• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
craxi

È l’ora di conoscere e giudicare Craxi con la lente della Storia

Per la Collana sul Riformismo curata dalla Fondazione Turati, esce il volume dedicato a Bettino Craxi. Pagine di Storia vera, non quella fatta di agiografie e mutilazioni per assecondare la propaganda.

Mi auguro che l’evento editoriale possa fare rumore. E, soprattutto, possa contribuire a sfaldare definitivamente il muro di oblio eretto contro un uomo di governo fra i più importanti e innovativi della Storia italiana del secondo dopoguerra: la Storia vera, con la iniziale maiuscola, non quella fatta di agiografie o mutilazioni per piegarla alle esigenze della propaganda.

Mi riferisco a “CRAXI LE RIFORME E LA GOVERNABILITA’” cui è dedicato il terzo volume della collana dedicata ai temi e ai leaders del Riformismo, promossa dalla Fondazione Filippo Turati. Sono 312 pagine tutte da leggere che consentono di conoscere e giudicare il politico socialista e lo statista attraverso i suoi scritti ed i suoi discorsi raccolti da Edoardo Tabasso e con l’ausilio di un approfondito saggio introduttivo di Zeffiro Ciuffoletti. Si tratta di rinomati studiosi e docenti universitari. Pertanto la loro è una accurata e finissima ricostruzione storica, al riparo tanto dalla demonizzazione quanto dalla acritica esaltazione di Bettino Craxi. Vengono così ricomposti, con la massima oggettività, il pensiero e l’azione politica del leader socialista, i grandi cambiamenti sociali e culturali del suo tempo, i costi legali e illegali della politica in un contesto internazionale di progressivo sfaldamento degli equilibri della Guerra Fredda, le tensioni prodotte dagli “anni di piombo” e le ragioni dell’esplosione di “Tangentopoli”.

Sono pagine “saltate” di Storia. Pagine, come tante altre della Storia del Riformismo italiano, che la Fondazione Turati si è assunta il compito di proporre all’attenzione dell’opinione pubblica spesso per la prima volta e, in ogni caso, in una ottica più appropriata. Come presidente della Turati sono grato agli storici che si stanno impegnando per la nostra Collana. A giorni renderemo noto un primo elenco di appuntamenti per la presentazione di “CRAXI LE RIFORME E LA GOVERNABILITA’”. Siamo a disposizione con storici e personalità della cultura per eventuali presentazioni che associazioni e circoli presenti sul territorio vorranno promuovere. E vi comunicheremo le modalità per acquistare il volume nelle librerie e anche tramite internet.

Nicola Cariglia

Craxi. Le riforme e la governabilità (1976 – 1993)

Casa Editrice: Il Pozzo di Micene Editore

Anno: 2019

Pagine:312

Formato: 13×20

Interventi e discorsi a cura di Edoardo Tabasso
Saggio introduttivo di Zeffiro Ciuffoletti

A questa pagina la lista delle librerie nelle quali è già possibile reperire il volume e gli indirizzi per richiederlo.

Nicola Cariglia | 1 Luglio 2019 - 4:34 pm
1 Luglio 2019 | Nicola CarigliaPubblicato in: In evidenza, NotizieArgomenti: Piccola biblioteca del riformismo socialista

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter