• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie

Centro studi

Matteotti Vieusseux

Il seminario sui processi Matteotti al Gabinetto Vieusseux

Al Gabinetto Vieusseux in Palazzo Strozzi, a Firenze, si è tenuto un seminario sui processi Matteotti. “I processi Matteotti: il fatto di reato nel sistema penale e processuale dell’epoca” è il titolo di un seminario tenutosi al Gabinetto scientifico letterario G.P. Vieusseux in Palazzo Strozzi, a Firenze, lo scorso 11 ottobre. L’appuntamento è stato organizzato nell’anno …

21 Ottobre 2024
Leggi l'articoloIl seminario sui processi Matteotti al Gabinetto Vieusseux
processi Matteotti

I processi Matteotti, un seminario al Gabinetto Vieusseux in Palazzo Strozzi

A Firenze un seminario sui processi Matteotti nell’anno del centenario dalla morte. Per la Fondazione Turati interviene il dottor Luciano Pallini, consigliere e direttore del Centro studi. Venerdì 11 ottobre alle ore 15 la sala Ferri di Palazzo Strozzi, a Firenze, ospita il seminario dal titolo “I processi Matteotti: il fatto di reato nel sistema penale …

1 Ottobre 2024
Leggi l'articoloI processi Matteotti, un seminario al Gabinetto Vieusseux in Palazzo Strozzi
L'edizione 2019 alla biblioteca San Giorgio di Pistoia.

La nutrizione è il tema della 4° conferenza scientifica “Giancarlo Piperno”

Venerdì 29 aprile la quarta edizione del convegno dedicato alla memoria del dottor Piperno, intitolata «La nutrizione e le sue condizioni problematiche». Appuntamento alla biblioteca San Giorgio alle ore 9: previsti 4 crediti Ecm per medici e operatori sanitari. Seguirà la cerimonia di consegna dei premi alle tesi di laurea e di specializzazione attribuiti dal Comitato …

23 Aprile 2022
Leggi l'articoloLa nutrizione è il tema della 4° conferenza scientifica “Giancarlo Piperno”
craxi Carlo Tognoli

Tognoli sindaco amatissimo e orgoglioso del suo socialismo riformista

Con la sua scomparsa – ha detto Giuliano Pisapia – Milano perde una figura di riferimento, un protagonista del dibattito pubblico ascoltato e rispettato. Avevo saputo del ricovero di Carlo in ospedale verso fine novembre quando rispondendo ad uno mio messaggio mi diceva che aveva avuto la frattura del femore il 19 ottobre ed era …

6 Marzo 2021
Leggi l'articoloTognoli sindaco amatissimo e orgoglioso del suo socialismo riformista
tesi

Fondazione Turati, assegnati 15 premi alle tesi di neo laureati e neo specializzati

La cerimonia per la terza edizione dell’iniziativa si è svolta in diretta Facebook. Alto il numero dei partecipanti, provenienti da tutta Italia: il livello elevato degli elaborati di tesi pervenuti evidenzia i progressi della riabilitazione Il Comitato scientifico della Fondazione Turati ha assegnato oggi, martedì 15 dicembre 2020, 15 borse di studio ad altrettante tesi …

15 Dicembre 2020
Leggi l'articoloFondazione Turati, assegnati 15 premi alle tesi di neo laureati e neo specializzati

Dalla Fondazione Turati 15 borse di studio a neo laureati e neo specializzati

Per il terzo anno consecutivo il Comitato scientifico della Fondazione Turati assegna borse di studio a giovani studiosi autori di tesi di laurea e specializzazione in Fisioterapia, Geriatria, Medicina fisica e Riabilitazione. La cerimonia si terrà in diretta Facebook martedì 15 dicembre alle ore 11,30. Il Comitato scientifico della Fondazione Turati ha assegnato 15 borse …

11 Dicembre 2020
Leggi l'articoloDalla Fondazione Turati 15 borse di studio a neo laureati e neo specializzati

Il 2020 della Turati

L’anno che sta per chiudersi, nonostante tante difficoltà, ha visto un’ulteriore crescita del lavoro e dell’impegno della Fondazione Turati. I progetti per il 2020 e le manifestazioni per ricordare il fondatore, Antonio Cariglia, nel decennale della scomparsa. Un altro anno importante, quello che sta per chiudersi, per la Turati. Si è ulteriormente rafforzata la struttura …

17 Dicembre 2019
Leggi l'articoloIl 2020 della Turati
Renzo Bardelli

“Renzo Bardelli a Palazzo di Giano”, pubblicati gli atti del convegno

Disponibili gli atti del convegno che la Fondazione Turati e il Circolo di cultura politica Tony Blair dedicarono lo scorso anno alla vicenda politica e amministrativa di Renzo Bardelli, scomparso pochi mesi prima. A Renzo Bardelli, scomparso nel marzo del 2018 dopo decenni di impegno politico e amministrativo, la Fondazione Filippo Turati Onlus e il Circolo di …

13 Dicembre 2019
Leggi l'articolo“Renzo Bardelli a Palazzo di Giano”, pubblicati gli atti del convegno

A Pistoia si è svolta la 3° Conferenza scientifica “Giancarlo Piperno”

Alla biblioteca San Giorgio di Pistoia si è tenuta la 3° Conferenza scientifica “Giancarlo Piperno”, dedicata al tema della malattia di Parkinson. Consegnate 10 borse di studio a giovani medici e fisioterapisti. In tanti hanno partecipato alla 3° Conferenza scientifica “Giancarlo Piperno”, tenutasi il 16 novembre 2019 nell’auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio di Pistoia. …

22 Novembre 2019
Leggi l'articoloA Pistoia si è svolta la 3° Conferenza scientifica “Giancarlo Piperno”
parkinson

Parkinson, un convegno alla biblioteca San Giorgio

Sabato 16 novembre 2019 a Pistoia la 3° conferenza scientifica “Giancarlo Piperno”, intitolata «La malattia di Parkinson: acquisizioni recenti e prospettive riabilitative» e patrocinata dal Comune. Appuntamento nell’auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio alle ore 9: previsti 4 crediti Ecm per medici e terapisti. «La malattia di Parkinson: acquisizioni recenti e prospettive riabilitative» è il …

5 Novembre 2019
Leggi l'articoloParkinson, un convegno alla biblioteca San Giorgio
materiali

Materiali da corsi e convegni a disposizione

A disposizione i materiali delle conferenze e dei corsi di formazione promossi dalla Fondazione nelle settimane passate. Sono disponibili per tutti gli interessati i materiali ricavati dalle conferenze e dai corsi di aggiornamento e formazione che la Fondazione Filippo Turati Onlus ha promosso in collaborazione con il suo Comitato scientifico nelle ultime settimane.  In particolare, sono …

14 Giugno 2018
Leggi l'articoloMateriali da corsi e convegni a disposizione
L'Avanti

L’Avanti, digitalizzata la collezione

Messa online tutta la collezione del quotidiano socialista “L’Avanti”. La presentazione a Roma. La partecipazione della Fondazione Turati. La Fondazione Turati ha partecipato presso la Biblioteca del Senato a Roma alla presentazione della collezione dello storico quotidiano socialista L’Avanti! che rivive ora in versione online ed è consultabile in maniera totalmente gratuita attraverso il sito …

14 Maggio 2018
Leggi l'articoloL’Avanti, digitalizzata la collezione
giornale online

Ecco il terzo numero del giornale online “Senzetà”

“Senzetà”, il giornale online della Fondazione Turati, è giunto alla terza uscita. In apertura un approfondimento di Luciano Pallini sul tema della povertà. In arrivo una nuova uscita del giornale online della Fondazione Filippo Turati Onlus. Il terzo numero di “Senzetà“, notiziario di utilità scientifiche e culturali, si apre con un approfondimento di Luciano Pallini, direttore del Centro studi della …

11 Maggio 2018
Leggi l'articoloEcco il terzo numero del giornale online “Senzetà”
Avanti!

La Turati a Roma per la raccolta integrale dell’Avanti!

Con Luciano Pallini, direttore del nostro Centro studi, anche la Fondazione Turati sarà presente all’appuntamento in programma giovedì prossimo a Roma, alla biblioteca del Senato, dove sarà presentata la collezione digitale dell’Avanti! per gli anni 1896 – 1993. Il direttore del nostro Centro studi, Luciano Pallini, interverrà in rappresentanza della Fondazione Turati alla presentazione della collezione …

7 Maggio 2018
Leggi l'articoloLa Turati a Roma per la raccolta integrale dell’Avanti!
anziani

Persone, non solo anziani

Presto online Senzetà, nuovo mensile edito dalla Turati per promuovere una nuova consapevolezza sul ruolo degli anziani nella società. Diretto da Giancarlo Magni, giornalista e membro del comitato direttivo, sarà frutto delle idee e del lavoro di chi opera nella Fondazione. Con la fine del mese di gennaio sarà online, all’indirizzo www.senzeta.it, un periodico, a cadenza mensile, …

18 Gennaio 2018
Leggi l'articoloPersone, non solo anziani
anziani non autosufficienti

L’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia

“Il tempo delle risposte” è in titolo del 6° rapporto 2017/2018 sulla situazione dell’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia curato da Nna, Network non autosufficienza. A guidarci nella lettura del suo contenuto è Luciano Pallini, direttore del Centro studi della Fondazione Turati. Il 6° Rapporto sull’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia, curato dal …

13 Dicembre 2017
Leggi l'articoloL’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia
secondo welfare

Il secondo welfare continua a crescere

Dal Terzo Rapporto sul secondo welfare, presentato a novembre 2017, emerge che quest’ultimo continua a crescere: i suoi pilastri sono sempre più importanti per il sistema sociale italiano. Luciano Pallini, direttore del Centro studi della Fondazione Turati, ci guida attraverso i contenuti della pubblicazione, che mostra quanto il secondo welfare sia necessario soprattutto laddove lo …

30 Novembre 2017
Leggi l'articoloIl secondo welfare continua a crescere
Giancarlo Piperno

Una conferenza scientifica per ricordare Giancarlo Piperno

Dalla Turati il progetto di una serie di conferenze per ricordare la figura del medico, che negli anni ha dato un contributo determinante alla crescita della Fondazione. La prima conferenza scientifica “Giancarlo Piperno” è in programma sabato 2 dicembre alle ore 9 presso l’auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio. Per ricordare la figura e l’opera …

2 Novembre 2017
Leggi l'articoloUna conferenza scientifica per ricordare Giancarlo Piperno
flussi migratori

L’immigrazione in Italia: valutare informati (3)

Terzo e ultimo appuntamento con l’approfondimento sul fenomeno dell’immigrazione a cura del Centro studi della Fondazione Turati. Stavolta il direttore Luciano Pallini si concentra sulle stime riguardanti le caratteristiche qualitative dei flussi migratori, offrendo un’analisi ragionata del rapporto esistente tra sbarchi, presenze irregolari e richieste di protezione o di asilo. Dopo una prima parte dedicata …

30 Ottobre 2017
Leggi l'articoloL’immigrazione in Italia: valutare informati (3)
flussi extracomunitari

Immigrazione in Italia: valutare informati (2)

Secondo appuntamento con l’approfondimento sul fenomeno dell’immigrazione nel nostro Paese firmato da Luciano Pallini, direttore del Centro studi della Fondazione Turati, il quale stavolta si concentra in particolare sui flussi extracomunitari. Prosegue l’analisi sul fenomeno dell’immigrazione in Italia, curata dal Centro studi della Fondazione: in questo secondo articolo è trattato in particolare il tema dei …

11 Ottobre 2017
Leggi l'articoloImmigrazione in Italia: valutare informati (2)
immigrazione

L’immigrazione in Italia: valutare informati

Dal centro studi della Fondazione Turati un approfondimento in tre parti sull’immigrazione nel nostro Paese, per capire e valutare al meglio uno dei fenomeni più dibattuti del nostro tempo. Il primo articolo della serie tratta in particolare la realtà degli stranieri residenti in Italia. Il tema dell’immigrazione divide le opinioni pubbliche di tutti i paesi …

15 Settembre 2017
Leggi l'articoloL’immigrazione in Italia: valutare informati

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter