• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
strategie per mantenersi giovani

A Gavinana le strategie per mantenersi giovani

La Turati ha ospitato il secondo incontro del progetto “Insieme alla Turati”, tenuto dai nostri terapisti e dedicato alle strategie per mantenersi giovani. Il 10 luglio si parlerà di salute e prevenzione.

L’importanza di mantenersi attivi e alcune delle problematiche più diffuse dopo i 65 anni di età sono stati tra i temi affrontati mercoledì 26 giugno in occasione del secondo appuntamento del progetto “Insieme alla Turati” alla Fondazione Turati di Gavinana, dedicato alle strategie per mantenersi giovani e curato dai nostri fisioterapisti e logopedisti. L’incontro, ospitato negli spazi esterni della Rsa “I fiori”, ha visto la partecipazione di diverse persone del territorio e di molti residenti della struttura.

Gli argomenti trattati hanno compreso l’importanza dell’esercizio fisico, la mente e gli aspetti cognitivi, la deglutizione, con alcuni test per la performance fisica e giochi sul funzionamento della memoria e dell’attenzione, ai quali i partecipanti hanno aderito su base volontaria sul momento, sotto la guida dell’équipe di terapisti della Fondazione. L’evento fa parte di una serie di appuntamenti a carattere informativo programmati nell’ambito del progetto, insieme a molte altre attività ricreative, culturali, ludiche e motorie.

“Insieme alla Turati” prosegue mercoledì 10 luglio dalle 15 alle 17 alla Fondazione Turati di Gavinana con un nuovo incontro dedicato a “Salute e prevenzione“. La partecipazione, lo ricordiamo, è gratuita, e per avere ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla nostra sede di Gavinana (tel. 0573 66032, indirizzo mail: gavinana@fondazioneturati.it).

strategie per mantenersi giovani
Lo staff di fisioterapisti e logopedisti della Turati di Gavinana
Ufficio stampa | 3 Luglio 2024 - 9:52 am
3 Luglio 2024 | Ufficio stampaPubblicato in: Gavinana, NotizieArgomenti: anziani, attività all'aperto, attività ricreative in RSA, Gavinana, Montagna Pistoiese, San Marcello Pistoiese

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter