Alla Fondazione Turati di Gavinana si è concluso il progetto di pet therapy “Diamoci la zampa”: tra i suoi benefici, il miglioramento effettivo della qualità di vita dei residenti.
Si conclude alla Fondazione Turati di Gavinana il progetto di pet therapy “Diamoci la zampa“, che negli ultimi mesi ha coinvolto i nostri residenti in un’attività assistita con animali, volta a favorire il benessere e la socializzazione. L’iniziativa è stata molto gradita dai partecipanti, che hanno vissuto momenti di coinvolgimento emotivo verso il pastore australiano Wanda. Nel corso dei mesi, il loro interesse è stato crescente.
Volto a migliorare lo stato generale di benessere della persona, migliorando l’umore, favorendo o recuperando il mantenimento delle competenze verbali e non, delle capacità di attenzione, delle abilità ricreative e dell’autostima, il progetto stimola inoltre la partecipazione ad attività di gruppo e incoraggia la socializzazione con gli altri residenti. Il beneficio più importante che emerge da questo tipo di attività, come sottolineano i nostri operatori, è l’effettivo miglioramento della qualità di vita.
Anche per questo, a grande richiesta da parte degli ospiti della Rsa “I fiori” il progetto verrà riproposto nuovamente dallo staff animativo nel periodo autunnale, sempre con la preziosa collaborazione di Eleonora Reggiannini (educatore cinofilo) e di Wanda.
Ecco qualche foto.






