Dal centro studi della Fondazione Turati un approfondimento in tre parti sull’immigrazione nel nostro Paese, per capire e valutare al meglio uno dei fenomeni più dibattuti del nostro tempo. Il primo articolo della serie tratta in particolare la realtà degli stranieri residenti in Italia.
Il tema dell’immigrazione divide le opinioni pubbliche di tutti i paesi verso i quali si indirizzano recenti, imponenti flussi migratori e l’Italia non fa eccezione: ci si divide in base alla maggior o minore conformità dei diversi giudizi all’insegnamento della religione, agli ideali politici e culturali che siano.
Trova credito sia all’interno che all’estero l’immagine dell’Italia come un paese chiuso, ostile allo straniero:, preoccupato per la concorrenza sul mercato del lavoro, sui sistemi di welfare sotto pressione, sull’accesso alle case popolari e soprattutto in materia di sicurezza dei cittadini.
Sembra di qualche utilità mettere a disposizione alcuni dati che possono aiutare a formulare valutazioni basate sulla realtà dell’immigrazione (per quanto possa essere riflessa in aridi numeri).
- Quanti sono gli stranieri in Italia: quanti sono gli immigranti residenti
Gli immigrati residenti in Italia, registrati alle anagrafi comunali che hanno una cittadinanza diversa da quella italiana, sono 5.029.000 secondo i dati Istat aggiornati al 1 gennaio 2017: sono l’8,3% della popolazione italiana.
In termini assoluti l’Italia si colloca al terzo posto in Europa dopo Germania che ospita 8,7 milioni di cittadini stranieri e Gran Bretagna che ne ospita 5,4 milioni e subito prima della Spagna che si ferma a 4,4 milioni: ma anche in termini di quota della popolazione totale l’Italia presenta un valore non distante da quello dei maggiori paesi europei, che va dal 10,5% della Germania all’8,3% dell’Italia, passando per il 9,5% della Spagna e l’8,6% della Gran Bretagna e comunque superiore a quello dei paesi scandinavi (Danimarca 8,1%, Svezia 7,8%).
Tab. 1 Cittadini stranieri residenti nei principali paesi europei
Valore assoluto | Incidenza
sulla popolazione totale |
|
Germania | 8.651.958 | 10,5% |
Regno Unito | 5.640.674 | 8,6% |
Italia | 5.026.153 | 8,3% |
Spagna | 4.418.158 | 9,5% |
Belgio | 1.327.421 | 11,7% |
Austria | 1.249.424 | 14,3% |
Grecia | 798.357 | 7,4% |
Svezia | 773.232 | 7,8% |
Irlanda | 586.826 | 12,4% |
Danimarca | 463.088 | 8,1% |
Gli stati che applicano lo ius soli (ossia è concessa la cittadinanza a chi nasce sul suolo del proprio territorio nazionale) tendono ad avere numeri minori rispetto a paesi dove vige lo ius sanguinis o un sistema misto: è questo il motivo per il quale la Francia ha un’incidenza della popolazione straniera più bassa della nostra (6,6%),
I dati sull’immigrazione comprendono tutti gli stranieri, incluse le persone provenienti da altri paesi dell’Unione Europea: in Italia gli stranieri non comunitari, sono circa 3,5 milioni mentre quelli comunitari sono 1,5 milioni (oltre un milione romeni).
Tab.2 Cittadini stranieri residenti in Italia per nazionalità
Valore assoluto | Incidenza sul totale stranieri | |
Romania | 1.151.395 | 22,9% |
Albania | 467.687 | 9,3% |
Marocco | 437.485 | 8,7% |
Cina | 271.330 | 5,4% |
Ucraina | 230.728 | 4,6% |
Filippine | 165.900 | 3,3% |
India | 150.456 | 3,0% |
Moldova | 142.266 | 2,8% |
Bangladesh | 118.790 | 2,4% |
Egitto | 109.871 | 2,2% |
La popolazione straniera residente in Italia è tuttavia aumentata di poco negli ultimi anni: da 4.922.000 nel 2013 a 5.014.000 nel 2014, da 5.026.000 nel 2015 a 5.047.000 nel 2016.
L’incremento tuttavia rappresenta un saldo, tra quelli che vengono e quelli che vanno: nel 2016 sono arrivate (statisticamente) 621.000 persone e se ne sono andate 600.00: si potrebbe pensare solo 21.000 residenti stranieri in più? Una misera accoglienza se non fosse che tra quelli che se ne sono andati sono conteggiati quelli che dalla condizione di residenti stranieri sono diventati cittadini italiani a tutti gli effetti per cui annualmente gli ingressi di nuovi stranieri regolari in Italia resta superiore alle 200.000 unità.
- La concessione della cittadinanza agli stranieri residenti: Italia matrigna?
È noto a tutti lo scontro in atto circa l’adozione in Italia dello ius soli ritenuto conforme a ideali di giustizia universale ed uguaglianza e più favorevole all’integrazione dei nuovi arrivati: la discussione è aperta ma anche questa dovrebbe fondarsi sugli aridi numeri (e forse sull’analisi dell’esperienza francese in tema di integrazione “riuscita” grazie allo ius soli).
A leggere i commenti sulla stampa o ad ascoltare i talk show in televisione parrebbe che in Italia, vigente lo ius sanguinis, fosse assai difficile per gli stranieri residenti ottenere la cittadinanza italiana.
I dati smentiscono queste valutazioni sull’immigrazione: oltre un milione le concessioni della cittadinanza italiana dal 2002 al 2016 con una accelerazione dalle poco più di 12.000 del 2002 alle 53.000 del 2008 alle 100.000 del 2013 fino al superamento delle 200.000 unità nel 2016.
Tante? Poche? L’Italia potrebbe essere più generosa? I dati Eurostat dicono che con le 178.035 cittadinanze del 2015 l’Italia si colloca al primo posto in Europa davanti al la Gran Bretagna con 118.000: seguono Spagna con 114.351, poi la Francia 113.608 e la Germania con 110.128.
Tab. 3 cittadinanze concesse a stranieri residenti
Anno | Valori assoluti | Var % annuale | Var assoluta |
2002 | 12.267 | ||
2003 | 17.205 | 40,3 | 4.938 |
2004 | 19.140 | 11,2 | 1.935 |
2005 | 28.659 | 49,7 | 9.519 |
2006 | 35.266 | 23,1 | 6.607 |
2007 | 45.485 | 29,0 | 10.219 |
2008 | 53.696 | 18,1 | 8.211 |
2009 | 59.369 | 10,6 | 5.673 |
2010 | 65.938 | 11,1 | 6.569 |
2011 | 56.148 | -14,8 | -9.790 |
2012 | 65.383 | 16,4 | 9.235 |
2013 | 100.712 | 54,0 | 35.329 |
2014 | 129.887 | 29,0 | 29.175 |
2015 | 178.035 | 37,1 | 48.148 |
2016 (stime ISTAT) ) | 205.000 | 15,1% | 26.965 |
Totale | 1.072.190 |
Nel 2015 l’Italia è il Paese dell’Ue che più ha concesso la nazionalità ai marocchini (37,7% delle nazionalità totali concesse dai 28), agli albanesi (72,6%), ai romeni (50,7%), ai cittadini del Bangladesh (51,6%), ai filippini (28,9%), ai senegalesi (42,8%), ai ghanesi (38,6%), ai serbi (30,2%) e agli egiziani (56,7%). L’Italia è poi il secondo Paese Ue che più ha concesso la nazionalità a indiani (19,9%), pakistani (21,4%), algerini (8%), ecuadoregni (15,2%), nigeriani (15,8%), colombiani (7,2%), tunisini (38,3%), peruviani (40,6%), boliviani (1,6%), cinesi (17,7%), domenicani (15,9%), e kosovari (29,8%).
(segue)