• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie

Apertura

Belvedere

«Non solo Case ma Luoghi», così nacque un pezzo di città

Il 13 giugno la presentazione del volume che ricostruisce l’impegno di Antonio Cariglia per la realizzazione di Belvedere e Scornio negli anni ’50. All’appuntamento in programma nella chiesa del Sacro Cuore Immacolato di Maria anche il presidente della Toscana Giani e il sindaco Tomasi. Non soltanto garantire alle persone un’abitazione, ma far sì che questa …

6 Giugno 2025
Leggi l'articolo«Non solo Case ma Luoghi», così nacque un pezzo di città

Servizi sociosanitari, il punto in un convegno a Pistoia

Tra i temi trattati all’evento promosso l’8 maggio da Fondazione Turati e Ansdipp anche quello della sostenibilità per le Rsa toscane. Il punto sui servizi alla persona e sullo stato dell’arte del comparto Rsa nella nostra regione è stato al centro del convegno «Managerialità nei servizi alla persona: analisi e prospettive del settore sociosanitario tra …

12 Maggio 2025
Leggi l'articoloServizi sociosanitari, il punto in un convegno a Pistoia

Intitolato ad Antonio Cariglia il piazzale di via del Lago

La cerimonia, organizzata dal Comune, giunge al termine di una serie di iniziative che la Fondazione Turati ha promosso per ricordare il proprio fondatore Antonio Cariglia nel centenario della nascita. Pistoia, 10 aprile 2025 – È stato intitolato ad Antonio Cariglia (1924-2010) il piazzale di via del Lago, all’interno del quartiere Villaggio Scornio di Pistoia. …

10 Aprile 2025
Leggi l'articoloIntitolato ad Antonio Cariglia il piazzale di via del Lago
co-programmazione

La scelta della co-programmazione

La collaborazione fra settore pubblico e mondo no-profit è sempre più necessaria per rispondere ai bisogni della popolazione. Il riconoscimento della Commissione Europea sull’importanza dell’amministrazione condivisa. Gli atti di un convegno della Turati. Pubblichiamo, di seguito, gli atti del Convegno “L’abitare di anziani e fragili, verso una proposta di co-programmazione” che la Fondazione Turati, in …

2 Aprile 2025
Leggi l'articoloLa scelta della co-programmazione
giardino

Inaugurato il giardino Alzheimer de “Il filo della memoria”

L’opera realizzata dalla Fondazione Turati, parte del Centro diurno per persone anziane di via Melani, si trova all’interno del parco pubblico “Jorio Vivarelli” ed è accessibile alla cittadinanza. Presente all’inaugurazione del giardino anche l’attore Paolo Hendel. Foto, video, rassegna stampa In città c’è un nuovo giardino Alzheimer, inaugurato oggi e aperto a tutti, posto all’interno …

10 Febbraio 2025
Leggi l'articoloInaugurato il giardino Alzheimer de “Il filo della memoria”
inaugurazione

L’inaugurazione del giardino Alzheimer

A Pistoia il 10 febbraio l’inaugurazione del giardino Alzheimer del Centro diurno anziani “Il filo della memoria” con rappresentanti di amministrazione, Fondazione Caript, Società della Salute. Prevista la presenza dell’attore Paolo Hendel. Lunedì 10 febbraio alle ore 10,30 è in programma l’inaugurazione del giardino Alzheimer realizzato dal Centro diurno anziani “Il filo della memoria” della …

5 Febbraio 2025
Leggi l'articoloL’inaugurazione del giardino Alzheimer
accreditamento

Nuove regole per l’accreditamento sanitario

Due anni di tempo per rivedere i criteri per l’accreditamento sanitario delle strutture private. L’esigenza di distinguere le aziende profit dal mondo non profit. “Una revisione complessiva della disciplina concernente l’accreditamento istituzionale e la stipulazione degli accordi contrattuali per l’erogazione di prestazioni sanitarie e socio-sanitarie”, con questo intendimento il Governo, a dicembre 2024, ha rinviato …

16 Gennaio 2025
Leggi l'articoloNuove regole per l’accreditamento sanitario

Turati, uno sguardo al futuro

Il bilancio del 2024 e i progetti per il ’25. La politica miope della Toscana. Un nuovo ente per finanziare il «Dopo di noi». I ringraziamenti e gli auguri della Turati. Si chiude, con questo 2024, un anno non facile per la nostra Fondazione. La prima difficoltà è venuta dall’ennesimo, improvviso, cambio delle regole del …

20 Dicembre 2024
Leggi l'articoloTurati, uno sguardo al futuro
sanità

Sanità, il ruolo del Terzo Settore

Per rispondere alle sfide della non-autosufficienza è necessario un maggior coinvolgimento del Terzo Settore. Indispensabile un cambio di mentalità degli Enti pubblici. Le cronache dell’ultima parte dell’anno, anche in conseguenza della predisposizione da parte del Governo dei documenti relativi al Bilancio e alla Spesa pubblica, hanno registrato un forte dibattito sui temi della sanità. Oggetto …

12 Dicembre 2024
Leggi l'articoloSanità, il ruolo del Terzo Settore
Il filo della memoria

Una giornata per conoscere “Il filo della memoria”

Il Centro diurno anziani “Il filo della memoria” ha aperto le porte al pubblico nei giorni scorsi in una giornata che ha consentito agli interessati di conoscerne gli spazi e le attività. Il ringraziamento da parte di tutto lo staff. Si è tenuto giovedì 14 novembre l’open day del Centro diurno per anziani “Il filo …

15 Novembre 2024
Leggi l'articoloUna giornata per conoscere “Il filo della memoria”
disturbi del comportamento alimentare

Disturbi del comportamento alimentare: un problema complesso

Comune di Zagarolo e Fondazione Turati promuovono un convegno sul fenomeno in crescita dei DCA. Appuntamento l’11 novembre a Palazzo Rospigliosi I disturbi del comportamento alimentare hanno conosciuto negli ultimi anni una diffusione crescente, tanto da assumere i caratteri di un fenomeno di allarme sociale. Tale incremento, che nel periodo pandemico si è inoltre caratterizzato …

31 Ottobre 2024
Leggi l'articoloDisturbi del comportamento alimentare: un problema complesso
sanità

Dalle convenzioni ai bandi: i problemi della sanità toscana

Lettera aperta del presidente della Fondazione Turati sul tema delle convenzioni, delle manifestazioni d’interesse e sui rischi per la sanità toscana. Le Asl toscane stanno prevedendo manifestazioni d’interesse per assegnare tramite bando i servizi erogati in convenzione, applicando la Bolkestein al settore della sanità: una particolarità, questa, che la nostra regione condivide al momento solo …

21 Ottobre 2024
Leggi l'articoloDalle convenzioni ai bandi: i problemi della sanità toscana
il filo della memoria

In tanti per “Il filo della memoria”

In vista dell’apertura nel nuovo centro diurno anziani “Il filo della memoria” si è tenuto il convegno «Incontro fra ambiente e nuovo approccio terapeutico. Un nuovo centro Alzheimer a Pistoia», che è stato seguito dal taglio del nastro con visita in anteprima della struttura. Tanta partecipazione al convegno «Incontro fra ambiente e nuovo approccio terapeutico. …

4 Ottobre 2024
Leggi l'articoloIn tanti per “Il filo della memoria”
Alzheimer

Alzheimer, un convegno su ambiente e nuovi approcci terapeutici

Appuntamento il 4 ottobre alla Biblioteca San Giorgio per l’evento «Incontro fra ambiente e nuovo approccio terapeutico. Un nuovo centro Alzheimer a Pistoia», promosso in vista dell’inaugurazione del nuovo Centro diurno per anziani: al termine della conferenza, il taglio del nastro e la visita in anteprima. L’unione tra nuovi approcci terapeutici, terapie non farmacologiche e …

19 Settembre 2024
Leggi l'articoloAlzheimer, un convegno su ambiente e nuovi approcci terapeutici
abitare

Abitare e anziani fragili, il report

Disponibile il report “Abitare e anziani (fragili): evidenze e spunti per coprogettare nuove forme di housing”, redatto dal Laboratorio percorsi di secondo welfare su incarico della Fondazione Turati. Ne pubblichiamo la postfazione, firmata dalla professoressa Franca Maino, con la possibilità di scaricare l’intero documento in fondo all’articolo. Invecchiamento e abitare per società longeve, sostenibili e …

10 Giugno 2024
Leggi l'articoloAbitare e anziani fragili, il report
Matteotti

Il ricordo di Matteotti alla Fondazione Vivarelli

A Villa Stonorov l’evento organizzato per ricordare la figura di Giacomo Matteotti a 100 anni dalla morte, insieme al monumento che realizzò nel cinquantesimo anniversario l’artista Jorio Vivarelli. Partecipato l’incontro in ricordo di Giacomo Matteotti organizzato in vista del centenario dall’assassinio lo scorso 31 maggio presso la Fondazione Jorio Vivarelli a Villa Stonorov (Pistoia). L’evento, …

3 Giugno 2024
Leggi l'articoloIl ricordo di Matteotti alla Fondazione Vivarelli
Matteotti

Delitto Matteotti, un ricordo nel centenario

Il 31 maggio lo promuovono Fondazione Vivarelli e Fondazione Turati a Villa Stonorov, dove si parlerà anche del monumento che nel 1974 partì da Pistoia per ricordare il martire socialista. La Fondazione Jorio Vivarelli e la Fondazione Filippo Turati invitano a un appuntamento in ricordo di Giacomo Matteotti nel centenario della morte in programma per venerdì 31 maggio alle 17,30 …

27 Maggio 2024
Leggi l'articoloDelitto Matteotti, un ricordo nel centenario
Le parole e le cose

“Le parole e le cose”

Pubblicato presso Effigi il libro di Simone Fagioli “Le parole e le cose. Antonio Cariglia nei consigli comunali di Pistoia e Firenze (1956-1980)”, che ricostruisce l’impegno del leader del Psdi dal dopoguerra alle prime elezioni europee. Il percorso politico di Antonio Cariglia nel dopoguerra, nei territori e sui banchi dei consigli comunali di Pistoia e Firenze, è …

22 Maggio 2024
Leggi l'articolo“Le parole e le cose”
Fuligno

Al Fuligno per l’evento “Attacco al welfare”

La Fondazione Turati ha partecipato al convegno “Attacco al Welfare toscano, le analisi e le proposte per salvarlo”, svoltosi a Firenze, al Cenacolo del Fuligno, il 7 maggio scorso. Il 7 maggio la Fondazione Turati ha preso parte al convegno “Attacco al welfare toscano, le analisi e le proposte per salvarlo“, svoltosi a Firenze, al …

8 Maggio 2024
Leggi l'articoloAl Fuligno per l’evento “Attacco al welfare”
convegno sul welfare toscano

“Attacco al welfare toscano, le analisi e le proposte per salvarlo”

Sociale, il 7 maggio a Firenze l’evento “Attacco al Welfare toscano, le analisi e le proposte per salvarlo”. Imprese, associazioni e sindacati: tutti i protagonisti del welfare toscano per la prima volta insieme per affrontare i problemi del settore. Firenze, 3 maggio 2024 – Tutti gli attori del welfare integrato toscano per la prima volta …

3 Maggio 2024
Leggi l'articolo“Attacco al welfare toscano, le analisi e le proposte per salvarlo”
housing

Gli anziani e le nuove forme di housing

Il workshop “L’abitare di anziani e fragili, verso una proposta di co-programmazione”, promosso dalla Turati, ha offerto l’occasione per un confronto importante sul tema delle nuove forme di housing, con la presentazione dei primi risultati di una ricerca inedita. Il video dell’evento. Alla biblioteca San Giorgio di Pistoia si è svolto mercoledì 17 aprile il workshop …

18 Aprile 2024
Leggi l'articoloGli anziani e le nuove forme di housing
anziani

L’abitare di anziani e fragili, verso una proposta di co-programmazione

A Pistoia un workshop per parlare di soluzioni abitative sempre più urgenti di fronte all’invecchiamento della popolazione e di ruolo del Terzo settore. Appuntamento il 17 aprile Più anziani, più fragili, più soli. Servono nuovi modelli abitativi che assicurino assistenza e contrasto alla solitudine. Un obiettivo, questo, raggiungibile solo con l’impegno di tutti, dagli stessi …

10 Aprile 2024
Leggi l'articoloL’abitare di anziani e fragili, verso una proposta di co-programmazione
Cariglia

L’impegno e l’opera di Cariglia

La figura di Antonio Cariglia è stata ricordata a Firenze il 3 aprile, durante un appuntamento promosso in occasione del centenario dalla nascita. All’evento sono intervenuti lo storico Zeffiro Ciuffoletti e Carlo Nicolai, già vicesindaco di Pistoia, oltre al presidente della Turati, Giancarlo Magni. A Firenze, nella sala Pegaso di Palazzo Sacrati Strozzi (g.c.), si …

4 Aprile 2024
Leggi l'articoloL’impegno e l’opera di Cariglia
Antonio Cariglia

Antonio Cariglia, il ricordo nel centenario della nascita

Appuntamento a Palazzo Sacrati Strozzi, a Firenze, il 3 aprile alle ore 17. Per ricordare Antonio Cariglia intervengono tra gli altri il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e lo storico Zeffiro Ciuffoletti. Cento anni fa nasceva Antonio Cariglia, figura di rilievo per la storia politica del nostro Paese nella seconda metà del Novecento, nonché …

26 Marzo 2024
Leggi l'articoloAntonio Cariglia, il ricordo nel centenario della nascita
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Next

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter