• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
Belvedere

«Non solo Case ma Luoghi», così nacque un pezzo di città

Il 13 giugno la presentazione del volume che ricostruisce l’impegno di Antonio Cariglia per la realizzazione di Belvedere e Scornio negli anni ’50. All’appuntamento in programma nella chiesa del Sacro Cuore Immacolato di Maria anche il presidente della Toscana Giani e il sindaco Tomasi.

Non soltanto garantire alle persone un’abitazione, ma far sì che questa sia inserita in contesti dove poter vivere coltivandorelazioni, circondati da occasioni culturali, sicurezza, asili, svago, servizi e verde in quantità apprezzabile. Un’idea semplice che a Pistoia, alla fine degli anni ’50, prese forma con i quartieri Belvedere e Scornio da un progetto di urbanizzazione fortemente voluto da Antonio Cariglia (1924-2010), ex segretario del Psdi e fondatore della Fondazione Turati, all’epoca consigliere comunale e presidente dell’Istituto autonomo case popolari pistoiese. Di quella straordinaria realizzazione si parla venerdì 13 giugno 2025 alle ore 17.00 alla chiesa del Sacro Cuore Immacolato di Santa Maria in Belvedere (via dei Tigli 40), dove è in programma la presentazione del volume «Non solo Case ma Luoghi», curato da Marco Bernardi e appena pubblicato da Effigi. All’appuntamento, moderato dal curatore della pubblicazione, intervengono Eugenio Giani, presidente della Giunta regionale della Toscana, il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi, il presidente della Società pistoiese di edilizia sociale Riccardo Sensi, nonché Manuela Tizzi, Marco Sibaldi e Giancarlo Magni, rispettivamente presidenti dei tre soggetti promotori dell’evento, ossia dell’Ordine provinciale degli architetti, del Collegio dei geometri di Pistoia e della Fondazione Turati.

Attraverso gli scritti di Francesco Gurrieri, Sandro Giannini, Alessandro Suppressa, Renzo Innocenti, Luca Talluri e Ottorino Gaburri, il libro «Non solo Case ma Luoghi» ripercorre il periodo della presidenza di Cariglia all’Iacp, dal 1957 al 1963, e la realizzazione di un pezzo di città avvenuta anche grazie alla sua regia. Corredato da un ampio apparato di foto d’epoca (alcune delle quali appartenenti all’archivio della Fondazione Turati o di proprietà della Spes), il volume è l’occasione per segnalare la necessità di un rinnovato impegno per il rilancio dell’edilizia residenziale pubblica in una fase come quella attuale, caratterizzata dall’emergere di nuovi bisogni e da domande generate da profondi cambiamenti demografici, ambientali, sociali ed economici. L’incontro si svolge a poche settimane di distanza dalla cerimonia con la quale il Comune di Pistoia ha intitolato ad Antonio Cariglia un piazzale all’interno del Villaggio Scornio e al termine di un anno in cui la Turati ha ricordato il proprio fondatore nel centenario della nascita. «Non solo Case ma Luoghi» è l’ultima, infatti, di una serie di iniziative e pubblicazioni organizzate per celebrare tale ricorrenza con l’intento non solo di ricostruirne l’azione storica ma anche di suggerire una proiezione verso il futuro della sua visione riformista.

La consegna delle chiavi al
Villaggio Belvedere nel 1960
Presentazione-13-GIUGNO-2025Download
Ufficio stampa | 6 Giugno 2025 - 1:45 pm
6 Giugno 2025 | Ufficio stampaPubblicato in: Apertura, In evidenza, NotizieArgomenti: Antonio Cariglia, Fondazione F. Turati, Fondazione Turati, pistoia

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter