• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie

Margareth Thatcher, there is no alternative

Esattamente a trenta anni da quando varcò per la prima volta il numero 10 di Downing Street, in occasione dell’uscita del film “The Iron Lady” con Meryl Streep, esce in libreria per la collana I Cattivi (Bevevino Editore) una biografia su Margareth Tatcher, una delle persone più influenti del ventesimo secolo, a cura di Marco Denti. Oggi la Tatcher è una anziana signora affetta da Alzheimer, morbo che ha cancellato tutto ciò che la Lady di ferro è stata: implacabile con gli avversari così come con gli alleati, comunicatrice eccezionale, capace di confezionare battute memorabili a difesa delle sue scelte e delle sue politiche, senza alcun timore del consenso popolare. La sua lunga epopea di potere, conflitti e trasformazioni, l’ha consegnata alla storia come una della personalità più influenti del ventesimo secolo. Al culmine del secondo mandato, negli anni Ottanta, la sua figura appariva così imponente e ingombrante da suscitare l’odio profondo di tutte le rock’n’roll star del Regno Unito. Ma, all’epoca, l’unica vera stella del firmamento era Margaret Thatcher e non ce n’era per nessuno. Questo volume ripercorre la sua biografia, mettendo in luce tutti gli aspetti più contraddittori della sua carriera, le battaglie economiche, politiche e militari e la sua innata vocazione a primeggiare su tutti e ovunque.

ISBN: 978-88-95923-15-4
CASA EDITRICE: Bevevino Editore, Milano
COLLANA: I Cattivi
PREZZO: 9,00
PAGINE: 128 pag

L’AUTORE: Marco Denti Nato nel 1965, si occupa di libri e dischi. Ha lavorato per diverse riviste specializzate, dove è stato di volta in volta collaboratore, redattore (“Buscadero”) e direttore. Ha condotto programmi radiofonici per Radio Popolare, scrive per diversi website e dirige la collana “Distorsioni” (Selene Edizioni) per cui ha pubblicato Alias Bob Dylan (2001) e U2 a Sarajevo (2002). Per la collana “I Cattivi” ha pubblicato Jim Morrison. An American Rebel (2004), William Burroughs. The Black Rider (2005) e Margaret Thatcher. There Is No Alternative (2009).

Fondazione F.Turati Onlus | 6 Marzo 2012 - 3:17 pm
6 Marzo 2012 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter