I ragazzi ospiti della Turati in visita al castello svevo di Vieste in occasione di una delle rare aperture. Dopo aver ammirato la fortezza e il bel panorama, hanno gustato anche un ottimo gelato.
Una visita al castello svevo di Vieste per gli ospiti della RSSD compresa all’interno del complesso socio-sanitario di Macchia di Mauro della Fondazione Turati. I ragazzi, molti dei quali partecipanti della colonia estiva, in una calda giornata d’inizio agosto hanno infatti avuto l’opportunità di visitare la fortificazione. Questa, essendo una base militare, è aperta soltanto in rare occasioni. Tanta la curiosità e l’entusiasmo mostrati dai presenti, che durante il giro sono stati accompagnati dall’educatrice, la dottoressa Paola Lorusso, e dagli operatori della struttura.
Costruito per volere di Federico II di Svevia nel 1242, ossia dopo l’incursione dei veneziani, il castello svevo sorge nel centro storico di Vieste. La fortezza si trova su una rupe a strapiombo sul mare, la quale sovrasta la spiaggia della Scialara. Per questa ragione, quest’ultima dai viestani è chiamata anche spiaggia del Castello.
I ragazzi hanno potuto così conoscere la forticazione, ammirandone l’esterno – che è davvero imponente – e godendo di un bellissimo scorcio panoramico. Per nulla intimoriti dal gran caldo di questi giorni, hanno percorso le piccole stradine in salita del centro storico per raggiungere la destinazione tanto ambita. Dopo l’escursione, i partecipanti hanno inoltre gustato un buon gelato, acquistato in una delle tante gelaterie artigianali di Vieste.
Dal loro sguardo, catturato nel corso della visita al castello svevo di Vieste, sono evidenti l’entusiasmo, la vitalità, la gioia per le piccole cose. Ecco le foto della giornata: