• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie

Le americane mettono le uova nel freezer.

Gli studi sulla vetrificazione sono stati mandati avanti negli ultimi anni, soprattutto per venire incontro alla domanda di quelle donne ammalate di tumore che temono di avere una menopausa anticipata a causa del trattamento di chemioterapia.

Avviso per le donne in carriera che si stanno avvicinando ai 40. Se vogliono dare un senso completo alla loro vita, forse e’ meglio che si rivolgano alla University Fertility di New York, o alla Fertility di Santa Monica in California oppure alla Reproductive Biology Associates di Atlanta. Queste cliniche sono le piu’ note e meglio pagate per il processo di vetrificazione delle uova femminili. Complice anche la propaganda che la nota Diane Sawyer, anchor di ABC nel programma ‘World News’, fa ogni giorno, un numero crescente di donne realizzate professionalmente ma depresse perche’ l’orologio biologico manda segnali preoccupanti, si rivolge a questi dipartimenti medici per la conservazione delle proprie uova. Il processo di vetrificazione sembra garantire, secondo la rivista Newsweek, un successo pari a circa il 40% se paragonato alla semplice tecnologia di surgelamento che crea cristalli di ghiaccio che distruggono le uova. A sospingere le donne a provvedere per tempo a mettere in ghiaccio la propria capacita’ procreativa sono spesso i genitori preoccupati che l’ego super pronunciato delle figlie impedisca a loro di diventare nonni.

Ma gli studi sulla vetrificazione sono stati mandati avanti negli ultimi anni, soprattutto per venire incontro alla domanda di quelle donne ammalate di tumore che temono di avere una menopausa anticipata a causa del trattamento di chemioterapia.

Le cliniche sulla fertilita’ sono localizzate in aree ad alto reddito individuale dato che un trattamento non costa meno di quindicimila dollari per surgelare dalle dieci alle 20 uova. Nel gennaio del 2011 Nicole Kidman ha avuto il suo secondo figlio cresciuto in un utero in affitto e generato da un ovulo conservato in clinica e fertilizzato poi dal marito. La cantante Celine Dion ha avuto il tanto sospirato figlio grazie ad un uovo di una donatrice. L’attrice e regista Sandra Bullock a 45 anni ha scelto la strada piu’ semplice: il bambino se lo e’ adottato. Ed anche questa e’ America.

Oscar Bartoli
(Letter from Washington)

Fondazione F.Turati Onlus | 10 Febbraio 2012 - 6:23 pm
10 Febbraio 2012 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter