• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
Auguri 2017

Il nostro augurio per il 2017

Più risposte ai tanti e nuovi bisogni della società

Si chiude con il 2016 un periodo molto importante per la Fondazione Turati. Da quando sei anni fa venne a mancare il fondatore e Presidente storico, Antonio Cariglia, molte cose sono successe e molte sono cambiate. In quel momento la Fondazione era come in mezzo al guado. Il Centro Socio Sanitario di Zagarolo era praticamente terminato ma non aveva ancora autorizzazioni e accreditamento, il Centro di Vieste non riusciva a decollare, la struttura di Pistoia era sottoutilizzata, solo Gavinana funzionava a pieno regime. Oggi il quadro è totalmente cambiato. Zagarolo, già in funzione da tempo per i 60 posti di RSA, ha visto, proprio in questi giorni, completarsi il processo di accreditamento per i 40 posti di riabilitazione residenziale e per l’avvio dei servizi ambulatoriali e domiciliari, Vieste, in conseguenza delle nuove normative regionali e nazionali, ha chiuso i 30 posti della Casa di cura e ha potenziato RSA e  Riabilitazione, a Pistoia, con una ristrutturazione generale degli immobili di proprietà, è stato aperto un poliambulatorio plurispecialistico e incrementata l’offerta dei servizi di Riabilitazione e Terapia fisica, mentre a Gavinana stanno proseguendo con successo le consolidate attività di Riabilitazione, RSA e RSD.

Non è stata solo una crescita quantitativa. In questo lasso di tempo la Fondazione Turati, oltre a cambiare la sua governance istituzionale, con il nuovo Presidente Nicola Cariglia e un rinnovato, almeno in gran parte, Consiglio di Amministrazione, ha anche mutato pelle per quanto riguarda i suoi vertici operativi dandosi una struttura manageriale,  più adeguata alle mutate condizioni socio-sanitarie.

Molto è stato fatto ma molto resta da fare, anche perché sta cambiando radicalmente il contesto sociale nel quale la Fondazione, come Onlus, si trova ad operare. Il tradizionale sistema di welfare non regge il passo. Più soggetti chiedono prestazioni sempre maggiori, per l’insorgere di nuovi diritti, per il progressivo invecchiamento della popolazione, per l’ondata di immigrazione che è destinata a durare per anni, e sempre meno risorse sono a disposizione, non solo in conseguenza dei tagli alla spesa pubblica ma soprattutto per la necessità di affiancare, a quello esistente, nuovi tipi di welfare. Due soprattutto: un welfare rivolto alla crescita, per dare ai giovani più possibilità di inserimento nel mondo del lavoro, e un welfare finalizzato all’inclusione, per trasformare l’immigrazione in una risorsa.

In questo nuovo contesto difendere l’esistente o limitarsi ad una sua razionalizzazione per eliminare gli sprechi non è più sufficiente. Bisogna affiancare al welfare pubblico una diversa tipologia di welfare che poggi su nuovi soggetti, come assicurazioni, fondazioni bancarie, contrattazione collettiva etc., e che abbia come bracci operativi gli Enti del terzo settore, soprattutto di quello del privato sociale, come appunto è la Fondazione Turati.

La nostra ambizione è proprio questa: essere sempre di più un soggetto di primo piano in questo nuovo pianeta del welfare.

In accordo con le autorità sanitarie pubbliche puntiamo ad offrire servizi sempre più efficienti e sempre più qualificati nei campi dell’assistenza, della riabilitazione, della lungodegenza, del contrasto alle malattie neurodegenerative.

E’ il nostro impegno per il 2017 e per gli anni a venire.  Ed è in questo spirito che cogliamo l’occasione, in vista delle prossime Festività Natalizie, di rivolgere a tutti gli Auguri più sinceri, nella speranza di riuscire a dare sempre più risposte alle tante domande e ai tanti bisogni che salgono dalla società.

Fondazione F.Turati Onlus | 20 Dicembre 2016 - 11:16 am
20 Dicembre 2016 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: NotizieArgomenti: Antonio Cariglia, Auguri, Fondazione Turati, Gavinana, Natale, Nicola Cariglia, pistoia, vieste, zagarolo

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter