• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie

Intitolato ad Antonio Cariglia il piazzale di via del Lago

La cerimonia, organizzata dal Comune, giunge al termine di una serie di iniziative che la Fondazione Turati ha promosso per ricordare il proprio fondatore Antonio Cariglia nel centenario della nascita.

Pistoia, 10 aprile 2025 – È stato intitolato ad Antonio Cariglia (1924-2010) il piazzale di via del Lago, all’interno del quartiere Villaggio Scornio di Pistoia. La cerimonia di intitolazione, organizzata dal Comune di Pistoia, si è tenuta oggi alla presenza dell’assessore comunale al Governo del territorio e all’Arredo e riqualificazione urbana Leonardo Cialdi, del consigliere provinciale Gabriele Giacomelli, del consigliere comunale Giampaolo Pagliai, delle autorità del territorio e del presidente della Fondazione Filippo Turati Onlus, Giancarlo Magni. La proposta di dedicare una via cittadina a Cariglia, figura di rilievo per la storia politica italiana della seconda metà del Novecento e fondatore della Turati, è nata a partire dall’interpellanza presentata durante il consiglio comunale dello scorso 15 luglio dal consigliere Pagliai del gruppo Forza Italia – Amo Pistoia Civica. L’iniziativa fu motivata in primo luogo dal ricordo delle realizzazioni compiute per Pistoia, “dalla formazione professionale, fu lui a fondare il CISS, all’edilizia scolastica con la realizzazione dei villaggi di Belvedere e di Scornio e, infine, della riabilitazione e assistenza agli anziani con la creazione della Fondazione Turati”.

La cerimonia giunge a conclusione di un anno in cui la Turati ha ricordato il proprio fondatore nel centenario della nascita. A Pistoia e a Firenze sono stati promossi alcuni incontri, incentrati su una serie di pubblicazioni volte a ricostruire l’opera di Cariglia. Già suo stretto collaboratore, il presidente della Onlus, Giancarlo Magni, è autore del pamphlet «Cariglia, il laburista», edito dall’associazione Cultura e società. Accanto a«L’alternativa impossibile. L’idea socialdemocratica di Antonio Cariglia tra Italia e Europa negli anni della “prima” Repubblica» di Simone Visciola (Marsilio 2020), nel 2024 è uscito presso Effigi «Le parole e le cose. Antonio Cariglia nei consigli comunali di Pistoia e Firenze (1956-1980)», dove l’autore Simone Fagioli ne ripercorre in particolare l’impegno politico locale. È inoltre di imminente pubblicazione un ulteriore volume, «Non solo case ma luoghi» (Effigi), dedicato al periodo della sua presidenza, dal 1957 al 1963, dell’Istituto autonomo case popolari di Pistoia, che per l’appunto lo vide inaugurare tra gli altri i quartieri Belvedere e Scornio. Il volume, curato da Marco Bernardi con scritti di Francesco Gurrieri, Sandro Giannini, Alessandro Suppressa, Renzo Innocenti, Luca Talluri e Ottorino Gaburri, sarà presentato nel prossimo mese di maggio assieme a quello di Simone Fagioli.

Nato a Vieste, sul Gargano, Cariglia si trasferì giovanissimo con la famiglia nella nostra città, da dove l’impegno politico – nel ’47 aderì al Psdi di Giuseppe Saragat – lo portò prima nelle istituzioni locali, poi alla Camera, in Senato, al Parlamento europeo. A Pistoia organizzò corsi di lingue e di formazione professionale, nonché un vasto programma di edilizia economica e popolare. Attraverso la Fondazione Turati, da lui voluta e fondata a metà degli anni Sessanta, realizzò strutture e Centri sociosanitari in grado di erogare servizi per la popolazione: prima a Pistoia e a Gavinana (Montagna pistoiese), poi a Vieste e infine, nei primi anni Duemila, a Zagarolo, alle porte di Roma.

Ufficio stampa | 10 Aprile 2025 - 6:11 pm
10 Aprile 2025 | Ufficio stampaPubblicato in: Apertura, In evidenza, NotizieArgomenti: Antonio Cariglia, Fondazione F. Turati, Fondazione Turati, pistoia

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter