• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
Alzheimer

Alzheimer, un convegno su ambiente e nuovi approcci terapeutici

Appuntamento il 4 ottobre alla Biblioteca San Giorgio per l’evento «Incontro fra ambiente e nuovo approccio terapeutico. Un nuovo centro Alzheimer a Pistoia», promosso in vista dell’inaugurazione del nuovo Centro diurno per anziani: al termine della conferenza, il taglio del nastro e la visita in anteprima.

L’unione tra nuovi approcci terapeutici, terapie non farmacologiche e ambiente è determinante per stimolare le capacità cognitive residue delle persone con demenza: aiuta loro e i familiari a instaurare ulteriori canali di comunicazione, a ritrovare un equilibrio e un maggiore benessere nella quotidianità. Ed è anche il tema di un convegno in programma nell’auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio venerdì 4 ottobre 2024 alle ore 9: «Incontro fra ambiente e nuovo approccio terapeutico. Un nuovo centro Alzheimer a Pistoia», questo il titolo dell’evento, è realizzato da Fondazione Turati con la compartecipazione del Comune di Pistoia e in collaborazione con Generali Arredamenti, in vista dell’apertura del nuovo Centro diurno per persone anziane «Il filo della memoria». Al termine dei lavori sarà infatti possibile per tutti i partecipanti assistere al taglio del nastro e visitare la nuova struttura (posta in via Melani 1, nei pressi dell’auditorium), che presto ospiterà 20 persone con demenza ed è concepita secondo orientamenti molto diffusi nel Nord Europa.

Il convegno si apre alle 9 con i saluti della vicesindaca e presidente della Società della Salute Pistoiese, Anna Maria Celesti, seguiti da quelli di Beppino Montalti, presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Pistoia. Tra gli interventi anche quelli del professor Ubaldo Bonuccelli, specialista in Neurologia e Farmacologia, che interverrà sul tema del “Conoscere la demenza”, della psicologa esperta in Neuropsicologia Ilaria Natola sulle terapie farmacologiche e non farmacologiche, e di Manlio Matera, presidente Aima (Associazione italiana malati Alzheimer) Firenze, che prenderà la parola su “Ambiente ecologico Alzheimer”. Ci saranno inoltre contributi di referenti della Fondazione Turati di Gavinana (PT) che illustreranno l’importanza della connessione tra struttura e territorio, e tra operatori e residenti, nonché del ruolo delle terapie alternative per una migliore qualità di vita. Architetti e ingegneri di Generali Arredamenti illustreranno inoltre il metodo ME.di.TE’. basato sui principi dell’architettura terapeutica che hanno ispirato la realizzazione del nuovo centro diurno per anziani della Turati. Generali Arredamenti è infatti l’azienda che ha curato la progettazione e la creazione della struttura, pensata come un luogo protetto e sicuro dove preservare le capacità cognitive esistenti e stimolare nuovi canali comunicativi. La presentazione del progetto de «Il filo della memoria» sarà seguita dall’intervento di Andrea Mati, paesaggista ed esperto di verde terapeutico.
Il centro disporrà infatti di un giardino Alzheimer progettato da Andrea Mati e realizzato da Mati 1909, previsto all’interno del piccolo parco pubblico antistante. Accoglierà un percorso allestito con piante profumate, aromatiche e dalla fioritura prolungata, capaci di stimolare e riattivare le capacità residue delle persone con e di favorire chi lo attraversa il rilassamento e il benessere, con la particolarità di essere accessibile – in quanto inserito in un’area verde pubblica – anche alla cittadinanza.

Attorno alle 12:30, al termine del convegno, sarà possibile spostarsi in via Jacopo Melani 1 per partecipare al taglio del nastro e visitare il centro diurno anziani “Il filo della memoria”, vedendo in anteprima i suoi spazi e arredi. A seguire sarà offerto un buffet.

Scarica il programma della giornata

locandina-4-ottobreDownload
Ufficio stampa | 19 Settembre 2024 - 10:36 am
19 Settembre 2024 | Ufficio stampaPubblicato in: Apertura, In evidenza, NotizieArgomenti: alzheimer, anziani, centro diurno, Malattia di Alzheimer e altre forme di demenza, pistoia, terapie non farmacologiche nelle demenze

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter