• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie

ricerca scientifica

biomarcatori

Alzheimer, uno studio sul ruolo dei biomarcatori

Pubblicato sul Journal of Alzheimer Disease un importante studio riguardante l’interpretazione dei biomarcatori nella malattia di Alzheimer. A realizzarlo è stata una giovane ricercatrice presso l’università di Firenze, Gemma Lombardi, alla quale lo scorso anno il nostro Comitato scientifico aveva attribuito un assegno di ricerca: il lavoro della giovane neurologa, autrice dell’articolo, è stato infatti …

14 Agosto 2020
Leggi l'articoloAlzheimer, uno studio sul ruolo dei biomarcatori
assegno di ricerca

Un assegno per una ricerca sull’Alzheimer

Dalla Turati un assegno di ricerca attribuito dall’università di Firenze a una giovane neurologa impegnata nello studio dei biomarcatori della malattia di Alzheimer. Consegnato nei giorni scorsi un assegno di ricerca finanziato dalla Fondazione Filippo Turati Onlus presso il dipartimento Neurofarba (Neuroscienze, Psicologia, Area del farmaco e Salute del bambino) dell’università degli studi di Firenze. …

3 Aprile 2019
Leggi l'articoloUn assegno per una ricerca sull’Alzheimer
ricerca borse di studio

Dalla Fondazione Turati 59mila euro a giovani studiosi

Investire nella ricerca, sul futuro e sui giovani. La Fondazione Turati ha premiato nove tesi di laurea e conferito due assegni di ricerca sulle tematiche della riabilitazione. Assegnate dalla Fondazione Turati, in memoria del fondatore Antonio Cariglia, nove borse di studio, 1000 euro ciascuna, ad altrettante tesi di laurea di giovani fisioterapisti e medici fisiatri. …

3 Dicembre 2018
Leggi l'articoloDalla Fondazione Turati 59mila euro a giovani studiosi

Alzheimer: una mozione in Senato per incentivarne la diagnosi precoce e la prevenzione.

Ad oggi sono oltre 36 milioni nel mondo i malati di Alzheimer, e la progressione è impressionante: si prevede infatti un raddoppio ventennale tanto da stimarne oltre 115 milioni nel 2050. E l’Italia non si distingue certo in positivo con oltre un milione di soggetti affetti dal morbo, con 150mila nuovi casi ogni anno. Considerando …

13 Ottobre 2011
Leggi l'articoloAlzheimer: una mozione in Senato per incentivarne la diagnosi precoce e la prevenzione.

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter