• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie

Luciano Pallini

craxi Carlo Tognoli

Tognoli sindaco amatissimo e orgoglioso del suo socialismo riformista

Con la sua scomparsa – ha detto Giuliano Pisapia – Milano perde una figura di riferimento, un protagonista del dibattito pubblico ascoltato e rispettato. Avevo saputo del ricovero di Carlo in ospedale verso fine novembre quando rispondendo ad uno mio messaggio mi diceva che aveva avuto la frattura del femore il 19 ottobre ed era …

6 Marzo 2021
Leggi l'articoloTognoli sindaco amatissimo e orgoglioso del suo socialismo riformista
L'Avanti

L’Avanti, digitalizzata la collezione

Messa online tutta la collezione del quotidiano socialista “L’Avanti”. La presentazione a Roma. La partecipazione della Fondazione Turati. La Fondazione Turati ha partecipato presso la Biblioteca del Senato a Roma alla presentazione della collezione dello storico quotidiano socialista L’Avanti! che rivive ora in versione online ed è consultabile in maniera totalmente gratuita attraverso il sito …

14 Maggio 2018
Leggi l'articoloL’Avanti, digitalizzata la collezione
anziani non autosufficienti

L’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia

“Il tempo delle risposte” è in titolo del 6° rapporto 2017/2018 sulla situazione dell’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia curato da Nna, Network non autosufficienza. A guidarci nella lettura del suo contenuto è Luciano Pallini, direttore del Centro studi della Fondazione Turati. Il 6° Rapporto sull’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia, curato dal …

13 Dicembre 2017
Leggi l'articoloL’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia
secondo welfare

Il secondo welfare continua a crescere

Dal Terzo Rapporto sul secondo welfare, presentato a novembre 2017, emerge che quest’ultimo continua a crescere: i suoi pilastri sono sempre più importanti per il sistema sociale italiano. Luciano Pallini, direttore del Centro studi della Fondazione Turati, ci guida attraverso i contenuti della pubblicazione, che mostra quanto il secondo welfare sia necessario soprattutto laddove lo …

30 Novembre 2017
Leggi l'articoloIl secondo welfare continua a crescere
flussi migratori

L’immigrazione in Italia: valutare informati (3)

Terzo e ultimo appuntamento con l’approfondimento sul fenomeno dell’immigrazione a cura del Centro studi della Fondazione Turati. Stavolta il direttore Luciano Pallini si concentra sulle stime riguardanti le caratteristiche qualitative dei flussi migratori, offrendo un’analisi ragionata del rapporto esistente tra sbarchi, presenze irregolari e richieste di protezione o di asilo. Dopo una prima parte dedicata …

30 Ottobre 2017
Leggi l'articoloL’immigrazione in Italia: valutare informati (3)
flussi extracomunitari

Immigrazione in Italia: valutare informati (2)

Secondo appuntamento con l’approfondimento sul fenomeno dell’immigrazione nel nostro Paese firmato da Luciano Pallini, direttore del Centro studi della Fondazione Turati, il quale stavolta si concentra in particolare sui flussi extracomunitari. Prosegue l’analisi sul fenomeno dell’immigrazione in Italia, curata dal Centro studi della Fondazione: in questo secondo articolo è trattato in particolare il tema dei …

11 Ottobre 2017
Leggi l'articoloImmigrazione in Italia: valutare informati (2)
immigrazione

L’immigrazione in Italia: valutare informati

Dal centro studi della Fondazione Turati un approfondimento in tre parti sull’immigrazione nel nostro Paese, per capire e valutare al meglio uno dei fenomeni più dibattuti del nostro tempo. Il primo articolo della serie tratta in particolare la realtà degli stranieri residenti in Italia. Il tema dell’immigrazione divide le opinioni pubbliche di tutti i paesi …

15 Settembre 2017
Leggi l'articoloL’immigrazione in Italia: valutare informati

La solitudine del caregiver

di Luciano Pallini L’indagine della Fondazione Turati “Tra paure e speranze: una ricerca sulla condizione degli anziani in tre regioni italiane” aveva dedicato ampio spazio alla condizione della popolazione anziana oggi ed in prospettiva evidenziandone la condizione drammatica: ad oggi, oltre il 21% della popolazione italiana ha 65 anni o più, ben 13,2 milioni di …

11 Marzo 2016
Leggi l'articoloLa solitudine del caregiver

Biciclettata della Salute 2015.

Sabato 12  Settembre 2015  AGRABAH sara’ presente alla giornata del villaggio solidale presso l’Auditorium di Pistoia con un’esposizione che avra’ inizio alle 10:00 e terminerà alle 19:00.  

12 Settembre 2015
Leggi l'articoloBiciclettata della Salute 2015.

Il boom del Terzo settore

Le imprese no profit crescono e assumono più delle altre. I dati dell’’Osservatorio dell’Economia Civile della Camera di Commercio di Firenze. Mentre l’economia tradizionale arranca, il no profit cresce a ritmo sostenuto ormai da dieci anni. Il dato è emerso al convegno “Una fotografia del Terzo settore” organizzato dalla Camera di Commercio di Firenze. Secondo …

27 Gennaio 2014
Leggi l'articoloIl boom del Terzo settore

Partecipazione alla Sesta Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico, 13 ottobre 2011

Il giorno 13 ottobre 2011 si terrà in Piazza del Duomo a Pistoia la giornata Nazionale dello sport paralimpico, su iniziativa di Enel Cuore, organizzato da CIP (Comitato Italiana Paralimpico) e sponsorizzata da Regione Toscana, Provincia e Comune di Pistoia. La manifestazione si terrà in 11 città italiane in contemporanea con l’intento di far conoscere …

11 Ottobre 2011
Leggi l'articoloPartecipazione alla Sesta Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico, 13 ottobre 2011

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter