• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie

Piccola biblioteca del riformismo socialista

Vieusseux

Socialismo riformista e questione migratoria, in tanti al Vieusseux

La presentazione del libro «Il socialismo riformista e la questione migratoria. 1876 – 1990», a cura di Andrea Giaconi con prefazione di Zeffiro Ciuffoletti, ha raccolto ampio interesse. Tra gli interventi, dopo i saluti del direttore del Vieusseux Michele Rossi, anche quelli dell’on. Gianassi e della vicesindaca Bettini. L’evento ha costituito l’occasione per ricordare Nicola …

23 Gennaio 2024
Leggi l'articoloSocialismo riformista e questione migratoria, in tanti al Vieusseux
questione migratoria socialismo

«Il socialismo riformista e la questione migratoria. 1876 – 1990»

Al Gabinetto Vieusseux lunedì 22 la presentazione de «Il socialismo riformista e la questione migratoria. 1876 – 1990» a cura di Andrea Giaconi, con prefazione di Zeffiro Ciuffoletti. Intervengono Gianassi e il presidente Nencini. Il ricordo di Nicola Cariglia, che volle la collana per conto della Fondazione Turati. Lunedì 22 gennaio 2024 alle ore 17,30 …

18 Gennaio 2024
Leggi l'articolo«Il socialismo riformista e la questione migratoria. 1876 – 1990»
craxi Carlo Tognoli

Tognoli sindaco amatissimo e orgoglioso del suo socialismo riformista

Con la sua scomparsa – ha detto Giuliano Pisapia – Milano perde una figura di riferimento, un protagonista del dibattito pubblico ascoltato e rispettato. Avevo saputo del ricovero di Carlo in ospedale verso fine novembre quando rispondendo ad uno mio messaggio mi diceva che aveva avuto la frattura del femore il 19 ottobre ed era …

6 Marzo 2021
Leggi l'articoloTognoli sindaco amatissimo e orgoglioso del suo socialismo riformista
milano

A Torino la presentazione del libro su Craxi

A Torino una presentazione del volume su Craxi promossa dall’Istituto Salvemini. Appuntamento giovedì 23 gennaio 2020 alle 17,30 presso la sala conferenze di Palazzo San Celso. Giovedì 23 gennaio 2020 il volume «Craxi, le riforme e la governabilità (1976 – 1993)» (Lucia Pugliese – Il Pozzo di Micene 2019) sarà presentato a Torino nel corso …

9 Gennaio 2020
Leggi l'articoloA Torino la presentazione del libro su Craxi
Craxi a Firenze

Il libro su Craxi a Firenze

Lunedì 16 dicembre alle ore 17 la presentazione del libro su Craxi a Firenze: oltre agli autori intervengono Maurizio Folli, Bobo Craxi e Riccardo Nencini. Coordina Silvia Casati. Proseguono gli appuntamenti attorno a  «Craxi, le riforme e la governabilità (1976 – 1993)», terzo volume della Piccola biblioteca del Riformismo socialista. Per lunedì 16 dicembre alle ore …

12 Dicembre 2019
Leggi l'articoloIl libro su Craxi a Firenze
questione migratoria socialismo

Il socialismo riformista e la questione migratoria

Disponibile il quarto volume della Piccola biblioteca del Riformismo socialista, dedicato a «Il socialismo riformista e la questione migratoria. 1876 – 1990», a cura di Andrea Giaconi, con prefazione di Zeffiro Ciuffoletti. È uscito nei giorni scorsi «Il socialismo riformista e la questione migratoria. 1876 – 1990», a cura di Andrea Giaconi, con prefazione di …

12 Dicembre 2019
Leggi l'articoloIl socialismo riformista e la questione migratoria
craxi

Craxi, riformista e statista

Presentato a Milano, al Circolo De Amicis, il libro della Fondazione F. Turati su Craxi. Sottolineata l’opera del leader socialista per la modernizzazione del Paese. La necessità di storicizzarne la figura riconoscendone meriti e intuizioni. La presentazione a Milano del libro edito dalla Fondazione F. Turati «Craxi, le riforme e la governabilità» di Zeffiro Ciuffoletti …

2 Dicembre 2019
Leggi l'articoloCraxi, riformista e statista
milano

A Milano la presentazione del libro su Craxi

A Milano, al Circolo Edmondo De Amicis, la presentazione di «Craxi, le riforme e la governabilità (1976 – 1993)». Appuntamento sabato 30 novembre alle ore 11. Il Circolo Edmondo De Amicis di Milano, in via De Amicis 17, ospita sabato 30 novembre alle ore 11 la presentazione di «Craxi, le riforme e la governabilità (1976 …

18 Novembre 2019
Leggi l'articoloA Milano la presentazione del libro su Craxi
Camera

Il libro su Craxi alla Camera dei deputati

Lo scorso 30 ottobre si è svolta la presentazione del libro «Craxi, le riforme e la governabilità (1976 – 1993)» alla Camera dei deputati: ecco le foto dell’incontro e la registrazione integrale curata da Radio Radicale. Mercoledì 30 ottobre 2019 si è tenuta a Roma, alla Camera dei deputati, la presentazione di «Craxi, le riforme …

31 Ottobre 2019
Leggi l'articoloIl libro su Craxi alla Camera dei deputati
Camera

Presentazione alla Camera di “Craxi, le riforme e la governabilità”

Sarà presentato alla Camera dei Deputati «Craxi, le riforme e la governabilità», terzo volume della Piccola biblioteca del Riformismo socialista edita dalla Fondazione Turati. La manifestazione il prossimo 30 ottobre. La presentazione ufficiale, ad inizio settembre, al Festival della Politica di Mestre. Sala gremita e pubblico molto attento. Da allora il libro «Craxi, le riforme …

14 Ottobre 2019
Leggi l'articoloPresentazione alla Camera di “Craxi, le riforme e la governabilità”
Circolo Fratelli Rosselli

A Pietrasanta la presentazione del libro su Craxi

Emozione e partecipazione al Circolo Fratelli Rosselli di Pietrasanta per la presentazione, avvenuta nei giorni scorsi, del libro su Bettino Craxi. Si tratta del terzo volume della Piccola biblioteca del Riformismo socialista, promossa dalla Turati e pubblicata da Lucia Pugliese editore – Il Pozzo di Micene. Appuntamento a Roma, alla Camera dei deputati, il prossimo …

1 Ottobre 2019
Leggi l'articoloA Pietrasanta la presentazione del libro su Craxi
tvl

“Craxi rivisitato” su Tvl

“Craxi rivisitato” è il titolo della puntata che la trasmissione Canto al Balì, condotta dal direttore di Tvl Luigi Bardelli, ha dedicato al terzo volume della Piccola biblioteca del Riformismo socialista. Il terzo volume della Piccola biblioteca del Riformismo socialista, «Craxi, le riforme e la governabilità (1976-1993)», è stato al centro dell’ultima puntata di Canto …

24 Settembre 2019
Leggi l'articolo“Craxi rivisitato” su Tvl
riformismo

L’attualità del riformismo

Presentata a Mestre, nell’ambito del Festival della Politica, la Piccola Biblioteca del Riformismo socialista e il volume dedicato a Craxi. Sala gremita e grande successo dell’iniziativa che ha visto la presenza di Ciuffoletti, Tabasso, Segre, Karrer e Cariglia. In fondo alla pagina il video integrale della presentazione. Non potevano esserci una cornice e una location …

9 Settembre 2019
Leggi l'articoloL’attualità del riformismo
festival

La “Piccola Biblioteca del riformismo socialista” al Festival della Politica di Mestre

Domenica 8 settembre 2019 la Fondazione Turati sarà al Festival della Politica di Mestre per la presentazione di «Craxi, le riforme e la governabilità (1976-1993)», terzo volume della Piccola biblioteca del Riformismo socialista.  È uscito il terzo volume della collana “Piccola biblioteca del Riformismo socialista”, voluta dalla Fondazione Turati. Il libro, il primo della serie …

2 Agosto 2019
Leggi l'articoloLa “Piccola Biblioteca del riformismo socialista” al Festival della Politica di Mestre
craxi

Le luci e le ombre di Bettino Craxi

Un lavoro di ricerca storica, ma al tempo stesso un intervento carico di passione civile, che emerge soprattutto nella quarta e ultima parte del saggio – “Tangentopoli e la crisi della Prima Repubblica. Un bilancio difficile”. La recensione del professor Valentino Baldacci. È sicuramente da apprezzare il lavoro svolto da Zeffiro Ciuffoletti con il suo …

12 Luglio 2019
Leggi l'articoloLe luci e le ombre di Bettino Craxi
craxi

Il libro su Craxi a Barberino Val d’Elsa

A Barberino Val d’Elsa si è svolta la prima presentazione di «Craxi, le Riforme e la Governabilità: 1976-1993», terzo volume della Piccola biblioteca del Riformismo socialista. Prima presentazione per «Craxi, le Riforme e la Governabilità: 1976-1993», terzo volume della Piccola biblioteca del socialismo riformista, collana voluta dalla Fondazione Filippo Turati Onlus ed edita da Pozzo …

12 Luglio 2019
Leggi l'articoloIl libro su Craxi a Barberino Val d’Elsa
craxi

È l’ora di conoscere e giudicare Craxi con la lente della Storia

Per la Collana sul Riformismo curata dalla Fondazione Turati, esce il volume dedicato a Bettino Craxi. Pagine di Storia vera, non quella fatta di agiografie e mutilazioni per assecondare la propaganda. Mi auguro che l’evento editoriale possa fare rumore. E, soprattutto, possa contribuire a sfaldare definitivamente il muro di oblio eretto contro un uomo di …

1 Luglio 2019
Leggi l'articoloÈ l’ora di conoscere e giudicare Craxi con la lente della Storia
craxi

In distribuzione il libro “Craxi, le Riforme e la Governabilità: 1976-1993”

Le librerie e gli indirizzi ai quali richiedere «Craxi, le Riforme e la Governabilità: 1976-1993», terzo volume della Piccola biblioteca del Riformismo socialista. È iniziato il lavoro per promuovere la distribuzione del libro «Craxi, le Riforme e la Governabilità: 1976-1993» edito da Pozzo di Micene Editore, promosso dalla Fondazione Turati e scritto dagli storici Zeffiro …

1 Luglio 2019
Leggi l'articoloIn distribuzione il libro “Craxi, le Riforme e la Governabilità: 1976-1993”
riformismo

Il riformismo e la Grande Guerra

Sul periodico online Solo Riformisti l’articolo di Simone Fagioli “Il riformismo e la Grande Guerra”, dedicato al secondo volume della Piccola biblioteca del Riformismo socialista voluta dalla Fondazione Turati. È uscito (2019) nella collana Piccola biblioteca del Riformismo socialista, pubblicata dalla Fondazione Filippo Turati in collaborazione con Lucia Pugliese Editore – Il Pozzo di Micene e curata da …

1 Aprile 2019
Leggi l'articoloIl riformismo e la Grande Guerra
superiori

I libri della Turati nelle biblioteche scolastiche

Alle biblioteche delle scuole superiori toscane i volumi della Piccola Biblioteca del riformismo socialista, la collana editoriale lanciata dalla Turati nel 2018. Nei giorni scorsi la Fondazione ha contattato gli istituti superiori toscani mettendo a disposizione di quanti lo desiderano i volumi finora usciti nella collana “La Fede operosa – Piccola Biblioteca del riformismo socialista“. …

20 Marzo 2019
Leggi l'articoloI libri della Turati nelle biblioteche scolastiche
Grande guerra

I socialisti e la Grande guerra

Nuova pubblicazione della Fondazione Turati. Un’accurata ricostruzione storica delle divisioni socialiste di fronte al primo conflitto mondiale. Nell’ambito della collana “Piccola Biblioteca del socialismo riformista“, voluta e pubblicata dalla Fondazione Turati,  è uscito il secondo volume su «Il socialismo riformista e la Grande guerra». Il libro, Lucia Pugliese Editore – Il Pozzo di Micene, 255 …

13 Febbraio 2019
Leggi l'articoloI socialisti e la Grande guerra

Puntare sui “valori”, ecco la ricetta per salvare la sanità

Una riflessione del Prof. Vincenzo Saraceni, segretario nazionale dell’Associazione Medici Cattolici Italiani e Presidente del Comitato scientifico della Fondazione Turati, sul volume “Alle origini della sanità pubblica”. Solo i valori delle culture cattolica e socialista possono evitare il ridimensionamento del Welfare State e sviluppare l’aspetto preventivo e comunitario dell’intervento sanitario.

17 Gennaio 2019
Leggi l'articoloPuntare sui “valori”, ecco la ricetta per salvare la sanità
riformismo

A Palazzo Vecchio un dibattito sul riformismo

Una discussione molto partecipata sui temi del riformismo e della sanità pubblica si è tenuta nei giorni scorsi a Firenze, a Palazzo Vecchio, in occasione della presentazione del volume «Alle origini della sanità pubblica. I Riformisti e la medicina sociale». A Firenze, a Palazzo Vecchio, è stato presentato il 5 dicembre 2018 «Alle origini della sanità …

17 Dicembre 2018
Leggi l'articoloA Palazzo Vecchio un dibattito sul riformismo
sanità

A Palazzo Vecchio la presentazione di “Alle origini della sanità pubblica”

Tre Fondazioni che si richiamano al socialismo riformista, Turati, Nenni e Saragat, in Palazzo Vecchio a Firenze per presentare il primo volume della collana “La Fede Operosa – Piccola Biblioteca del riformismo socialista”. Nonostante il Servizio sanitario italiano sia unanimemente considerato uno dei migliori del mondo, da più parti viene messo sotto accusa o per …

3 Dicembre 2018
Leggi l'articoloA Palazzo Vecchio la presentazione di “Alle origini della sanità pubblica”
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Next

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter