Nuove regole per l’accreditamento sanitario
Due anni di tempo per rivedere i criteri per l’accreditamento sanitario delle strutture private. L’esigenza di distinguere le aziende profit dal mondo non profit. “Una revisione complessiva della disciplina concernente l’accreditamento istituzionale e la stipulazione degli accordi contrattuali per l’erogazione di prestazioni sanitarie e socio-sanitarie”, con questo intendimento il Governo, a dicembre 2024, ha rinviato …
Ultime notizie
Sanità toscana, un confronto a Prato
Un incontro per parlare di criticità e proposte per la sanità toscana è in programma a Prato, nel ridotto del teatro Politeama, il 7 febbraio. A Prato, nel ridotto del teatro Politeama (via Garibaldi 33), è in programma venerdì 7 febbraio alle ore 21 un confronto sulla sanità toscana che vedrà intervenire operatori e cittadini. …
Dalla Toscana all’Umbria per le Rsa, ecco perché
Sul Corriere Fiorentino in edicola il 22 gennaio una lettera delle associazioni del settore Rsa si rivolge al presidente Giani sulla questione delle famiglie che scelgono strutture in altre regioni. «Gentile direttore,desideriamo spiegare perché alcune famiglie si trovano costrette a trasferire i propri anziani non autosufficienti nelle Rsa umbre, alla luce delle dichiarazioni rilasciate qualche …
Fondi privati e servizi pubblici
Un editoriale del Corriere della Sera sottolinea l’importanza del Terzo Settore per garantire l’erogazione dei servizi sociosanitari. I limiti dell’azione dello Stato. Il rilievo del crowdfunding. Sul Corriere della Sera del 24 dicembre u.s. un fondo dell’ex direttore Ferruccio De Bortoli, dal titolo “Il capitale trascurato del bene”, evidenzia alcuni concetti sui quali la Fondazione …
Turati, uno sguardo al futuro
Il bilancio del 2024 e i progetti per il ’25. La politica miope della Toscana. Un nuovo ente per finanziare il «Dopo di noi». I ringraziamenti e gli auguri della Turati. Si chiude, con questo 2024, un anno non facile per la nostra Fondazione. La prima difficoltà è venuta dall’ennesimo, improvviso, cambio delle regole del …
Sanità, il ruolo del Terzo Settore
Per rispondere alle sfide della non-autosufficienza è necessario un maggior coinvolgimento del Terzo Settore. Indispensabile un cambio di mentalità degli Enti pubblici. Le cronache dell’ultima parte dell’anno, anche in conseguenza della predisposizione da parte del Governo dei documenti relativi al Bilancio e alla Spesa pubblica, hanno registrato un forte dibattito sui temi della sanità. Oggetto …
Etica e managerialità nei servizi sociosanitari
Al Forum Non Autosufficienza di Bologna è intervenuto il nostro Rspp e responsabile servizi generali, Massimo Cencia, per parlare di etica e managerialità nel sociosanitario. Il Rspp e responsabile servizi generali della Fondazione Turati, Massimo Cencia, è intervento all’interno dell’incontro “Etica e managerialità nei servizi sociosanitari. Reti, esperienze e buone prassi“, curato da Ansdipp (Associazione …
La nostra offerta
Centri di riabilitazione e terapia fisica
La Fondazione Filippo Turati onlus dispone di centri di riabilitazione e terapia fisica convenzionati con il Sistema sanitario nazionale a Pistoia, Gavinana (Pt), Zagarolo (Roma) e Vieste (Fg).
Residenze per Anziani
La Fondazione Filippo Turati onlus dispone di residenze per anziani convenzionate con il Sistema sanitario nazionale e poste all’interno dei centri socio sanitari di Gavinana (Pistoia), Zagarolo (Roma) e Vieste (Foggia).
Residenze per disabili
Presso i centri socio sanitari della Fondazione Turati, a Gavinana (Pistoia) e a Vieste (Foggia), sono presenti residenze per disabili che operano in convenzione con il Sistema sanitario nazionale.
LA FONDAZIONE TURATI
Ciò che conta è la forza operante
La Fondazione Filippo Turati opera da oltre 50 anni nel campo dell’assistenza, della sanità, dell’educazione e della cultura attraverso le sue strutture: residenze per persone anziane, residenze per disabili, per malati di Alzheimer, per persone in stato vegetativo, centri di riabilitazione e centri di soggiorno.
Dalle nostre sedi
Infermieri, ricerca a Gavinana
Ricerche in corso per infermieri alla Fondazione Turati di Gavinana. Ecco come candidarsi. La Fondazione Turati ricerca infermieri da inserire nel proprio Centro sociosanitario di Gavinana, sulla Montagna pistoiese. Requisiti: Si offre contratto a tempo indeterminato full time.Inviare la propria candidatura all’indirizzo:risorseumane@fondazioneturati.it
Il giardino Alzheimer in via Melani
A Pistoia giunge a compimento la realizzazione del giardino Alzheimer del Centro diurno anziani “Il filo della memoria” della Fondazione Turati. Giunge a compimento la realizzazione del nuovo giardino Alzheimer che accompagna la recente apertura del Centro diurno per persone anziane “Il filo della memoria” della Fondazione Turati a Pistoia. Proprio nel giardino comunale “Jorio …
Selezioni per infermieri
In corso una selezione per infermieri alla Fondazione Turati di Zagarolo. Ecco tutte le info. La Fondazione Turati ricerca infermieri da inserire nel proprio Centro sociosanitario di Zagarolo. Requisiti: Inviare la propria candidatura all’indirizzo:risorseumane@fondazioneturati.it
L’Epifania a Gavinana
Anche l’Epifania, come le altre festività, è stata accolta con addobbi speciali realizzati con il coinvolgimento dei residenti. Nei giorni scorsi, la Rsa “I fiori” di Gavinana ha accolto la festa dell’Epifania con alcune decorazioni a tema e allestimenti speciali negli spazi comuni della residenza. Tra disegni, piccole scope, calze e naturalmente bambole a forma …
La tavola decorata per il nuovo anno
Alla Fondazione Turati di Gavinana i residenti hanno collaborato a un allestimento speciale della tavola da pranzo per il nuovo anno. Il nuovo anno è stato accolto alla Fondazione Filippo Turati di Gavinana con un pranzo speciale e una tavola apparecchiata e decorata appositamente per festeggiare il primo giorno del 2025. Nelle settimane precedenti, infatti, …
Gli zampognari a Vieste
La Fondazione Turati di Vieste ha ricevuto la visita degli Zampognari di Monte Sant’Angelo. Pochi giorni prima di Natale, lo scorso 23 dicembre, il Centro sociosanitario della Fondazione Turati di Vieste ha ricevuto la visita degli Zampognari di Monte Sant’Angelo, guidati da Bernardo Bisceglia. Il gruppo, composto da giovani musicisti, ha portato con sé le …