
La scelta della co-programmazione
La collaborazione fra settore pubblico e mondo no-profit è sempre più necessaria per rispondere ai bisogni della popolazione. Il riconoscimento della Commissione Europea sull’importanza dell’amministrazione condivisa. Gli atti di un convegno della Turati. Pubblichiamo, di seguito, gli atti del Convegno “L’abitare di anziani e fragili, verso una proposta di co-programmazione” che la Fondazione Turati, in …

Ultime notizie
Un fisioterapista a Vieste
Selezioni aperte per un fisioterapista alla Fondazione FilippoTurati di Vieste. Ecco i dettagli. La Fondazione Filippo Turati ricerca un fisioterapista per il proprio Centro socio sanitario di Vieste. Requisiti richiesti: laurea triennale in Fisioterapia e iscrizione all’Ordine dei fisioterapisti. Il rapporto di lavoro dipendente sarà a tempo determinato fino al 31/12/2025 con decorrenza immediata. Possibilità di …
Terapisti, selezioni per quattro profili
Alla Fondazione Turati di Zagarolo si cercano terapisti con specializzazioni varie. Ecco tutti i dettagli. Ricerche in corso alla Fondazione Turati di Zagarolo per terapisti con varie specializzazioni, in particolare per l’ambulatorio riabilitativo adulti ed età evolutiva. Ecco i profili richiesti: Requisiti richiesti: laurea triennale e iscrizione all’ordine. Inserimento in regime di libera professione. Gli …
A Prato il dibattito sulla sanità in Toscana
All’appuntamento, organizzato a Prato dall’associazione Punto d’Incontro, ha partecipato Maurizio De Scalzi nelle vesti di referente per il coordinamento dei gestori delle Rsa private toscane. Venerdì 7 febbraio a Prato il direttore generale della Fondazione Turati, Maurizio De Scalzi, è intervenuto, nelle vesti di referente per il coordinamento dei gestori delle Rsa private toscane, a …
Inaugurato il giardino Alzheimer de “Il filo della memoria”
L’opera realizzata dalla Fondazione Turati, parte del Centro diurno per persone anziane di via Melani, si trova all’interno del parco pubblico “Jorio Vivarelli” ed è accessibile alla cittadinanza. Presente all’inaugurazione del giardino anche l’attore Paolo Hendel. Foto, video, rassegna stampa In città c’è un nuovo giardino Alzheimer, inaugurato oggi e aperto a tutti, posto all’interno …
L’inaugurazione del giardino Alzheimer
A Pistoia il 10 febbraio l’inaugurazione del giardino Alzheimer del Centro diurno anziani “Il filo della memoria” con rappresentanti di amministrazione, Fondazione Caript, Società della Salute. Prevista la presenza dell’attore Paolo Hendel. Lunedì 10 febbraio alle ore 10,30 è in programma l’inaugurazione del giardino Alzheimer realizzato dal Centro diurno anziani “Il filo della memoria” della …
Sanità toscana, un confronto a Prato
Un incontro per parlare di criticità e proposte per la sanità toscana è in programma a Prato, nel ridotto del teatro Politeama, il 7 febbraio. A Prato, nel ridotto del teatro Politeama (via Garibaldi 33), è in programma venerdì 7 febbraio alle ore 21 un confronto sulla sanità toscana che vedrà intervenire operatori e cittadini. …

La nostra offerta
Centri di riabilitazione e terapia fisica
La Fondazione Filippo Turati onlus dispone di centri di riabilitazione e terapia fisica convenzionati con il Sistema sanitario nazionale a Pistoia, Gavinana (Pt), Zagarolo (Roma) e Vieste (Fg).
Residenze per Anziani
La Fondazione Filippo Turati onlus dispone di residenze per anziani convenzionate con il Sistema sanitario nazionale e poste all’interno dei centri socio sanitari di Gavinana (Pistoia), Zagarolo (Roma) e Vieste (Foggia).
Residenze per disabili
Presso i centri socio sanitari della Fondazione Turati, a Gavinana (Pistoia) e a Vieste (Foggia), sono presenti residenze per disabili che operano in convenzione con il Sistema sanitario nazionale.

LA FONDAZIONE TURATI
Ciò che conta è la forza operante
La Fondazione Filippo Turati opera da oltre 50 anni nel campo dell’assistenza, della sanità, dell’educazione e della cultura attraverso le sue strutture: residenze per persone anziane, residenze per disabili, per malati di Alzheimer, per persone in stato vegetativo, centri di riabilitazione e centri di soggiorno.

Dalle nostre sedi
“La medicina degli anziani”
Lo staff e due anziani della Fondazione Turati di Zagarolo hanno partecipato a un incontro con i bambini della scuola elementare di Palestrina nell’ambito del progetto “I volti della cura”. «Voi con il vostro amore siete la medicina degli anziani». Lo ha scritto riferendosi allo staff della Fondazione Turati di Zagarolo un bambino della scuola …
Un 8 marzo speciale
Alla Fondazione Turati di Gavinana l’8 marzo è stato festeggiato con attività dedicate alla ricorrenza. Un gesto affettuoso e un’attività speciale per l’8 marzo. In occasione della festa della donna, i residenti della Rsa “I fiori” della Fondazione Turati di Gavinana hanno realizzato delle decorazioni dedicate proprio a questa particolare ricorrenza. Sono state impiegate, in …
Le “chiacchiere” di Carnevale
A Vieste per Carnevale i residenti sono stati coinvolti nella preparazione delle tipiche chiacchiere, fatte con i limoni e le arance del nostro frutteto. Il Carnevale per i nostri anziani residenti e ragazzi della Rsd della Fondazione Turati di Vieste è trascorso all’insegna del sorriso. Dopo aver raccolto insieme ad alcuni di loro i limoni …
Le reliquie di Sant’Antonio di Padova
La Fondazione Turati di Vieste è stata una delle tappe previste per l’accoglienza delle reliquie di Sant’Antonio di Padova. In tanti hanno partecipato nei giorni scorsi alla tappa organizzata sabato 1° marzo presso la Fondazione Turati di Vieste nell’ambito dell’accoglienza delle reliquie di Sant’Antonio di Padova. Durante la giornata è stata celebrata la Santa Messa …
La magia del Carnevale
A Zagarolo il Carnevale ha portato ai residente della Turati divertimento, musica e canzoni. Alla Fondazione Filippo Turati di Zagarolo lo staff interno ha organizzato per i residenti un’allegra festa di Carnevale, con tanto di maschere e animazione musicale. Tra colori, insoliti cappelli e collane di fiori, tutti i partecipanti hanno potuto vivere la magia …
L’accoglienza delle reliquie di Sant’Antonio
Sabato 1° marzo la tappa alla Fondazione Turati di Vieste. La Fondazione Filippo Turati di Vieste accoglierà sabato 1° marzo 2025 le reliquie di Sant’Antonio di Padova. La tappa presso la nostra struttura, comprendente anche la celebrazione della Santa Messa, è prevista per le ore 15:30. L’appuntamento è aperto agli interessati. Ecco tutto il calendario …