Anziani e tecnologia, a che punto siamo?
Una ricerca di GfK Eurisko commissionata da Aires, che Wired presenta in anteprima, si sofferma sulla relazione fra consumatori senior e prodotti tech. Di Martina Pennisi, da Wired.it
Una ricerca di GfK Eurisko commissionata da Aires, che Wired presenta in anteprima, si sofferma sulla relazione fra consumatori senior e prodotti tech. Di Martina Pennisi, da Wired.it
Gabriel Garcia Marquez è malato di Alzheimer: non scriverà più. A comunicare la triste notizia è stato Plinio Apuleyo Mendoza, suo amico che insieme a Gabo nel 1982 aveva scritto il racconto ‘El olor a la Guyaba’ che ha dichiarato: ‘Non riconosce più nemmeno gli amici più intimi’. La notizia è stata poi ripresa da …
Si tratta di CAD106 e potrebbe essere un nuovo trattamento in grado di attivare le difese immunitarie della organismo contro la proteina beta amiloide che nella Alzheimer e’ prodotta in quantita’ talmente grande da intossicare i neuroni.
All’inizio della spiaggia detta del Castello, ovvero quella a sud del centro abitato, si erge, quasi a guardia di Vieste, un monolite alto circa 25 metri chiamatoPizzomunno che è il simbolo stesso della cittadina garganica. Ad esso sono legate alcune leggende, spesso variazioni una dell’altra.
E’ in programma il 23 e 24 giugno prossimi ‘A…Mare Senza Barriere’, la manifestazione organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione Vieste, in collaborazione con cinque associazioni provinciali di sostegno, recupero, assistenza e preparazione atletica di ragazzi con problemi psico-motori: Arda, Assori, Le Ragioni del Cuore, U.A.L. e da Vieste Sfida e Angeli-H.
Non solamente un concorso ma un vero e proprio Festival dedicato alla contaminazione tra arti visive e performative. M.A.D. Vieste Prize è un contest on-line aperto ad artisti di ogni nazionalità e provenienza e una piattaforma culturale dedicata alla contaminazione tra arti visive e performative.
L’Associazione Italiana Fisioterapisti (AIFI), la Federazione Nazionale per il superamento dell’Handicap (FISH) e CittadinanzAttiva continuano a non accettare le nuove indicazioni, contenute nei Piani di indirizzo per la riabilitazione promossi a febbraio 2011 dal Ministero della salute, considerandole contraddittorie, non condivise con tutte le figure coinvolte nel percorso riabilitativo e soprattutto economicamente sconvenienti.
È questa una delle principali chiavi di lettura di “Storia della disabilità”, recentissima pubblicazione di Matteo Schianchi, già autore nel 2009 di “La terza nazione del mondo. I disabili tra pregiudizio e realtà”, che ha ora dato alle stampe uno studio dal taglio quanto mai interessante, destinato anch’esso ad essere apprezzato e a far discutere.
Una offerta speciale per i nostri lettori: attraverso il modulo sottostante sarà possibile prenotare un periodo di vacanza presso il nostro Centro di Soggiorno Il Belvedere di Vieste, struttura ricettiva priva di barriere architettoniche sul Gargano, usufruendo di uno sconto del 10% sulle tariffe nel periodo che va dal 1 al 14 luglio 2012: basta …
Baie e grotte, ulivi e mandorleti, pini d’Aleppo e boschi di quercia e faggio. E poi, naturalmente, tanto mare da godere in quasi sei mesi e tanti scorci di paese. Vieste ovviamente non sta tutta qui, ma come riassumere i tratti caratteristici che la natura e l’uomo hanno costruito nei secoli se non così?
All’interno della V edizione del GARGANOFILMFEST si svolgerà il 4° Concorso Internazionale di Cortometraggi “Provo.Corto”, un concorso che mira a promuovere il cortometraggio come alto momento della creatività della persona.
“La Borsa del Turismo del Gargano, ormai giunta alla sua quarta edizione, è un appuntamento che va assumendo sempre più rilevanza nell’ambito delle iniziative dedicate al settore turistico. Un evento che vuole aprirsi sempre di più, a livello nazionale ed internazionale, per rimarcare la centralità del Gargano quale eccellenza turistica che non sia solo locale …
Di impianto altomedievale, corrisponde al “castellum quod dicitur Besti” citato in una pergamena del 1059, redatta in occasione del Concilio di Melfi. Intorno al 1240 fu ripristinato da Federico II di Svevia nell’ambito del programma di fortificazione della costa pugliese, da sempre protetta dal mare, ma ad esso anche ampiamente esposta.
Ricco come al solito il programma degli appuntamenti organizzato dal nostro personale e dagli animatori del Centro Socio Sanitario di Vieste della Fondazione Filippo Turati. Inizio all’insegna dell’estate e del fresco, con l’anguria party che si è tenuto il 7 giugno e del quale pubblichiamo alcune immagini.
Sempre più sedentari e meno ‘sociali’, incollati alla tv, ma in discreta salute. E’ la fotografia degli over 65 italiani tracciata da uno studio della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria presentato oggi.
La Toscana sara’ la prima Regione in Italia a offrire lo screening gratuito per la malattia di Chagas, all’interno del percorso di assistenza per la gravidanza per tutte le donne latino americane.
Il Sindacato SFIDA ha ritenuto opportuno diffidare l’Ufficio Scolastico Regionale della Sicilia avendo preso visione della nota emanata da tale ufficio il 18 aprile u.s, nella quale si indicano ai Dirigenti Scolastici siciliani i criteri che dovranno seguire nell’assegnare le ore di sostegno scolastico agli alunni con disabilità che non presentano connotazione di gravità ( …
Sono disponibili sul sito soggiornobelvedere.it le tariffe per la prossima stagione estiva del Centro di Soggiorno Il Belvedere, la moderna struttura ricettiva priva di barriere architettoniche che la Fondazione Turati gestisce a Vieste (FG), perla del Gargano.
Cari amici, la stagione estiva è iniziata a pieno ritmo anche al Centro di Soggiorno Il Belvedere di Vieste. Dopo il successo della settimana promozionale promossa attraverso il giornale on line PensaLibero.it abbiamo deciso di offrire ai nostri lettori una nuova opportunità di soggiorno in promozione presso la nostra struttura ricettiva sul Gargano: prenotando attraverso …
di Fabrizio Binacchi I terremoti non hanno riguardo per i confini amministrativi. Quelle che ci hanno scombussolato e creato lutto, dolore, ansia, panico, tendopoli e sfollamenti sono scosse padane. Modenesi e mantovane e ferraresi insieme. Ma anche un po’ bolognesi e toscane, e reggiane e venete, visto l’onda d’urto. La lingua della Lombardia mantovana è …
Neppure i tragici eventi del terremoto sono stati in grado di fermare sciacalli e speculatori. E, come al solito, vittime preferite gli anziani. Pubblichiamo un articolo di Silvia Truzzi da Il Fatto Quotidiano del 1 giugno, al quale ogni commento è superfluo.
Saranno probabilmente occupati tutti, tra stasera e domani mattina, i 286 posti reperiti sinora dalla Cempa (Centrale Metropolitana Post Acuzie) per anziani e disabili colpiti dal terremoto, provenienti soprattutto dal modenese, dalle zone di Mirandola, Carpi e Medolla. In particolare, sono circa 240 gli anziani e una ventina i disabili che hanno trovato ospitalita’ nelle …
Sono più di 100mila gli anziani in situazioni di disagio o difficoltà per il terremoto in Emilia. Lo stima lo Spi-Cgil. Si tratta del 13% della popolazione over 65 anni presente nei 25 Comuni colpiti dal sisma. 47mila anziani si trovano nei 9 Comuni del modenese, 24mila nei 6 Comuni del ferrarese, 17mila in provincia …
Dopo le dimissioni di Daniela Scaramuccia, il presidente della Giunta regionale toscana Enrico Rossi ha nominato Luigi Marroni nuovo assessore al Diritto alla salute, già dirigente della ASL di Firenze. Manager dalla grande esperienza – di seguito pubblichiamo il suo profilo tratto dal sito ufficiale della Regione – facciamo a Marroni i nostri migliori auguri …