• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie

Firenze, 15 marzo: Per un nuovo welfare

logofondazione

PER UN NUOVO WELFARE: EQUITA’, CRESCITA SUSSIDARIETA’

Uno dei temi centrali dell’attività del nuovo Parlamento sarà certamente la riforma del Welfare, che è messo in discussione in tutta Europa come uno dei fattori che, per l’alto livello di spesa pubblica, contribuisce a frenare la crescita economica. Anche in Italia il dibattito è particolarmente acceso fra chi punta a razionalizzare la spesa mantenendo sostanzialmente inalterato il quadro di riferimento e chi invece vuole procedere ad un drastico ridimensionamento dei servizi. Per questi motivi la Fondazione “F. Turati”, una Onlus che da oltre 50 anni opera in diverse regioni italiane con strutture sanitarie e assistenziali, ha deciso di organizzare sul tema un confronto pubblico che si terrà Venerdì 15 marzo p.v. a Firenze nel Salone de’ Dugento con inizio alle ore 9.00 e termine alle ore 13.00. Il dibattito sarà introdotto dalle seguenti tre relazioni:

  • Prof. Alessandro Petretto, Università di Firenze, “Per un welfare equo, ma compatibile con la crescita”
  • Prof.ssa Franca Maino, Università di Milano, “Un nuovo welfare fra vincoli e prospettive”
  • Prof. Andrea Simoncini, Università di Firenze, “Il nuovo welfare fra Costituzione e legislazione nazionale e regionale”

Seguiranno interventi di Parlamentari, rappresentanti della Regione Toscana, Enti locali, Confindustria, Sindacati e Terzo settore.

Sarei particolarmente lieto se volesse partecipare. Qualora volesse contribuire alla discussione con un Suo intervento, La pregherei di darne comunicazione al seguente indirizzo mail: segreteria@fondazioneturati.it.

Nella speranza che voglia accogliere il nostro invito, colgo l’occasione per porgerLe i più cordiali saluti

Nicola Cariglia

Presidente della Fondazione Turati Onlus

Fare click qui per scaricare l’invito in PDF

convegno15marzo2013-invito-1

convegno15marzo2013-invito-2

convegno15marzo2013-invito-1

Fondazione F.Turati Onlus | 6 Marzo 2013 - 8:32 am
6 Marzo 2013 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter