• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
Tirreno PONTE SOSPESO

“Un Ponte Sospeso”, al via la raccolta fondi

Al via la raccolta fondi per “Un Ponte Sospeso: solidarietà tra generazioni”, progetto in collaborazione con Cesvi per la realizzazione di un laboratorio didattico ed ecosostenibile all’interno della Fondazione Turati di Gavinana. È pubblicato sulla piattaforma For Funding di Intesa Sanpaolo, che lo ha selezionato per partecipare al programma Formula.

Un progetto per realizzare all’interno del Centro socio-sanitario della Fondazione Turati di Gavinana un laboratorio ecosostenibile per attività didattiche e intergenerazionali, pensate per unire bambini e anziani nel segno della musica, del teatro, della conoscenza della natura e della storia del territorio. Ideata in collaborazione con Fondazione Cesvi, l’iniziativa è stata selezionata da Intesa Sanpaolo per Formula, nuovo programma dedicato alla promozione del crowdfunding per i territori, realizzato in collaborazione con la Fondazione Cesvi e dedicato a sostenibilità ambientale, inclusione sociale e accesso al mercato del lavoro per le persone in difficoltà. “Un Ponte Sospeso” è tra le prime sette proposte selezionate nel panorama nazionale per essere lanciate dall’aprile scorso su For Funding, la piattaforma online di raccolta fondi lanciata dal gruppo. L’idea del nostro progetto, che ha preso inizialmente forma da un ciclo di incontri volti a promuovere il dialogo e l’empatia tra generazioni organizzati in passato dal nostro staff interno, è stata sviluppata con Fondazione Cesvi e pensata per trovare collocazione in un edificio attualmente inutilizzato, separato dalle strutture già presenti alla Turati di Gavinana.

L’obiettivo è raggiungere 150mila euro in tre mesi per poter realizzare un luogo immerso nel verde dove per tutti sia possibile stringere nuove amicizie e relazioni, nel quale le diverse generazioni possano coltivare le proprie passioni interagendo in armonia con la natura, il territorio e la comunità circostante. La scheda completa del nostro progetto “Un Ponte Sospeso: solidarietà tra generazioni”, dalla quale è possibile anche dare il proprio contributo, è a questo link:

https://www.forfunding.intesasanpaolo.com/DonationPlatform-ISP/nav/progetto/ponte-sospeso-toscana

Ufficio stampa | 17 Giugno 2021 - 10:30 am
17 Giugno 2021 | Ufficio stampaPubblicato in: In evidenza, NotizieArgomenti: Gavinana, Montagna Pistoiese, San Marcello Pistoiese, scambio generazionale

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter