• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie

Archivio notizie

Cosa chiedono gli anziani

Gli anziani intervistati chiedono prevalentemente ed in egual misura un impegno per la vita di socializzazione, per l’intrattenimento e lo svago (44,6%) e per i problemi sanitari (44,2%) mentre solo l’11,2% richiede interventi per gli spostamenti e l’autonomia. La Toscana mostra un più elevata richiesta di interventi per la socializzazione (47,6%) contro il 39,3% per …

22 Ottobre 2014
Leggi l'articoloCosa chiedono gli anziani

Grande allegria a Zagarolo per la “Festa dei Nonni”

Si è svolta oggi, presso il Centro Socio Sanitario della Fondazione Turati di Zagarolo, la “Festa dei Nonni”, con grande partecipazione di “nonni”, figli e nipoti. Molto apprezzata la tarantella romana de “I ragazzi delle stelle”. Pubblichiamo qualche piacevole immagine dell’evento.

12 Ottobre 2014
Leggi l'articoloGrande allegria a Zagarolo per la “Festa dei Nonni”

Zagarolo, la “Festa dei Nonni”

In occasione della ricorrenza della “Festa dei Nonni” la Fondazione F. Turati è lieta di invitarla il giorno Domenica 12 Ottobre 2014 presso il Centro Socio Sanitario , via Colle del Pero per trascorrere insieme un pomeriggio all’insegna della convivialità e della tradizione. Tale evento prevedrà la partecipazione del Museo del Giocattolo di Zagarolo, che …

8 Ottobre 2014
Leggi l'articoloZagarolo, la “Festa dei Nonni”

Il Megafono – Settembre 2014

E’ uscito il primo numero de “Il Megafono”, il giornalino informativo della Fondazione Turati di Zagarolo, curato dagli ospiti assieme agli operatori del Centro. La versione sfogliabile è disponibile al presente link    

8 Ottobre 2014
Leggi l'articoloIl Megafono – Settembre 2014

Per una nuova sanità

Il numero degli ultrasessantacinquenni passerà da 87 milioni di cittadini nel 2010 a 148 nel 2060. E’ quindi essenziale lavorare per consentire a questa fascia di popolazione di vivere in salute e in modo attivo per molti anni. Si svolgerà a Milano, nei giorni 22 e 23 prossimi il Meeting informale dei Ministri della salute …

18 Settembre 2014
Leggi l'articoloPer una nuova sanità

La fragilità degli anziani

Dallo studio della Fondazione Turati un panorama dei timori e delle paure delle persone più avanti con gli anni. Un’analisi indispensabile per la messa a punto di politiche adeguate. Le insicurezze Le insicurezze analizzate nell’indagine riguardano in primo luogo la sfera del reddito, la capacità di assicurare il dignitoso soddisfacimento delle esigenze vitali del cittadino, …

18 Settembre 2014
Leggi l'articoloLa fragilità degli anziani

Nuovi modelli di residenzialità

I risultati della ricerca Abitare Leggero. L’esperienza realizzata in Lombardia. La crescita esponenziale della popolazione anziana obbliga a nuove politiche di sostegno. La ricerca Abitare Leggero, promossa dalla Fondazione CARIPLO, ha approfondito la questione del l’abitare in età matura: grandi cambiamenti ne verranno nelle realtà urbane, di fronte alle esigenze crescenti da soddisfare, dalla mobilità …

18 Settembre 2014
Leggi l'articoloNuovi modelli di residenzialità

Modello toscano o lombardo?

Il Libro Bianco sulla sanità lombarda: verso la toscanizzazione del sistema? E’ sicuramente una scelta importante quella compiuta dalla Regione Lombardia di avviare una riflessione pubblica sullo stato e le prospettive della sanità lombarda a partire da un Libro Bianco che riepiloga le principali questioni aperte ed ipotizza innovazioni e cambiamenti anche rilevanti, anche attraverso …

18 Settembre 2014
Leggi l'articoloModello toscano o lombardo?

Garantire la salute dei cittadini

Come e’ garantita la salute dei cittadini nelle varie Regioni italiane? Una valutazione degli adempimenti da parte delle regioni realizzata attraverso i Lea. Cosa sono i LEA? I Livelli essenziali di assistenza (Lea) sono costituiti dall’insieme delle attività, dei servizi e delle prestazioni che il Servizio sanitario nazionale eroga a tutti i cittadini gratuitamente o …

18 Settembre 2014
Leggi l'articoloGarantire la salute dei cittadini

Aleandro Baldi alla Fondazione Turati di Gavinana

Accompagnato dal maestro Riccardo Azzurri, il noto cantautore fiorentino Aleandro Baldi si è recato, domenica 10 agosto, in visita al Centro Socio Sanitario di Gavinana della Fondazione Turati per regalare agli ospiti della struttura una inaspettata e piacevole occasione di spensieratezza. Ringraziamo Aleandro Baldi per la gradita visita, che auspichiamo possa ripetersi ancora per la …

12 Agosto 2014
Leggi l'articoloAleandro Baldi alla Fondazione Turati di Gavinana

“Fantasmi del passato. Un’indagine del commissario Bordelli”. Incontro letterario con Marco Vichi e Mauro Corona

Sabato 2 agosto alle ore 15.30 presso il Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT) della Fondazione Filippo Turati Onlus, nell’ambito dell’iniziativa Tura-Ti Incontra 2014, si terrà l’incontro letterario con Marco Vichi e Mauro Corona Nel corso del quale verrà presentato il libro di Marco Vichi (ed. Guanda) “Fantasmi del passato. Un indagine del commissario Bordelli” …

28 Luglio 2014
Leggi l'articolo“Fantasmi del passato. Un’indagine del commissario Bordelli”. Incontro letterario con Marco Vichi e Mauro Corona

Tu-Rati Incontra 2014 – I video degli eventi

Quando Carosello faceva storia Presentazione del libro “Dentro” di Sandro Bonvissuto. “Fantasmi del passato. Un’indagine del commissario Bordelli”. Incontro letterario con Marco Vichi e Mauro Corona 1° Torneo di Burraco

28 Luglio 2014
Leggi l'articoloTu-Rati Incontra 2014 – I video degli eventi

Come stanno gli Italiani?

Luci e ombre per quanto riguarda la salute degli italiani. La fotografia viene dall’indagine effettuata dall’Istat che è reperibile, nella sua forma integrale, al sito (www.istat.it) dell’Istituto Statistico Italiano. Il quadro che emerge, il paragone è fatto con la precedente ricerca che risale al 2005, vede, com’è facilmente intuibile, un progressivo invecchiamento della popolazione con …

18 Luglio 2014
Leggi l'articoloCome stanno gli Italiani?

Il Patto della Salute

Dopo sei anni è stato firmato l’accordo tra lo Stato e le Regioni, che cambia il sistema sanitario italiano e riguarda 60 milioni di cittadini. Ecco i punti principali del nuovo Patto della Salute: La novità: dopo anni dii tagli lineari le Regioni avranno certezza di budget, sarà possibile avviare una programmazione triennale. L’obiettivo e’ …

18 Luglio 2014
Leggi l'articoloIl Patto della Salute

Welfare da cambiare

Il welfare familiare è in crisi: italiani costretti a rinunciare a prestazioni sanitarie e badanti: questi i risultati de lRapporto «Integrare il welfare, sviluppare la white economy. Come gli strumenti di welfare pubblici e privati possono rilanciare la crescita economica e l’occupazione» di CENSIS-UNIPOL presentato il 9 luglio a Roma. Il rapporto registra una inversione …

18 Luglio 2014
Leggi l'articoloWelfare da cambiare

Un voucher per i servizi alla persona

La recente proposta di legge che prevede l’introduzione di un voucher universale per i servizi alla famiglia e alla persona si propone di modificare e razionalizzare il sistema di detrazioni di cui possono usufruire i nuclei familiari impegnati nel welfare attraverso una spesa sostenuta “di tasca propria”. Nel contempo intende incentivare l’utilizzo del voucher in …

18 Luglio 2014
Leggi l'articoloUn voucher per i servizi alla persona

Anziani, preoccupazioni e paure

Dalla ricerca della Fondazione Turati sul pianeta anziani Le preoccupazioni Riguardo alla fase attuale di vita, una quota maggioritaria degli anziani (42%) non vuole problemi, vuole vivere in tranquillità e prendere meno impegni possibile. E’ il distacco dai problemi reali della terza età, da una parte conseguenti al rilassamento atteso dopo aver chiuso la fase …

18 Luglio 2014
Leggi l'articoloAnziani, preoccupazioni e paure

Una lezione di vita

Giulio Scarpati, l’attore che ha raggiunto il successo ed il grande pubblico con la fortunata serie televisiva “Un medico in famiglia”, ha scritto un libro «Ti ricordi la Casa Rossa? – Lettera a mia madre» dedicato appunto alla madre, malata di Alzheimer, recentemente scomparsa. La giornalista del Corriere della Sera, Maria Volpe, ha intervistato l’attore, …

18 Luglio 2014
Leggi l'articoloUna lezione di vita

“Quando Carosello faceva storia”
Alla Fondazione Turati di Gavinana

“Quando Carosello faceva storia” è il titolo della conversazione che il giornalista Fabrizio Binacchi, direttore della Rai dell’Emilia Romagna ed ex conduttore Tg1 e Linea Verde, nonché docente di Teorie e tecnica dei linguaggi multimediali dell’Università di Bologna, terrà domenica 20 luglio alle 15,30 al Centro Socio Sanitario Fondazione F.Turati di Gavinana. L’iniziativa della Fondazione …

17 Luglio 2014
Leggi l'articolo“Quando Carosello faceva storia”
Alla Fondazione Turati di Gavinana

Tura-Ti Incontra 2014. Presentazione del libro “Dentro” di Sandro Bonvissuto.

Nell’ambito dell’iniziativa Tura-Ti Incontra 2014 promossa dal Centro Socio Sanitario di Gavinana della Fondazione Filippo Turati Onlus sabato 12 luglio alle ore 15.30 si terrà l’evento letterario Mauro Corona e Sandro Bonvissuto Presentazione del libro “Dentro” ed. Einaudi di Sandro Bonvissuto L’incontro sarà moderato dal professor Andrea Fusari. Per maggiori informazioni: Fondazione Filippo Turati Onlus …

7 Luglio 2014
Leggi l'articoloTura-Ti Incontra 2014. Presentazione del libro “Dentro” di Sandro Bonvissuto.

“Bambini e Anziani uniti da un Libro”

Il 29 giugno 2014 alle ore 15.30 si svolgerà, presso il Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT) della Fondazione Filippo Turati Onlus, un incontro dal titolo “Bambini e Anziani uniti da un Libro”. L’evento, organizzato dallo staff del Centro di Gavinana nell’ambito del Percorso di Socializzazione Percorsi della Memoria “Un Ponte Sospeso tra il passato …

18 Giugno 2014
Leggi l'articolo“Bambini e Anziani uniti da un Libro”

Per un nuovo Welfare

Il Governo ha annunciato una riforma completo del Terzo Settore. Dal sito Governo.it riprendiamo le linee guida del provvedimento: La Riforma del Terzo Settore era già stata annunciata dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, a Lucca il 12 aprile 2014 alla Festa del Volontariato. Tra gli obiettivi principali vi è quello di costruire un nuovo …

16 Giugno 2014
Leggi l'articoloPer un nuovo Welfare

La Comunità di S. Egidio

Gli anziani raggiunti dalla Comunità di Sant’Egidio nell’assistenza domiciliare sono più di 60.000 in tutto il mondo: molti di essi vivono soli, a rischio di istituzionalizzazione, non autosufficienti o parzialmente autosufficienti. Da questa esperienza è emersa la possibilità di prevenire il ricovero in istituto attraverso programmi personalizzati che mettano in comunicazione tutte le risorse sociali, …

16 Giugno 2014
Leggi l'articoloLa Comunità di S. Egidio

Gli anziani e la condizione abitativa

Come le masse d’aria in movimento, tre movimenti in atto stanno caricando quella che potrebbe essere una tempesta perfetta che si abbatte sugli anziani. L’aumento della popolazione anziana Dal 2001 al 2011 la percentuale di popolazione di 65 anni e più è passata dal 18,7%, 10,6 milioni di persone (10.645.874 persone) al 20,8%, 12,4 milioni …

16 Giugno 2014
Leggi l'articoloGli anziani e la condizione abitativa
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 42
  • Pagina 43
  • Pagina 44
  • Pagina 45
  • Pagina 46
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 58
  • Next

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter