• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie

La morte di Scalfaro. Un ricordo della visita che, come Presidente della Repubblica, volle fare alla Fondazione Turati di Gavinana nel 1999.

Poco prima della fine del Suo mandato come Presidente della Repubblica, era il 23 marzo del 1999, Scalfaro, da sempre amico del fondatore e primo Presidente della Fondazione Turati, Antonio Cariglia, volle venire a Gavinana, cogliendo l’occasione di una Sua visita ufficiale in Toscana. Pubblichiamo un ricordo della visita ed alcune immagini di quella giornata memorabile.

Poco prima della fine del Suo mandato come Presidente della Repubblica, era il 23 marzo del 1999, Scalfaro, da sempre amico del fondatore e primo Presidente della Fondazione Turati, Antonio Cariglia, volle venire a Gavinana, cogliendo l’occasione di una Sua visita ufficiale in Toscana. Da tempo infatti il Presidente Scalfaro aveva manifestato il desiderio di visitare le realizzazioni della Turati sulla Montagna P.se. Ne aveva sentito parlare da Antonio Cariglia e aveva avuto anche riscontri molto positivi da persone amiche. Uomo da sempre impegnato nel sociale, Scalfaro volle così rendersi conto di persona di cosa era stato realizzato e di quale fosse il livello qualitativo del Centro. Nonostante i molti impegni si trattenne a Gavinana per alcune ore. Visitò tutte le strutture soffermandosi in modo particolare nelle RSA, dove sono ospitate le persone anziane, e nella RSD, che ospita giovani affetti da gravi handicap. Rimase colpito dal livello di assistenza di cui godevano gli Ospiti e in modo particolare dall’umanità e dalla dedizione con cui operava il personale, a tutti i livelli. Nel momento della Sua scomparsa vogliamo renderGli omaggio ricordando quei momenti, la Sua commozione, la Sua sincera partecipazione. Per farlo pubblichiamo alcune immagini e riportiamo alcuni stralci del Suo intervento:

“Ringrazio, ringrazio nel vedere cosa si è realizzato qui, sotto il nome di Turati, questo nome che ancora giovane e studente, creava un gran fascino presso di noi. Ricordo, con i miei compagni di scuola e di liceo, questo nome di socialismo riformista ricchissimo di umanità. E una cosa era logico che trovassi: la pazienza. La pazienza dei medici, la pazienza di quelli che aiutano i medici, la pazienza dei vari tecnici in questa capacità di recupero, in questa capacità di aiutare a perdere il meno possibile delle energie….Questa pazienza, questo mantenersi da parte di una serie di persone vicino a chi ha bisogno di aiuto, questo sorriso, questa capacità, questo comunicare la vita: grande cosa, grande lezione! Congratulazione per questo lavoro: ammirazione, augurio nel proseguire, perché credo che difficoltà ne troviate da tutti i punti di vista, sempre. E grazie per la lezione umana, di ricchezza umana, di questo aiuto, di questa assistenza, di questa protezione, di questa pazienza che non finisce mai, dell’accontentarsi, a volte di riuscire ad impedire il peggio, dell’accettare una sconfitta, e della gioia che provate quando c’è una piccola vittoria, magari anche soltanto il fatto di avere impedito un peggioramento, o di averlo spostato. Di tutto questo, detto veramente con il cuore, per la lezione che mi avete dato, grazie e auguri veramente profondi”.

Le immagini della visita del Presidente Scalfaro a Gavinana

[nggallery id=12]

Fondazione F.Turati Onlus | 30 Gennaio 2012 - 3:05 pm
30 Gennaio 2012 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Gavinana, Notizie, Primo piano

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter