Al Gabinetto Vieusseux in Palazzo Strozzi, a Firenze, si è tenuto un seminario sui processi Matteotti.
“I processi Matteotti: il fatto di reato nel sistema penale e processuale dell’epoca” è il titolo di un seminario tenutosi al Gabinetto scientifico letterario G.P. Vieusseux in Palazzo Strozzi, a Firenze, lo scorso 11 ottobre. L’appuntamento è stato organizzato nell’anno del centenario dalla morte di Giacomo Matteotti dal Gabinetto Vieusseux e dalla Fondazione Giacomo Matteotti ETS in collaborazione con Fondazione Filippo Turati Onlus, Edizione Nazionale dei processi Matteotti, Fondazione Circolo Fratelli Rosselli e Fondazione di Studi storici Filippo Turati.
In sala Ferri hanno preso la parola Michele Rossi (direttore del Gabinetto Vieusseux), Alberto Aghemo (presidente Fondazione Matteotti), Valdo Spini (presidente Fondazione Circolo Rosselli), Michele Di Sivo (già direttore dell’Archivio di Stato di Roma), Giampiero Buonomo (capo ufficio dell’Archivio Storico del Senato della Repubblica), l’avvocato Riccardo Carloni, lo storico Zeffiro Ciuffoletti e, per la Fondazione Turati, il presidente Giancarlo Magni.
I