• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie

vaccino

report di sorveglianza

Rsa, casi in calo dopo il vaccino

Il secondo report di sorveglianza sulle strutture residenziali nell’emergenza Covid-19 curato dall’Istituto superiore di Sanità mostra l’impatto positivo delle campagne vaccinali. Alla ricerca ha contribuito anche la Fondazione Turati di Gavinana con l’invio settimanale di dati provenienti dalle Rsa “Gli alberi” e “I fiori” e dalla Rsd “I prati”. La Fondazione Turati di Gavinana (PT) …

9 Aprile 2021
Leggi l'articoloRsa, casi in calo dopo il vaccino
no vax

Belluno, respinto il ricorso di dieci operatori no vax

Il tribunale di Belluno dà ragione ai gestori di due Rsa che avevano allontanato dal posto di lavoro dieci operatori no vax. La questione dell’obbligo vaccinale giunge in tribunale: a Belluno è stato rigettato nei giorni scorsi il ricorso di dieci operatori no vax (tra cui due infermieri) di due Rsa della zona. Su questo …

24 Marzo 2021
Leggi l'articoloBelluno, respinto il ricorso di dieci operatori no vax
obbligo vaccinale

Sì all’obbligo vaccinale per chi lavora in sanità

Su La Nazione del 10 febbraio 2021, edizione di Pistoia, un’intervista a Nicola Cariglia, presidente della Fondazione Turati, sul tema dell’obbligo vaccinale per gli operatori sanitari. Oggi su La Nazione di Pistoia in edicola e online interviene Nicola Cariglia, presidente della Fondazione Turati, a proposito dell’obbligo vaccinale per chi lavora in ambito sanitario. Il tema è di …

10 Febbraio 2021
Leggi l'articoloSì all’obbligo vaccinale per chi lavora in sanità
vaccino

«Il vaccino? Diventi obbligatorio per chi lavora nelle Rsa»

Per molte ragioni la somministrazione del vaccino anti Covid-19 non consente di abbassare la guardia nelle strutture che ospitano soggetti fragili. Al contempo, mentre un vuoto normativo legittima il rifiuto di vaccinarsi, in Toscana i gestori delle Rsa non possono, per ragioni di privacy, chiedere agli operatori se si sono vaccinati o meno. Un problema …

9 Febbraio 2021
Leggi l'articolo«Il vaccino? Diventi obbligatorio per chi lavora nelle Rsa»
vaccino anti Covid-19

Vaccino anti Covid-19, emozione per il via nelle strutture

Nelle sedi della Fondazione è iniziata la somministrazione del vaccino anti Covid-19. Un momento importante per ospiti e operatori. Nei Centri socio-sanitari della Fondazione Filippo Turati Onlus è iniziata nei primi giorni dell’anno la somministrazione del vaccino anti Covid-19 sotto la regia e le disposizioni delle autorità competenti. Per tutte le nostre strutture si tratta …

8 Gennaio 2021
Leggi l'articoloVaccino anti Covid-19, emozione per il via nelle strutture
I vaccini? Efficaci, sicuri e necessari. Al di là dei pregiudizi

I vaccini? Efficaci, sicuri e necessari. Al di là dei pregiudizi

Il professor Marco Ricca, direttore del centro sanitario Koinos, tratta il tema dei vaccini all’interno della rubrica  “I consigli del medico”, sul quotidiano online La Voce della Montagna. E, al di là dei pregiudizi e delle isolate voci di dissenso succedutesi negli anni, ne chiarisce l’efficacia, la sicurezza e la necessità. Grazie all’esistenza dei vaccini …

25 Maggio 2017
Leggi l'articoloI vaccini? Efficaci, sicuri e necessari. Al di là dei pregiudizi

Vaccini: al via la campagna 2011-2012.

Il Ministero della Salute ha avviato a metà ottobre la Campagna di vaccinazione antinfluenzale 20122-2012. La vaccinazione è particolarmente consigliata agli anziani, così come ai malati cronici, alle donne in stato interessante, ai medici ed agli operatori dei servizi pubblici. Ricordiamo che per queste categorie la vaccinazione è gratuita.

13 Ottobre 2011
Leggi l'articoloVaccini: al via la campagna 2011-2012.

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter