• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
auguri

Auguri per un 2023 finalmente nuovo

L’anno prossimo sarà di svolta, dopo la pandemia, la crisi energetica, l’improvvisa e drammatica perdita di Nicola Cariglia. Il Cda ribadisce il proprio impegno per proseguire l’opera da lui iniziata, esprimendo un sentito ringraziamento al personale della Turati e rivolgendo a tutti i migliori auguri di buon Natale.

Il 2022 è stato un anno molto difficile. In modo particolare per noi della Fondazione Turati. Il terzo anno di pandemia, con tutte le sue ripercussioni negative, la crisi energetica, con i costi andati alle stelle, la difficoltà di reperire personale, per le massicce assunzioni fatte dalle ASL, ma soprattutto la perdita, improvvisa e drammatica, di Nicola Cariglia, che da oltre 10 anni era alla guida della nostra Fondazione, hanno avuto un peso determinante.

Con Nicola abbiamo perso un amministratore attento ed oculato, una persona preparata e gentile e, per molti di noi, un amico, vero e sincero, che si dedicava con tutto se stesso alla crescita quantitativa e qualitativa della Turati.

Ora, alle soglie del nuovo anno, l’impegno di tutto il Consiglio di amministrazione è quello di proseguire, con lo stesso entusiasmo e la stessa passione, l’opera di cambiamento e di rinnovamento appena iniziata.

Le difficoltà di questi ultimi anni lasceranno conseguenze durature, il mondo della sanità e soprattutto quello dell’assistenza a lungo termine, nel quale la Turati opera per la gran parte, non sarà più lo stesso, il completamento della riforma del Terzo settore obbligherà anche a cambiamenti di tipo istituzionale ed organizzativo.

Nel nuovo anno inizieremo a vedere i primi risultati del lavoro che, su questa strada, stiamo portando avanti.

Dal punto di vista strutturale stiamo completando il piano di ammodernamento di tutte le strutture, sul piano istituzionale stiamo progressivamente adeguandoci alle nuove regole per il Terzo settore, stiamo creando le condizioni per ampliare, sulla base delle necessità dei territori nei quali operiamo, l’offerta di prestazioni e  servizi e siamo infine impegnati, con i nostri dirigenti, ad alzare ancora la qualità del nostro lavoro.

Il 2023 sarà un anno di svolta.  Siamo certi che, grazie all’impegno e alla dedizione che tutto il nostro personale ha sempre dimostrato, in modo particolare in questi ultimi anni di grandi difficoltà, riusciremo a raggiungere tutti gli obiettivi che ci siamo dati.

È l’impegno che prendiamo con noi stessi, con i nostri dipendenti, con i nostri utenti, con tutta la collettività.

È con questo spirito e questa convinzione che vogliamo rivolgere a tutti i migliori auguri di Natale e di un 2023, davvero, e finalmente, nuovo.

Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Turati

Ufficio stampa | 20 Dicembre 2022 - 12:40 pm
20 Dicembre 2022 | Ufficio stampaPubblicato in: Apertura, In evidenza, NotizieArgomenti: Auguri, Fondazione F. Turati, Fondazione Turati, Natale, Nicola Cariglia

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter