• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
rassegna teatrale

Successo per gli “In-canti sotto la luna”

Venerdì scorso lo spettacolo “Edith Piaf: tra storia e mito” ha concluso la rassegna teatrale che ha visto la Fondazione Turati di Gavinana aprire le porte alla cittadinanza durante l’estate. Appuntamento al 2019 per la seconda edizione.

Con lo spettacolo “Edith Piaf: tra storia e mito“, di e con Monica Menchi, si è conclusa venerdì scorso la rassegna teatrale “In-canti sotto la luna“, con la quale il Centro socio-sanitario della Fondazione Filippo Turati di Gavinana ha aperto le porte alla cittadinanza durante i mesi estivi. Ottima la partecipazione da parte del pubblico ai quattro spettacoli serali in cartellone. Dato il successo di questa prima edizione, realizzata dalla Fondazione Turati con il patrocinio del Comune di San Marcello Piteglio e la direzione artistica dell’attrice e regista Monica Menchi, si pensa già al prossimo anno. «L’andamento di questa esperienza fa ben sperare, abbiamo piantato un primo seme – racconta Menchi – e sto già prendendo alcuni contatti per l’edizione 2019».

rassegna teatrale
“Edith Piaf: tra storia e mito”

Ideata anche per offrire un contributo all’attrattività turistica della Montagna pistoiese, “In-canti sotto la luna” ha rappresentato uno degli eventi principali della zona per il periodo estivo, offrendo al contempo agli ospiti della struttura e alla popolazione residente la possibilità di condividere preziosi momenti di svago e intrattenimento culturale in aggiunta a quelli, anch’essi aperti al pubblico esterno, che lo  staff della Turati organizza regolarmente. La manifestazione ha infatti costituito un esperimento pilota, del tutto gratuito, voluto dalla Fondazione per far partecipare gli ospiti delle strutture alla vita, anche culturale, del comprensorio. «Ci sembra giusto offrire qualcosa alle popolazioni dei territori in cui operiamo e a cui, dunque, ci leghiamo – spiega il presidente della Fondazione, Nicola Cariglia – ma tra le motivazioni che ci hanno spinto a realizzare una rassegna in notturna c’è anche la volontà di dare ai nostri ospiti tutte le opportunità, specie quelle culturali, per consentire loro di continuare a fare la vita che facevano a casa. Ora la nostra massima aspirazione è ideare spettacoli e iniziative nei nostri centri di Gavinana, Vieste e Zagarolo insieme alle associazioni, ai privati e a tutti coloro che sono interessati, perché ciò sancirebbe la nostra perfetta integrazione con il territorio».

Legati ai temi del territorio, e caratterizzati dalla commistione tra prosa, poesia e musica, i quattro titoli in cartellone. La rassegna è stata inaugurata a giugno da Stefano De Sando e il suo “Poesia in forma di musica”, per proseguire a luglio con “Ascoltate… quante storie. Il canto popolare toscano dall’ottocento a Beatrice di Pian degli Ontani” con Lisetta Luchini, dedicato alla figura della «poetessa pastora» di Cutigliano. Una platea affollatissima ha accolto Paolo Hendel, che i primi di agosto ha portato in scena “Recital”, mentre per il gran finale è salita sul palco Monica Menchi con “Edith Piaf: tra storia e mito”: lo spettacolo, un monologo intenso che ripercorre la vita e le canzoni della tormentata autrice de “La Vie en rose”, è stato recentemente applauditissimo al festival La Versiliana. La regia è curata da Menchi, che di Piaf è anche interprete e cantante, affiancata dalla voce di Antonella Grumelli, dalla fisarmonica di Iuri Ricci e, al pianoforte, da Daniele Biagini, che firma anche l’adattamento e gli arrangiamenti originali. 

Fondazione F.Turati Onlus | 27 Agosto 2018 - 12:06 pm
27 Agosto 2018 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Primo pianoArgomenti: Lisetta Luchini, Monica Menchi, Nicola Cariglia, Paolo Hendel, Stefano De Sando, teatro, teatro in RSA

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter