• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie

In evidenza

Alzheimer

Alzheimer, un convegno su ambiente e nuovi approcci terapeutici

Appuntamento il 4 ottobre alla Biblioteca San Giorgio per l’evento «Incontro fra ambiente e nuovo approccio terapeutico. Un nuovo centro Alzheimer a Pistoia», promosso in vista dell’inaugurazione del nuovo Centro diurno per anziani: al termine della conferenza, il taglio del nastro e la visita in anteprima. L’unione tra nuovi approcci terapeutici, terapie non farmacologiche e …

19 Settembre 2024
Leggi l'articoloAlzheimer, un convegno su ambiente e nuovi approcci terapeutici
convegno sul welfare toscano

Anziani, occorre evitare il collasso del sistema

A Firenze un workshop promosso dal Consorzio Zenit per mettere a confronto operatori, innovatori sociali e amministratori pubblici con l’obiettivo di individuare soluzioni di sistema. Ne parla Vita.it su un ampio articolo, che ripubblichiamo. Problemi concreti per soluzioni di sistema. Era anche metodologica la sfida lanciata nel workshop “Anziani senza assistenza. Dilemmi e soluzioni per innovare …

13 Settembre 2024
Leggi l'articoloAnziani, occorre evitare il collasso del sistema
Dopo di noi

Le Fondazioni Turati e Raggio Verde per il «Dopo di noi»

Un progetto per studiare un modello di ente del Terzo settore che possa supportare il «Dopo di noi»: è l’idea della Fondazione Turati e della Fondazione Raggio Verde, che lo presenteranno alla cittadinanza entro la fine dell’anno. Sono attorno ai 4 milioni oggi in Italia le famiglie che hanno un congiunto con una disabilità di …

2 Agosto 2024
Leggi l'articoloLe Fondazioni Turati e Raggio Verde per il «Dopo di noi»

A Pistoia un nuovo Centro diurno e un giardino Alzheimer

L’inaugurazione prevista in autunno. La struttura ospiterà 20 persone con demenza ed è concepita secondo orientamenti diffusi nel Nord Europa. Il giardino sorgerà in un parco pubblico e sarà accessibile alla cittadinanza. A Pistoia nascerà «Il filo della memoria», un nuovo Centro diurno per persone affette da demenze. L’iniziativa, nata con l’intento di rispondere alle …

30 Luglio 2024
Leggi l'articoloA Pistoia un nuovo Centro diurno e un giardino Alzheimer
welfare

“Welfare a rischio, servono interventi entro luglio per salvarlo”

Toscana, associazioni, imprese e sindacati: “Welfare a rischio, servono interventi entro luglio per salvarlo”. L’appello del Coordinamento Welfare toscano 7 maggio alla Regione: “Necessari la revisione delle tariffe e una mediazione con le banche”. Firenze, 10 luglio 2024 – Interventi urgenti per la sostenibilità delle strutture e dei servizi e per il contenimento del costo …

12 Luglio 2024
Leggi l'articolo“Welfare a rischio, servono interventi entro luglio per salvarlo”
bilancio sociale

Il bilancio sociale 2023

Disponibile la quarta edizione del bilancio sociale della Fondazione Turati, relativa al 2023. Anche quest’anno, come avviene dal 2021, la Fondazione Filippo Turati ha realizzato il proprio bilancio sociale, uno strumento che ci consente di comunicare e dialogare con i nostri stakeholder illustrando tutto ciò che abbiamo fatto nel corso del 2023. La pubblicazione non contiene …

10 Luglio 2024
Leggi l'articoloIl bilancio sociale 2023

Accreditamento, promossi i centri di Gavinana e Pistoia

I Centri di riabilitazione di Gavinana e Pistoia hanno ricevuto la visita per la verifica dei requisiti di accreditamento con esito positivo. Il ringraziamento e la soddisfazione del cda. Esito positivo per le visite finalizzate alla verifica dei nuovi requisiti di accreditamento istituzionale per le strutture sanitarie ricevute nei giorni scorsi dal Centro di riabilitazione …

2 Luglio 2024
Leggi l'articoloAccreditamento, promossi i centri di Gavinana e Pistoia
abitare

Abitare e anziani fragili, il report

Disponibile il report “Abitare e anziani (fragili): evidenze e spunti per coprogettare nuove forme di housing”, redatto dal Laboratorio percorsi di secondo welfare su incarico della Fondazione Turati. Ne pubblichiamo la postfazione, firmata dalla professoressa Franca Maino, con la possibilità di scaricare l’intero documento in fondo all’articolo. Invecchiamento e abitare per società longeve, sostenibili e …

10 Giugno 2024
Leggi l'articoloAbitare e anziani fragili, il report
insieme

A Gavinana “Insieme alla Turati”

La Fondazione Turati di Gavinana dedica agli anziani un progetto con attività culturali, informative e ricreative nel segno dell’integrazione con il territorio. La partenza il 19 giugno con un appuntamento con la musica dal vivo. Uno spazio dove incontrarsi e trascorrere parte del proprio tempo libero, scambiando parole e idee, condividendo attività stimolanti e piacevoli …

5 Giugno 2024
Leggi l'articoloA Gavinana “Insieme alla Turati”

Un nuovo presidente per la Fondazione Caript

Le congratulazioni della Fondazione Turati. La Fondazione Filippo Turati si congratula con il professor Luca Gori, neoeletto presidente di un ente, la Fondazione Caript, estremamente rilevante per la vita e lo sviluppo della nostra comunità. Certamente sotto la sua guida la Fondazione Caript potrà continuare a interpretare sempre meglio le molte necessità del territorio, cogliendo …

31 Maggio 2024
Leggi l'articoloUn nuovo presidente per la Fondazione Caript
Fuligno

Al Fuligno per l’evento “Attacco al welfare”

La Fondazione Turati ha partecipato al convegno “Attacco al Welfare toscano, le analisi e le proposte per salvarlo”, svoltosi a Firenze, al Cenacolo del Fuligno, il 7 maggio scorso. Il 7 maggio la Fondazione Turati ha preso parte al convegno “Attacco al welfare toscano, le analisi e le proposte per salvarlo“, svoltosi a Firenze, al …

8 Maggio 2024
Leggi l'articoloAl Fuligno per l’evento “Attacco al welfare”
convegno sul welfare toscano

“Attacco al welfare toscano, le analisi e le proposte per salvarlo”

Sociale, il 7 maggio a Firenze l’evento “Attacco al Welfare toscano, le analisi e le proposte per salvarlo”. Imprese, associazioni e sindacati: tutti i protagonisti del welfare toscano per la prima volta insieme per affrontare i problemi del settore. Firenze, 3 maggio 2024 – Tutti gli attori del welfare integrato toscano per la prima volta …

3 Maggio 2024
Leggi l'articolo“Attacco al welfare toscano, le analisi e le proposte per salvarlo”
housing

Gli anziani e le nuove forme di housing

Il workshop “L’abitare di anziani e fragili, verso una proposta di co-programmazione”, promosso dalla Turati, ha offerto l’occasione per un confronto importante sul tema delle nuove forme di housing, con la presentazione dei primi risultati di una ricerca inedita. Il video dell’evento. Alla biblioteca San Giorgio di Pistoia si è svolto mercoledì 17 aprile il workshop …

18 Aprile 2024
Leggi l'articoloGli anziani e le nuove forme di housing
anziani

L’abitare di anziani e fragili, verso una proposta di co-programmazione

A Pistoia un workshop per parlare di soluzioni abitative sempre più urgenti di fronte all’invecchiamento della popolazione e di ruolo del Terzo settore. Appuntamento il 17 aprile Più anziani, più fragili, più soli. Servono nuovi modelli abitativi che assicurino assistenza e contrasto alla solitudine. Un obiettivo, questo, raggiungibile solo con l’impegno di tutti, dagli stessi …

10 Aprile 2024
Leggi l'articoloL’abitare di anziani e fragili, verso una proposta di co-programmazione
Cariglia

L’impegno e l’opera di Cariglia

La figura di Antonio Cariglia è stata ricordata a Firenze il 3 aprile, durante un appuntamento promosso in occasione del centenario dalla nascita. All’evento sono intervenuti lo storico Zeffiro Ciuffoletti e Carlo Nicolai, già vicesindaco di Pistoia, oltre al presidente della Turati, Giancarlo Magni. A Firenze, nella sala Pegaso di Palazzo Sacrati Strozzi (g.c.), si …

4 Aprile 2024
Leggi l'articoloL’impegno e l’opera di Cariglia
Antonio Cariglia

Antonio Cariglia, il ricordo nel centenario della nascita

Appuntamento a Palazzo Sacrati Strozzi, a Firenze, il 3 aprile alle ore 17. Per ricordare Antonio Cariglia intervengono tra gli altri il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e lo storico Zeffiro Ciuffoletti. Cento anni fa nasceva Antonio Cariglia, figura di rilievo per la storia politica del nostro Paese nella seconda metà del Novecento, nonché …

26 Marzo 2024
Leggi l'articoloAntonio Cariglia, il ricordo nel centenario della nascita
Residenza per Anziani non autosufficienti sulla montagna pistoiese. tirocinanti

A Gavinana i tirocinanti psicologi

Una convenzione con l’Università di Firenze porterà i tirocinanti psicologi nel nostro Centro socio sanitario di Gavinana. A partire da questo mese la Fondazione Turati di Gavinana, sulla Montagna pistoiese, accoglierà giovani tirocinanti psicologi grazie a una convenzione stipulata con la Scuola di Psicologia dell’Università degli studi di Firenze. L’accordo, della durata di tre anni, …

13 Febbraio 2024
Leggi l'articoloA Gavinana i tirocinanti psicologi
presentazione libro "Cariglia, il laburista"

La presentazione del libro su Cariglia

A Pistoia la prima presentazione di «Cariglia, il laburista» di Giancarlo Magni. Appuntamento giovedì 22 febbraio alle 17. Giovedì 22 febbraio 2024 alle ore 17 è in programma la presentazione del libro «Cariglia, il laburista» di Giancarlo Magni presso l’aula magna del Conservatorio San Giovanni Battista di Pistoia (corso Gramsci 37/39). La presentazione è a cura di Carlo Nicolai, …

8 Febbraio 2024
Leggi l'articoloLa presentazione del libro su Cariglia
Antonio Cariglia

La Fondazione Turati ricorda il suo fondatore

La figura di Antonio Cariglia, che nel 1965 fondò la Turati, nel centenario dalla nascita. Il ricordo della Onlus. 100 anni fa, il 28 marzo del 1924, nasceva, a Vieste sul Gargano, Antonio Cariglia. Trasferitosi giovanissimo a Pistoia con la famiglia iniziò, già da studente liceale, a combattere il fascismo in nome di quell’amore per …

6 Febbraio 2024
Leggi l'articoloLa Fondazione Turati ricorda il suo fondatore
Antonio Cariglia Giancarlo Magni presentazione

Cariglia, il laburista

Una pubblicazione traccia il profilo di Antonio Cariglia, figura di primo piano nella storia politica italiana e fondatore della Turati. Si tratta di «Cariglia, il laburista» di Giancarlo Magni, giornalista e attuale presidente della Fondazione, edito da Cultura e società nella collana diretta da Antonio Frintino. Un ritratto puntuale e documentato di Antonio Cariglia, figura …

23 Gennaio 2024
Leggi l'articoloCariglia, il laburista
Vieusseux

Socialismo riformista e questione migratoria, in tanti al Vieusseux

La presentazione del libro «Il socialismo riformista e la questione migratoria. 1876 – 1990», a cura di Andrea Giaconi con prefazione di Zeffiro Ciuffoletti, ha raccolto ampio interesse. Tra gli interventi, dopo i saluti del direttore del Vieusseux Michele Rossi, anche quelli dell’on. Gianassi e della vicesindaca Bettini. L’evento ha costituito l’occasione per ricordare Nicola …

23 Gennaio 2024
Leggi l'articoloSocialismo riformista e questione migratoria, in tanti al Vieusseux
questione migratoria socialismo

«Il socialismo riformista e la questione migratoria. 1876 – 1990»

Al Gabinetto Vieusseux lunedì 22 la presentazione de «Il socialismo riformista e la questione migratoria. 1876 – 1990» a cura di Andrea Giaconi, con prefazione di Zeffiro Ciuffoletti. Intervengono Gianassi e il presidente Nencini. Il ricordo di Nicola Cariglia, che volle la collana per conto della Fondazione Turati. Lunedì 22 gennaio 2024 alle ore 17,30 …

18 Gennaio 2024
Leggi l'articolo«Il socialismo riformista e la questione migratoria. 1876 – 1990»
Ignazio Ruggieri

Profondo cordoglio per la scomparsa di Ignazio Ruggieri

La Fondazione Turati partecipa commossa al dolore della famiglia per l’improvvisa e prematura scomparsa di Ignazio Ruggieri, dipendente storico del Centro socio sanitario di Vieste. Assunto nel 1988, è stato un punto di riferimento importantissimo per l’intera struttura, della quale ha fatto parte fin dall’apertura, partecipando e assistendo direttamente alla sua evoluzione. Il suo impegno …

16 Ottobre 2023
Leggi l'articoloProfondo cordoglio per la scomparsa di Ignazio Ruggieri
Rsa

Rsa, i gestori toscani: “La Regione tenga aperto il confronto”

Soddisfazione per la delibera sull’adeguamento della quota sanitaria, ma resta preoccupazione per il settore: “Ora dare concretezza agli altri punti del protocollo d’intesa, dalla formazione alla revisione dei modelli assistenziali”. Firenze, 3 ottobre 2023 – Dai gestori delle Rsa toscane apprezzamento e soddisfazione per la delibera circa l’aumento della quota sanitaria destinata alle residenze per …

3 Ottobre 2023
Leggi l'articoloRsa, i gestori toscani: “La Regione tenga aperto il confronto”
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Next

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter