• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie

Archivio notizie

Retta Alzheimer RSA, secondo il Tribunale di Monza è il SSN a dover pagare per intero

Alzheimer:nuova molecola consente diagnosi piu’ probabile

Approvata da Fda. In studio anticorpo monoclonale ‘spazzino’.

16 Luglio 2012
Leggi l'articoloAlzheimer:nuova molecola consente diagnosi piu’ probabile

Studenti disabili, l’esclusione continua

In Europa sull’inclusione degli studenti disabili c’è ancora molto da fare. Una significativa percentuale dei circa 15 milioni di alunni under 18 affetti da handicap, infatti, continua ad essere segregata in istituti speciali. Senza contare che anche i più fortunati nel momento in cui vengono inseriti nel sistema d’istruzione tradizionale non ricevono un adeguato sostegno.

16 Luglio 2012
Leggi l'articoloStudenti disabili, l’esclusione continua

Montagna Pistoiese: arriva l’Ecomuseobus

Dal 14 luglio al 31 agosto tutti in bus alla scoperta della cultura e delle tradizioni della Montagna Pistoiese.

11 Luglio 2012
Leggi l'articoloMontagna Pistoiese: arriva l’Ecomuseobus

Il programma delle attività per il mese di luglio al Centro Socio Sanitario di Gavinana della Fondazione Turati

E’ un luglio particolarmente frizzante, quello appena iniziato, per gli ospiti del Centro Socio Sanitario della Fondazione Turati di Gavinana. Gli animatori hanno infatti predisposto un programma di tutto rilievo, che va ad affiancarsi alle già numerose iniziative che quotidianamente vengono garantite agli ospiti del Centro.

5 Luglio 2012
Leggi l'articoloIl programma delle attività per il mese di luglio al Centro Socio Sanitario di Gavinana della Fondazione Turati

Allarme povertà per gli anziani: il 55% vive con meno di mille euro al mese

Il 25% non raggiunge neanche i 500 euro mensili. I dati, diffusi dal Rapporto nazionale di Auser-Filo d’argento, mettono in luce come siano gli over 65 a soffrire maggiormente la crisi.

3 Luglio 2012
Leggi l'articoloAllarme povertà per gli anziani: il 55% vive con meno di mille euro al mese

Anziani fragili per caldo,non dimenticare medicine

Anziani piu’ fragili a causa del caldo. Un’emergenza da fronteggiare anche non dimenticando alcune regole fondamentali, come quella di bere molto e di non abbandonare le terapie. Infarti, ictus ed altri problemi aumentano, infatti, proprio durante il periodo estivo. Per mantenere in forma il cuore anche nei mesi ‘bollenti’ e’ dunque fondamentale, per chi non …

3 Luglio 2012
Leggi l'articoloAnziani fragili per caldo,non dimenticare medicine

Vieste, appuntamento con la Piattaforma nazionale di Esn Italia. Dal 6 all’8 luglio presso il Centro di Soggiorno Il Belvedere tre giorni di conferenze, workshop e confronti sui progetti in atto

L’associazione studentesca Esn Ase Foggia, con il patrocinio della Provincia di Foggia e dell’Università degli studi di Foggia, organizza la terza Piattaforma nazionale di Esn Italia. Da venerdì 6 luglio a domenica 8 luglio, presso l’Hotel “Il Belvedere “(Fondazione Turati) di Vieste, saranno presenti i delegati provenienti dalle 46 sezioni italiane del network per una …

3 Luglio 2012
Leggi l'articoloVieste, appuntamento con la Piattaforma nazionale di Esn Italia. Dal 6 all’8 luglio presso il Centro di Soggiorno Il Belvedere tre giorni di conferenze, workshop e confronti sui progetti in atto

Estate@Vieste.Turati/Luoghi: La Foresta Umbra

Nel cuore del territorio garganico, per ben 10.426 ettari si estende la Foresta Umbra. Per alcuni, il nome “Umbra” deriverebbe da antiche popolazioni di umbri che abitavano anticamente la foresta; per altri, il nome deriverebbe semplicemente dal folto manto vegetativo che crea molte zone di ombra!

3 Luglio 2012
Leggi l'articoloEstate@Vieste.Turati/Luoghi: La Foresta Umbra

Porti: il Gargano si dota di un ”Metro’ del mare”

E’ stato pubblicato il bando per il ‘Metro’ del mare’, che dovrebbe partire da meta’ luglio dal porto di Manfredonia e collegare Vieste-Peschici-Rodi Garganico. La gara per l’affidamento del servizio marittimo per il trasporto veloce di passeggeri scadra’ il 9 luglio.

3 Luglio 2012
Leggi l'articoloPorti: il Gargano si dota di un ”Metro’ del mare”

Cause Alzheimer: la malattia passa da un neurone all’altro

Le proteine che uccidono i neuroni provocando la malattia di Alzheimer possono passare da una cellula cerebrale all’altra. Lo hanno dimostrato i ricercatori dell’Università di Linköping (Svezia) in uno studio pubblicato sul Journal of Neuroscience.

3 Luglio 2012
Leggi l'articoloCause Alzheimer: la malattia passa da un neurone all’altro

Salute: al via ricerca su legami fra Alzheimer e stress cronico

La Alzheimer Society ha finanziato un progetto di ricerca che mira a chiarire il nesso fra stress cronico e Alzheimer. Il progetto rientra in uno stanziamento piu’ ampio di 1 milione e mezzo di sterline per sei progetti che mirano a trovare cause, cure e modi di prevenire la malattia.

3 Luglio 2012
Leggi l'articoloSalute: al via ricerca su legami fra Alzheimer e stress cronico

Primo trapianto di staminali su malato di Sla. Ma e ancora presto per trovare la cura

Anni di sperimentazioni sugli animali sono serviti a circoscrivere i rischi. Oggi il primo trapianto di cellule staminali è stato effettuato su un uomo malato di Sla, o morbo di Lou Gehrig: la sclerosi laterale amiotrofica che blocca progressivamente i movimenti del corpo. L’intervento è stato coordinato da Angelo Vescovi, direttore scientifico dell’Istituto Casa Sollievo …

3 Luglio 2012
Leggi l'articoloPrimo trapianto di staminali su malato di Sla. Ma e ancora presto per trovare la cura

Il Maramaldo e i tanti eroi del Paese offeso

A Gavinana, ridente cittadina sulla Montagna Pistoiese ove ha sede un Centro Socio Sanitario della Fondazione Turati, il 3 agosto del 1530 Fabrizio Maramaldo sconfisse ed uccise Francesco Ferrucci. Il cattivo contro il buono, o così almeno pare. A qualcuno però questa versione non torna. Ad interessarsene, in una lettera poi pubblicata con tanto di …

3 Luglio 2012
Leggi l'articoloIl Maramaldo e i tanti eroi del Paese offeso

Il 5 per mille alla Fondazione F. Turati per le categorie svantaggiate, l’assistenza agli anziani e la riabilitazione.

Anche quest’anno, con la prossima dichiarazione dei redditi, modello UNICO 2011 e modello 730, redditi 2011, è possibile devolvere il 5 per mille della imposta ad un Ente non profit. Se non avete altre opzioni, vi chiediamo di destinare il 5 per mille alla Fondazione F. Turati – Ente Morale – O.N.L.U.S.

3 Luglio 2012
Leggi l'articoloIl 5 per mille alla Fondazione F. Turati per le categorie svantaggiate, l’assistenza agli anziani e la riabilitazione.

Presentazione del numero 18 della newsletter

Cari amici, ancora una volta devo aprire questa newsletter dando conto dell’ennesimo dato dal quale si evince come la situazione dei nostri anziani sia veramente disastrosa. Infatti i dati diffusi dal Rapporto nazionale di Auser-Filo d’argento mettono in luce con il 55% di essi debbano affrontare la propria anzianità, con tutti i disagi connessi, con …

3 Luglio 2012
Leggi l'articoloPresentazione del numero 18 della newsletter

Caldo: anziani, un decalogo per proteggerli dall’afa

Evitare di uscire dalle 12 alle 17, bere molti liquidi, consumare pasti leggeri. Sono alcuni dei consigli di Federanziani, che ha lanciato un decalogo per proteggere i ‘nonni’ dai colpi di calore e trascorrere un’estate in sicurezza. La regola numero 1 e’ evitare di uscire nelle ore piu’ calde della giornata, seguita dall’arieggiare l’ambiente dove …

20 Giugno 2012
Leggi l'articoloCaldo: anziani, un decalogo per proteggerli dall’afa

Pistoia, ecco i servizi a tutela degli anziani per il caldo.

Con l’arrivo del caldo afoso gli anziani risultano più fragili. Il Comune come ogni anno mette a disposizione una serie di servizi utili, da un numero verde per le urgenze, ai ventilatori, dal servizio di spesa ai pasti a domicilio. Eccoli tutti nel dettaglio.

20 Giugno 2012
Leggi l'articoloPistoia, ecco i servizi a tutela degli anziani per il caldo.

Anziani e tecnologia, a che punto siamo?

Una ricerca di GfK Eurisko commissionata da Aires, che Wired presenta in anteprima, si sofferma sulla relazione fra consumatori senior e prodotti tech. Di Martina Pennisi, da Wired.it

20 Giugno 2012
Leggi l'articoloAnziani e tecnologia, a che punto siamo?

Gabriel Garcia Marquez malato di Alzheimer: non scriverà più

Gabriel Garcia Marquez è malato di Alzheimer: non scriverà più. A comunicare la triste notizia è stato Plinio Apuleyo Mendoza, suo amico che insieme a Gabo nel 1982 aveva scritto il racconto ‘El olor a la Guyaba’ che ha dichiarato: ‘Non riconosce più nemmeno gli amici più intimi’. La notizia è stata poi ripresa da …

20 Giugno 2012
Leggi l'articoloGabriel Garcia Marquez malato di Alzheimer: non scriverà più

Alzheimer: dalla Svezia un vaccino terapeutico promettente

Si tratta di CAD106 e potrebbe essere un nuovo trattamento in grado di attivare le difese immunitarie della organismo contro la proteina beta amiloide che nella Alzheimer e’ prodotta in quantita’ talmente grande da intossicare i neuroni.

20 Giugno 2012
Leggi l'articoloAlzheimer: dalla Svezia un vaccino terapeutico promettente

Estate@Vieste.Turati/Luoghi: Pizzomunno

All’inizio della spiaggia detta del Castello, ovvero quella a sud del centro abitato, si erge, quasi a guardia di Vieste, un monolite alto circa 25 metri chiamatoPizzomunno che è il simbolo stesso della cittadina garganica. Ad esso sono legate alcune leggende, spesso variazioni una dell’altra.

20 Giugno 2012
Leggi l'articoloEstate@Vieste.Turati/Luoghi: Pizzomunno

“A…mare senza barriere” Vieste 23 – 24 giugno

E’ in programma il 23 e 24 giugno prossimi ‘A…Mare Senza Barriere’, la manifestazione organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione Vieste, in collaborazione con cinque associazioni provinciali di sostegno, recupero, assistenza e preparazione atletica di ragazzi con problemi psico-motori: Arda, Assori, Le Ragioni del Cuore, U.A.L. e da Vieste Sfida e Angeli-H.

20 Giugno 2012
Leggi l'articolo“A…mare senza barriere” Vieste 23 – 24 giugno

Estate@Vieste.Turati/Eventi: M.A.D. Vieste Prize Festival dal 02 all’8 settembre

Non solamente un concorso ma un vero e proprio Festival dedicato alla contaminazione tra arti visive e performative. M.A.D. Vieste Prize è un contest on-line aperto ad artisti di ogni nazionalità e provenienza e una piattaforma culturale dedicata alla contaminazione tra arti visive e performative.

20 Giugno 2012
Leggi l'articoloEstate@Vieste.Turati/Eventi: M.A.D. Vieste Prize Festival dal 02 all’8 settembre

Fisioterapia, a rischio i servizi di assistenza ai disabili

L’Associazione Italiana Fisioterapisti (AIFI), la Federazione Nazionale per il superamento dell’Handicap (FISH) e CittadinanzAttiva continuano a non accettare le nuove indicazioni, contenute nei Piani di indirizzo per la riabilitazione promossi a febbraio 2011 dal Ministero della salute, considerandole contraddittorie, non condivise con tutte le figure coinvolte nel percorso riabilitativo e soprattutto economicamente sconvenienti.

20 Giugno 2012
Leggi l'articoloFisioterapia, a rischio i servizi di assistenza ai disabili
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 48
  • Pagina 49
  • Pagina 50
  • Pagina 51
  • Pagina 52
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 58
  • Next

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter