• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
Monica Menchi

“In-canti sotto la luna”, un successo non scontato

Monica Menchi, direttrice artistica della rassegna teatrale con la quale la Turati ha scommesso su una proposta culturale per il territorio, traccia un primo bilancio per “In-canti sotto la luna”.

Bilancio positivo per la prima edizione di “In-canti sotto la luna“, la rassegna teatrale che la Fondazione Filippo Turati Onlus ha realizzato nel giardino del Centro socio-sanitario di Gavinana (PT). Il suo successo non era scontato: la manifestazione ha rappresentato un esperimento pilota, ispirato anche dalla volontà di contribuire all’offerta culturale della Montagna pistoiese nel periodo estivo. Ne parliamo con Monica Menchi, attrice  e regista teatrale che ha curato la direzione artistica del cartellone.

Un commento a caldo su questa esperienza?

«Assolutamente positivo. È andata molto bene, il pubblico è andato ad aumentare. Abbiamo piantato un seme che fa ben sperare per questo territorio: sulla Montagna pistoiese negli ultimi anni hanno chiuso i battenti tanti cinema e teatri, perciò il nostro ha voluto essere anche un messaggio di rinnovamento e un tentativo di mostrare che è possibile non far sparire questo tipo di opportunità. Non solo: per molti ospiti del Centro socio-sanitario, “In-canti sotto la luna” ha significato tornare a teatro dopo tanto tempo».

Cosa ha ispirato la programmazione proposta?

«I quattro titoli in cartellone sono accomunati dalla commistione di teatro e musica, alla quale mi avvicino sempre più. È una formula decisamente vincente, che piace al pubblico e che risulta godibile e adatta all’aperto. Ma un testo più variegato non necessariamente è minore rispetto a un Pirandello o a uno Shakespeare».

Sono caratteristiche anche del suo “Edith Piaf: tra storia e mito”, che ha chiuso la manifestazione. Sta lavorando a progetti simili?

«Al momento sto portando in giro proprio “Edith Piaf” e “La vita accanto” (regia di Cristina Pezzoli, ndr), che a breve sarà a Quarrata e poi a Napoli. Ma in effetti sto preparando “Ti parlerò d’amor“, un tuffo nella musica italiana, melodica e non, dagli anni ’50 in poi, con il quale debutterò a novembre. Sono inoltre impegnata nella direzione artistica della rassegna “Muse“, della Fondazione Alta Toscana, e collaboro alla stagione del teatro Buonalaprima (Buggiano). Qui tengo corsi di teatro in aggiunta a quelli dell’associazione Progetto teatro di Pistoia».

Idee per la seconda edizione di “In-canti sotto la luna”?

«Sto prendendo i primi contatti per il cartellone del 2019. Proseguiremo con il mix tra poesia, musica e teatro, proponendo uno o due nomi di richiamo insieme ad altri meno celebri ma sempre di qualità».

Fondazione F.Turati Onlus | 29 Agosto 2018 - 12:26 pm
29 Agosto 2018 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo pianoArgomenti: Monica Menchi, teatro, teatro in RSA

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter