• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
BIA, un nuovo progetto per la bassa intensità assistenziale alla Turati di Gavinana

Un Codice Etico per la Turati: equità e solidarietà possono andare di pari passo con efficienza e qualità.

La società attuale è in rapida evoluzione. La vita è sempre più dinamica e complessa. Il modello vincente è quello della persona giovane, in salute, benestante. La realtà però è diversa. C’è una fascia molto consistente di popolazione che soffre per i problemi più disparati. Infortuni, malattie temporanee o croniche, disabilità, traumi, patologie degenerative e non ultimo il naturale invecchiamento che talvolta si accompagna alla solitudine o a situazioni di difficoltà economica. Tutto questo impedisce di fatto ai singoli di vivere un’esistenza qualitativamente buona. Con le sue strutture ed i suoi servizi la Fondazione Turati punta ad intervenire in questi momenti tutti particolari contribuendo a risolvere i problemi, quando è possibile, o alleviando le difficoltà, a fronte delle situazioni più difficili.

Residenze per anziani, per disabili, centri di riabilitazione e di terapia fisica, case di cura, centri di soggiorno per lavoratori anziani, queste le realizzazione della Fondazione Turati. Minimo comune denominatore di tutti gli interventi: l’integrazione dei vari servizi in modo tale da offrire all’Ospite non solo accoglienza e assistenza nel momento del bisogno ma soprattutto interventi sanitari e riabilitativi di alta qualità a prezzi contenuti nel pieno rispetto della dignità, della personalità e dell’individualità degli Ospiti. Ma la Fondazione, che non ha alcun scopo di lucro e i cui amministratori prestano tutti gratuitamente la propria opera, vuole fare qualcosa di più. Per questo, a garanzia del proprio operato e a tutela degli Ospiti, sta approntando un Codice Etico, una sorta di “carta costituzionale” interna che contiene l’insieme dei valori e dei principi che orientano, regolano e guidano il comportamento e l’agire professionale di tutti i soggetti, a tutti i livelli di responsabilità, che operano all’interno e per la Fondazione Turati.

Destinatari del Codice saranno tutti coloro che, a qualsiasi titolo (amministratori, dipendenti, collaboratori esterni, volontari, ecc) contribuiscono al conseguimento degli obiettivi della Fondazione, nonché i soggetti che intrattengono con la Fondazione rapporti commerciali (clienti, fornitori, consulenti, etc.). Il Codice, che è in fase di messa a punto, si ispira e persegue i seguenti principi:

  • definire con chiarezza e trasparenza l’insieme dei valori ai quali si ispira
  • implementare l’etica all’interno delle proprie strutture
  • gestire in modo equo ed efficace le attività e le relazioni con dipendenti, utilizzatori dei vari servizi e fornitori
  • non considerare il profitto l’unico metro con il quale misurare l’opportunità di iniziative ed attività
  • perseguire l’eccellenza nell’erogazione di servizi e prestazioni, nelle capacità professionali e nell’impegno di dipendenti e collaboratori

Nei prossimi numeri della newsletter apriremo un canale di discussione con i lettori proprio sui contenuti specifici del nostro Codice

Giancarlo Magni
Comitato Direttivo della Fondazione Turati

Fondazione F.Turati Onlus | 10 Febbraio 2012 - 6:37 pm
10 Febbraio 2012 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter