• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie

Archivio notizie

Anziani ed informatica – Se il nonno usa il PC la sua memoria resta giovane

Uno studio USA condotto su un campione di 926 anziani tra i settanta ed i novantatre anni ha dimostrato come l’utilizzo del computer faccia bene alla memoria degli anziani, contribuendo a mantenerla giovane.

12 Maggio 2012
Leggi l'articoloAnziani ed informatica – Se il nonno usa il PC la sua memoria resta giovane

Accessibilità della Cultura: a che punto è il nostro paese?

I disabili sensoriali sono milioni: si tratta di sordi, ipoudenti, ciechi, ipovedenti per i quali il diritto alla cultura e allo spettacolo spesso è messo in discussione.

12 Maggio 2012
Leggi l'articoloAccessibilità della Cultura: a che punto è il nostro paese?

L’anomalia dell’Italia: il 60% della spesa alle pensioni, solo il 4% all’assistenza

L’analisi dell’economista Floriana Cerniglia nella ricerca “Diritti in costruzione” promossa dai gesuiti. “La spesa per l’assistenza sociale dei comuni pari allo 0,42% del Pil si ridurrà ancora del 13% per i tagli delle manovre”.

12 Maggio 2012
Leggi l'articoloL’anomalia dell’Italia: il 60% della spesa alle pensioni, solo il 4% all’assistenza

Nei supermercati arriva “Superman”: e li rende accessibili

SUPERmarkets Meet Accessibility Needs, che significa”I supermercati vanno incontro alle esigenze di accessibilità”: il progetto, nato in Francia, arriva sperimentalmente in Italia e Germania. Prevede un percorso formativo per il personale dei supermercati, che permetta di offrire adeguata accoglienza, ascolto e accompagnamento a persone con difficoltà mentali o affette da Alzheimer. La presentazione alla fiera …

12 Maggio 2012
Leggi l'articoloNei supermercati arriva “Superman”: e li rende accessibili

La battaglia contro l’Alzheimer torna nelle piazze italiane

Il 12 maggio la quinta Giornata ANAP contro la sindrome neurodegenerativa.

12 Maggio 2012
Leggi l'articoloLa battaglia contro l’Alzheimer torna nelle piazze italiane

Presentazione del numero 13 della Newsletter

Cari amici, in questa newsletter ospitiamo nuovamente, e molto volentieri, un articolo di Fabrizio Binacchi, giornalista e dirigente RAI, sempre molto attento a quelle che sono le dinamiche della nostra società. E nel presentarvi questo nuovo numero del nostro organo di informazione volgio proprio partire da quelle che sono le frasi di apertura e di …

12 Maggio 2012
Leggi l'articoloPresentazione del numero 13 della Newsletter

La montagna e l’architetto: da sabato 12 maggio a Gavinana una mostra di Giovanni Michelucci sulla Montagna Pistoiese

Apre i battenti il prossimo fine settimana a Palazzo Achilli una mostra che documenta il rapporto fra la montagna e l’illustre architetto.

5 Maggio 2012
Leggi l'articoloLa montagna e l’architetto: da sabato 12 maggio a Gavinana una mostra di Giovanni Michelucci sulla Montagna Pistoiese

Presentazione del numero 12 della Newsletter

Cari amici, ecco il nuovo numero della nostra Newsletter. Si avvicinano, per la Fondazione, due scadenze importanti per le quali non posso esimermi dal riproporvi alcune informazioni. La prima è relativa all’estate, ed in particolare alla prossima stagione turistica. Come saprete, la Fondazione Turati gestisce sul Gargano, a Vieste, un Centro di Soggiorno che si …

1 Maggio 2012
Leggi l'articoloPresentazione del numero 12 della Newsletter

Una società senza sentimenti con arroganti e indifesi

Nella prefazione di Alberto Sordi al libro “Ammazza che fusto”, del 1995, tutti i mali della società di oggi. “Solo la solidarietà ci permetterà di uscire da questa grande crisi”.

30 Aprile 2012
Leggi l'articoloUna società senza sentimenti con arroganti e indifesi

Amore e morte ai tempi del Viagra. Se l’anziano supera i limiti con il farmaco dell’amore

L’articolo, tratto dal Corriere della Sera del 23 aprile a firma Carlo Vergani, dal titolo ironico e dai contenuti drammatici, sottolinea come la società sia notevolmente mutata e come, grazie all’aumentata aspettativa di vita, i nostri anziani siano soggetti oggi a tabù che non gli competono più. Occorre prenderne atto e porre attenzione ad ogni …

30 Aprile 2012
Leggi l'articoloAmore e morte ai tempi del Viagra. Se l’anziano supera i limiti con il farmaco dell’amore

Alzheimer, nasce in Italia un centro di ricerca specializzato sulla malattia. La sede ad Abbiategrasso, presso l’istituto Golgi.

I numeri sono noti: in Italia sono più di un milione le famiglie costrette a convivere con demenze senili dei propri cari, dei quali oltre seicentomila sono affetti da Alzheimer, con un incidenza di un caso ogni otto tra gli over sessantacinque. E, come è noto, all’Alzheimer non si comanda.

30 Aprile 2012
Leggi l'articoloAlzheimer, nasce in Italia un centro di ricerca specializzato sulla malattia. La sede ad Abbiategrasso, presso l’istituto Golgi.

“Famiglie, il vero welfare di questo paese”. In piazza associazioni di disabili

Iniziativa fissata per il 12 maggio. Si parte dal Colosseo alle 9.30 con le “Olimpiadi dei diritti”, metafora del percorso a ostacoli quotidiano, e si prosegue fino alle 19.30 con lo slogan “la disabilità non è un mondo a parte, ma una parte del mondo”.

30 Aprile 2012
Leggi l'articolo“Famiglie, il vero welfare di questo paese”. In piazza associazioni di disabili

Centro Socio Sanitario di Vieste, il programma delle attività di maggio

Come al solito i nostri operatori sono impegnati per garantire agli ospiti del Centro Socio Sanitario di Vieste un programma ricco di avvenimenti, così da poter trascorrere e condividere assieme momenti di gioia e spensieratezza.

30 Aprile 2012
Leggi l'articoloCentro Socio Sanitario di Vieste, il programma delle attività di maggio

Il 9 maggio a Vieste torna la festa di Santa Maria di Merino.

Ogni 9 maggio a Vieste si festeggia Santa Maria di Merino, tra le più importanti ricorrenze del Gargano. Cittadini, turisti ed anche viestani che tornano da tutto il mondo possono assistere alla processione che dalla Cattedrale arriva al Santuario, distante circa 7 km dal centro cittadino.

30 Aprile 2012
Leggi l'articoloIl 9 maggio a Vieste torna la festa di Santa Maria di Merino.

In montagna molti anziani soli e con pensioni sotto i mille euro

Pensioni mensili inferiori a 1.000 euro per il 45,4% dei pensionati ed inferiori ai 500 euro per il 14%: sono questi i dati emersi dalla rilevazione condotta dall’Istat insieme all’Inps.

30 Aprile 2012
Leggi l'articoloIn montagna molti anziani soli e con pensioni sotto i mille euro

Lazio: il Consiglio regionale approva piano per malati Alzheimer

Il Consiglio regionale del Lazio, presieduto da Mario Abbruzzese, ha approvato il ”Piano regionale in favore di soggetti affetti da malattia di Alzheimer- Perusini ed altre forme di demenza” (proposta di legge n. 35 del 2010). La legge e’ passata con 32 voti favorevoli e 7 astenuti, su 39 presenti.

30 Aprile 2012
Leggi l'articoloLazio: il Consiglio regionale approva piano per malati Alzheimer
cane guida

Cani guida per i malati di Alzheimer

Sono sempre loro, i cani, i più fedeli amici dell’uomo. Lo dimostra ancora una volta un nuovo progetto realizzato dall’Alzheimer’s Scotland and Dogs for the Disabled: golden retriever e labrador saranno addestrati con lo scopo di diventare “guide per la mente” nei malati di Alzheimer. Non si limiteranno ad accompagnare un non vedente, ad essere …

30 Aprile 2012
Leggi l'articoloCani guida per i malati di Alzheimer

Contro il Parkinson cellule di maiale nel cervello umano

Secondo una ricerca condotta in Nuova Zelanda la sperimentazione sulle scimmie ha dato miglioramenti superiori al 50%. di Massimo Melani da totalita.it

30 Aprile 2012
Leggi l'articoloContro il Parkinson cellule di maiale nel cervello umano

Pagare l’Imu e vivere in ospizio

300 mila anziani dovranno versare l’imposta come seconda casa. Pubblichiamo la nota di Piero Ostellino tratta dalla rubrica “Il Dubbio” del Corriere della Sera del 20 aprile 2012.

22 Aprile 2012
Leggi l'articoloPagare l’Imu e vivere in ospizio

Onda, emergenza anziani soli, in Italia 1 suicida su 3 e’ over 65

Agghiaccianti i dati diffusi dall’Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda): in un caso su 3 è un over 65 a togliersi la vita in Italia. E le cause sono principalmente riscontrabili nella solitudine.

22 Aprile 2012
Leggi l'articoloOnda, emergenza anziani soli, in Italia 1 suicida su 3 e’ over 65

Anziani: Italia inaugura anno europeo per invecchiamento attivo

E’ stato inaugurato a Roma, alla presenza del ministro Andrea Ricciardi, l’anno europeo per l’invecchiamento attivo e la solidarietà tra generazioni per favorire il contributo degli anziani nella società. Nell’occasione è stata lanciata la campagna sociale proclamata dall’UE per “non percepire più la terza età come un peso sociale e a mettere in luce le …

22 Aprile 2012
Leggi l'articoloAnziani: Italia inaugura anno europeo per invecchiamento attivo

La casa di Scalfaro a Novara diventerà rifugio per anziani e famiglie in difficoltà

Oscar Luigi Scalfaro nel 1999, poco prima della fine del suo mandato come Presidente della Repubblica, volle visitare il nostro Centro Socio Sanitario di Gavinana accompagnato da Antonio Cariglia. Oggi, a pochi mesi dalla sua scomparsa, apprendiamo con piacere che nella sua Novara, grazie ad una donazione effettuata quando ancora era in vita, la sua …

22 Aprile 2012
Leggi l'articoloLa casa di Scalfaro a Novara diventerà rifugio per anziani e famiglie in difficoltà

Nuovo allarme Alzheimer. Secono l’OMS i casi cresceranno del 70% nel 2050.

Solamente 8 paesi su 194 hanno un piano nazionale per affrontare il fenomeno delle demenze e l’Italia, dove si contano oltre un milione di casi, non rientra tra questi. L’Oms rivolge un appello a tutti paesei affinché predispongano programmi a lungo termine su risorse ed assistenza. A tal proposito la Federazione Italiana Alzheimer ha rivolto …

22 Aprile 2012
Leggi l'articoloNuovo allarme Alzheimer. Secono l’OMS i casi cresceranno del 70% nel 2050.

Alzheimer: Federazione a Monti e Balduzzi, serve piano

La Federazione Alzheimer Italia sollecita le Istituzioni a creare un Piano Nazionale per le Demenze, come richiesto dal Rapporto ‘Demenza: una priorita’ per la salute pubblica’, diffuso dall’ Organizzazione Mondiale della Sanita’ (OMS) e da Alzheimer’s Disease International (ADI) di cui ‘Alzheimer Italia’ e’ rappresentante nel Paese.

22 Aprile 2012
Leggi l'articoloAlzheimer: Federazione a Monti e Balduzzi, serve piano
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 50
  • Pagina 51
  • Pagina 52
  • Pagina 53
  • Pagina 54
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 58
  • Next

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter