
“Non solo Case ma Luoghi”, per fare Città
L’architetto Marco Bernardi, curatore del volume «Non solo Case ma Luoghi», è intervenuto alla presentazione svoltasi alla chiesa di Belvedere nei giorni scorsi. Ecco il testo del suo intervento. L’Italia al termine della seconda guerra mondiale, con l’immane disastro provocato da Mussolini e dal Fascismo in generale, si vide costretta a dover ricostruire un intero …

Ultime notizie
“Il senso più autentico della cura” in un abbraccio
Una nostra animatrice classificata nell’ambito di un concorso con un’opera fotografica che restituisce valore e significato al lavoro di cura svolto ogni giorno alla Fondazione Turati. Il ringraziamento di tutti noi. Un incontro che supera le differenze e ricorda che prendersi cura significa, in primo luogo, essere presente l’uno per l’altro. È il messaggio trasmesso …
Addio al dottor Alessandro Scarafuggi
Cordoglio per la scomparsa del dottor Alessandro Scarafuggi, direttore sanitario della Fondazione Raggio Verde. La Fondazione Turati, insieme alla Fondazione Raggio Verde e all’associazione Agrabah, partecipa commossa al dolore della famiglia per la scomparsa improvvisa del dottor Alessandro Scarafuggi, direttore sanitario della Fondazione Raggio Verde. Dal 2020 a oggi, assumendo prima la direzione sanitaria di Agrabah e …
Il cordoglio per la scomparsa di Meri Malucchi
La Fondazione Turati si stringe commossa attorno alla famiglia di Meri Malucchi. La Fondazione Turati partecipa commossa al dolore per la scomparsa di Meri Malucchi, ex pallavolista e allenatrice toscana di pallavolo, direttore tecnico della Volley Academy Toscana. Nata a Lamporecchio e figura molto amata nel mondo dello sport regionale, aveva trascorso un periodo di …
Il nostro bilancio sociale
Il bilancio sociale 2024 è disponibile sul nostro sito, nella sezione dedicata. Nei giorni scorsi è stata pubblicata sul sito della Fondazione Turati la nuova edizione del bilancio sociale, relativa all’anno 2024. Il bilancio sociale è uno strumento che ci consente di comunicare e dialogare con i nostri stakeholder illustrando tutto ciò che abbiamo fatto nell’arco …
La sanità in Italia, un’indagine
“La sanità in Italia: punti di forza, criticità, proposte di riforma dal punto di vista dei cittadini” è il titolo dell’indagine promossa dal giornale online Solo Riformisti, per la quale è prevista la restituzione dei risultati nel mese di settembre. Ecco tutti i dettagli e il link per partecipare. Finalità dell’indagine e Privacy PolicyNel quadro …
“Non si assiste da soli”
L’importanza del coinvolgimento delle famiglie è al centro di un terzo articolo di approfondimento che il blog di Advenias Care dedica al Centro diurno anziani “Il filo della memoria”. Il blog di Advenias Care dedica un terzo e ultimo approfondimento all’attività del nostro Centro diurno anziani “Il filo della memoria“, che ha aperto i battenti …

La nostra offerta
Centri di riabilitazione e terapia fisica
La Fondazione Filippo Turati onlus dispone di centri di riabilitazione e terapia fisica convenzionati con il Sistema sanitario nazionale a Pistoia, Gavinana (Pt), Zagarolo (Roma) e Vieste (Fg).
Residenze per Anziani
La Fondazione Filippo Turati onlus dispone di residenze per anziani convenzionate con il Sistema sanitario nazionale e poste all’interno dei centri socio sanitari di Gavinana (Pistoia), Zagarolo (Roma) e Vieste (Foggia).
Residenze per disabili
Presso i centri socio sanitari della Fondazione Turati, a Gavinana (Pistoia) e a Vieste (Foggia), sono presenti residenze per disabili che operano in convenzione con il Sistema sanitario nazionale.

LA FONDAZIONE TURATI
Ciò che conta è la forza operante
La Fondazione Filippo Turati opera da oltre 50 anni nel campo dell’assistenza, della sanità, dell’educazione e della cultura attraverso le sue strutture: residenze per persone anziane, residenze per disabili, per malati di Alzheimer, per persone in stato vegetativo, centri di riabilitazione e centri di soggiorno.

Dalle nostre sedi
“La magia dell’incontro”
Alla Fondazione Turati di Gavinana si è svolto “La magia dell’incontro”, progetto di attività intergenerazionale realizzato con i bambini del centro estivo di Quarrata. Nel mese di luglio il Centro sociosanitario di Gavinana ha ospitato alcuni laboratori intergenerazionali dal titolo “La magia dell’incontro“, realizzati con i bambini del centro estivo di Quarrata “Spazio Giovani”. Le …
Il pranzo di Ferragosto
A Gavinana i residenti hanno preparato le decorazioni e l’allestimento speciale della tavola per la giornata di Ferragosto. Il pranzo di Santa Maria è stato celebrato in modo speciale alla Fondazione Turati di Gavinana, con un allestimento particolare dei tavoli e delle sale soggiorno preparato e posizionato con il coinvolgimento degli anziani per la giornata …
La consegna degli attestati a Gavinana
Nei giorni scorsi la Fondazione Turati di Gavinana ha riservato un momento speciali ai residenti-attori della Compagnia degli Oioi e agli altri ospiti che si sono impegnati nelle attività creative e laboratoriali della struttura. Domenica 6 luglio 2025 i residenti della Rsa “I fiori” di Gavinana, con la collaborazione dell’attrice e regista Monica Menchi, hanno …
L’opera di Mario Lena
I familiari dello scrittore, di cui quest’anno ricorre il centenario dalla nascita, hanno donato una collezione di volumi anche alla Turati di Zagarolo, L’apprezzamento degli ospiti e la gratitudine della Fondazione. Alla Fondazione Turati di Zagarolo sono arrivati nei giorni scorsi i volumi dell’opera di Mario Lena, scrittore e poeta i cui familiari hanno generosamente …
L’arte dell’infiorata
I residenti della Fondazione Turati di Zagarolo si sono cimentati con l’arte tradizionale dell’infiorata. Alla Fondazione Turati di Zagarolo gli anziani residenti si sono cimentati nell’arte dell’infiorata nell’ambito di un progetto ideato e realizzato dal nostro staff. L’infiorata rappresenta una bella tradizione artistica e culturale, spesso usata per trasformare le strade e le piazze in …
I girasoli a Zagarolo
I girasoli sbocciati nel giardino della Fondazione Turati di Zagarolo sono frutto di un progetto realizzato con la scuola elementare di Palestrina. Un progetto conclusosi da poco alla Fondazione Turati di Zagarolo ha coinvolto i bambini della scuola elementare di Palestrina e i residenti della Rsa. I piccoli hanno donato ai nostri anziani tanti semi …