto Matteotti, un ricordo nel centenario

San Marcello, una nota della Turati

Pistoia, 23 maggio 2024 – Apprendiamo dalla stampa locale che il direttore generale dell’Asl Toscana Centro, Valerio Mari, insieme ai responsabili Asl dei servizi sanitari, sociali e amministrativi, ha fatto visita al Piot di San Marcello Piteglio. All’incontro, nel corso del quale è stato fatto il punto sul complesso dei servizi sul territorio montano e …

23 Maggio 2024
Leggi l'articoloSan Marcello, una nota della Turati
Le parole e le cose

“Le parole e le cose”

Pubblicato presso Effigi il libro di Simone Fagioli “Le parole e le cose. Antonio Cariglia nei consigli comunali di Pistoia e Firenze (1956-1980)”, che ricostruisce l’impegno del leader del Psdi dal dopoguerra alle prime elezioni europee. Il percorso politico di Antonio Cariglia nel dopoguerra, nei territori e sui banchi dei consigli comunali di Pistoia e Firenze, è …

22 Maggio 2024
Leggi l'articolo“Le parole e le cose”
gentilezza

Un gesto pieno di gentilezza

Alla Fondazione Turati di Zagarolo è avvenuto un particolarissimo scambio doni e gentilezza. In una bella giornata primaverile, i residenti della Fondazione Turati di Zagarolo hanno ricevuto una visita inaspettata ma molto gradita. Poco prima della Pasqua, infatti, la signora Anna, titolare di un asilo nido in famiglia della zona, ha voluto fare un particolare …

13 Maggio 2024
Leggi l'articoloUn gesto pieno di gentilezza

Il cordoglio per la scomparsa di Luigi Bardelli

La Fondazione Filippo Turati e la Fondazione Raggio Verde partecipano al lutto della famiglia Bardelli e al cordoglio della comunità pistoiese per la scomparsa dell’amico Luigi, un antesignano nella lotta per l’affermazione dei diritti delle persone svantaggiate e un imprenditore importante nel campo dell’informazione televisiva locale.

13 Maggio 2024
Leggi l'articoloIl cordoglio per la scomparsa di Luigi Bardelli

Fabbisogni educativi, un’indagine esplorativa

Al via un’indagine esplorativa di PoieinLab Impresa sociale per individuare i fabbisogni educativi e culturali degli adulti al fine di realizzare corsi e progetti ad hoc. A Pistoia il Comune, capofila della Rete documentaria della Provincia di Pistoia (Redop), ha commissionato un’indagine esplorativa a PoieinLab Impresa sociale volta a conoscere meglio i fabbisogni culturali ed …

8 Maggio 2024
Leggi l'articoloFabbisogni educativi, un’indagine esplorativa
Fuligno

Al Fuligno per l’evento “Attacco al welfare”

La Fondazione Turati ha partecipato al convegno “Attacco al Welfare toscano, le analisi e le proposte per salvarlo”, svoltosi a Firenze, al Cenacolo del Fuligno, il 7 maggio scorso. Il 7 maggio la Fondazione Turati ha preso parte al convegno “Attacco al welfare toscano, le analisi e le proposte per salvarlo“, svoltosi a Firenze, al …

8 Maggio 2024
Leggi l'articoloAl Fuligno per l’evento “Attacco al welfare”
convegno sul welfare toscano

“Attacco al welfare toscano, le analisi e le proposte per salvarlo”

Sociale, il 7 maggio a Firenze l’evento “Attacco al Welfare toscano, le analisi e le proposte per salvarlo”. Imprese, associazioni e sindacati: tutti i protagonisti del welfare toscano per la prima volta insieme per affrontare i problemi del settore. Firenze, 3 maggio 2024 – Tutti gli attori del welfare integrato toscano per la prima volta …

3 Maggio 2024
Leggi l'articolo“Attacco al welfare toscano, le analisi e le proposte per salvarlo”
Exposanità

La Turati a Exposanità

A Bologna si è svolto Exposanità 2024 e la Fondazione ha partecipato a due appuntamenti con il Centro socio sanitario di Vieste e il nostro responsabile dei servizi generali, Massimo Cencia. La Fondazione Turati è stata presente a Exposanità, l’evento nazionale dedicato al mondo dell’healthcare che si tiene ogni anno a Bologna. Il nostro Centro …

23 Aprile 2024
Leggi l'articoloLa Turati a Exposanità
riabilitazione

Attualità in riabilitazione, la seconda edizione

In programma a Foggia la seconda edizione del convegno “Attualità in riabilitazione”, dedicata ad approfondimenti sul tema del dolore e sull’impiego delle energie fisiche in ambito riabilitativo. Il dolore e l’impiego delle terapie fisiche in ambito riabilitativo sono il tema del convegno medico scientifico «Attualità in riabilitazione», che è in programma a Foggia il 24 …

23 Aprile 2024
Leggi l'articoloAttualità in riabilitazione, la seconda edizione

Al via “Insieme alla Turati”

A Gavinana un progetto dedicato agli anziani con attività culturali, informative e ricreative nel segno dell’integrazione con il territorio. Uno spazio dove incontrarsi e trascorrere parte del proprio tempo libero, scambiando parole e idee, condividendo attività stimolanti e piacevoli o un semplice caffè.  Nasce per recuperare questo tipo di socialità, oggi sempre più rara anche …

22 Aprile 2024
Leggi l'articoloAl via “Insieme alla Turati”
pranzo

Un pranzo speciale

Lo staff della Turati di Zagarolo ha dedicato ai residenti un pranzo speciale con i colori della primavera. Alla Fondazione Turati di Zagarolo lo staff ha organizzato un pranzo speciale, ispirato ai colori e ai sapori della stagione appena iniziata. Si è trattato di un momento dedicato in particolare agli anziani residenti che nell’alimentazione necessitano …

18 Aprile 2024
Leggi l'articoloUn pranzo speciale
housing

Gli anziani e le nuove forme di housing

Il workshop “L’abitare di anziani e fragili, verso una proposta di co-programmazione”, promosso dalla Turati, ha offerto l’occasione per un confronto importante sul tema delle nuove forme di housing, con la presentazione dei primi risultati di una ricerca inedita. Il video dell’evento. Alla biblioteca San Giorgio di Pistoia si è svolto mercoledì 17 aprile il workshop …

18 Aprile 2024
Leggi l'articoloGli anziani e le nuove forme di housing
giornata informativa

Interesse per la giornata informativa

Alla Turati di Vieste si è tenuta una giornata informativa sulla suzione e la prevenzione delle difficoltà di linguaggio nel bambino la quale ha raccolto un grande interesse. Alla Fondazione Turati di Vieste si è svolta sabato 6 aprile la giornata informativa dal titolo “Il lattante sa poppare”, che ha visto il nostro Centro socio …

10 Aprile 2024
Leggi l'articoloInteresse per la giornata informativa
anziani

L’abitare di anziani e fragili, verso una proposta di co-programmazione

A Pistoia un workshop per parlare di soluzioni abitative sempre più urgenti di fronte all’invecchiamento della popolazione e di ruolo del Terzo settore. Appuntamento il 17 aprile Più anziani, più fragili, più soli. Servono nuovi modelli abitativi che assicurino assistenza e contrasto alla solitudine. Un obiettivo, questo, raggiungibile solo con l’impegno di tutti, dagli stessi …

10 Aprile 2024
Leggi l'articoloL’abitare di anziani e fragili, verso una proposta di co-programmazione
settimana di Pasqua

La settimana di Pasqua a Vieste

Alla Turati di Vieste la settimana di Pasqua è trascorsa tra attività ricreative, visite al cinema e sport, grazie alla collaborazione con l’associazione Sunshine Basket. La settimana di Pasqua è trascorsa alla Fondazione Turati di Vieste tra attività ricreative, sport e momenti pensati appositamente per condividere il clima festivo in allegria. Lo staff, in particolare …

4 Aprile 2024
Leggi l'articoloLa settimana di Pasqua a Vieste
Cariglia

L’impegno e l’opera di Cariglia

La figura di Antonio Cariglia è stata ricordata a Firenze il 3 aprile, durante un appuntamento promosso in occasione del centenario dalla nascita. All’evento sono intervenuti lo storico Zeffiro Ciuffoletti e Carlo Nicolai, già vicesindaco di Pistoia, oltre al presidente della Turati, Giancarlo Magni. A Firenze, nella sala Pegaso di Palazzo Sacrati Strozzi (g.c.), si …

4 Aprile 2024
Leggi l'articoloL’impegno e l’opera di Cariglia
Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo

La Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo

Alla Fondazione Turati di Vieste i residenti hanno celebrato la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. Alla Fondazione Turati di Vieste gli anziani residenti della Rssa hanno celebrato la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, che ricorre ogni anno il 2 aprile, insieme ai ragazzi della Rssd. Insieme hanno ascoltato la storia di “Un magico …

3 Aprile 2024
Leggi l'articoloLa Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
Pasqua

Il significato della Pasqua

Alla Turati di Zagarolo i residenti sono stati coinvolti dallo staff in alcuni laboratori creativi dedicati ai simboli attorno alla Pasqua. Nelle settimane passate alla Fondazione Turati di Zagarolo lo staff interno ha coinvolto i residenti in alcuni laboratori dedicati alla simbologia attorno alla Pasqua, così suggestiva e ricca di significati. Gli ospiti dei diversi …

2 Aprile 2024
Leggi l'articoloIl significato della Pasqua
Pasqua

Gli addobbi pasquali a Gavinana

Nella Rsa “Gli alberi” gli anziani residenti hanno realizzato bellissimi addobbi, disegni e animaletti in lana e stoffa in vista della Pasqua. Cuori colorati, disegni, uova dipinte e simpatici animaletti in lana e stoffa hanno rallegrato gli ambienti della Rsa “Gli alberi” della Fondazione Turati di Gavinana, sulla Montagna pistoiese, nelle giornate attorno alla Pasqua. …

2 Aprile 2024
Leggi l'articoloGli addobbi pasquali a Gavinana
Pasqua

I colori della Pasqua

Alla Fondazione Turati di Gavinana, sulla Montagna pistoiese, gli anziani accolgono la Pasqua realizzando bellissimi addobbi e manufatti. Nella Rsa “I fiori” della Fondazione Turati di Gavinana, sulla Montagna pistoiese, gli anziani residenti si sono adoperati nei giorni scorsi per realizzare tanti bellissimi addobbi e manufatti in vista della Pasqua. In tale attività creativa gli …

28 Marzo 2024
Leggi l'articoloI colori della Pasqua
Santa Maria di Merino

Una visita a Santa Maria di Merino

I ragazzi della Rssd della Turati di Vieste hanno preso parte a una visita al santuario di Santa Maria di Merino. All’inizio del mese di marzo, i ragazzi della Rssd della Fondazione Filippo Turati di Vieste hanno effettuato una tradizionale visita al santuario di Santa Maria di Merino in occasione del cosiddetto “Primo sabato di …

26 Marzo 2024
Leggi l'articoloUna visita a Santa Maria di Merino
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Pagina 7
  • Pagina 8
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 58
  • Next

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter