Dopo le dimissioni di Daniela Scaramuccia, il presidente della Giunta regionale toscana Enrico Rossi ha nominato Luigi Marroni nuovo assessore al Diritto alla salute, già dirigente della ASL di Firenze. Manager dalla grande esperienza – di seguito pubblichiamo il suo profilo tratto dal sito ufficiale della Regione – facciamo a Marroni i nostri migliori auguri di buon lavoro, auspicando naturalmente che temi importanti quali quelli degli anziani, della disabilità e dei più bisognosi, possano trovare nell’agenda del neo-assessore un posto di primo piano.
Profilo di Luigi Marroni
Sono nato l’11 agosto del 1957 a Castelnuovo Berardenga nel Chianti Senese, dopo la maturità scientifica mi sono laureato con lode in ingegneria meccanica presso l’Università La Sapienza di Roma.
Ho lavorato molti anni con CNH Global, azienda del gruppo Fiat, tra i leader mondiali del settore macchine agricole e da costruzione. In CNH Global ho iniziato nell’area tecnica per poi occuparmi di aspetti gestionali, di marketing strategico, di progetti organizzativi e della produzione di trattori.
Questa esperienza mi ha portato a vivere alcuni anni a Londra e a lavorare, viaggiando, in Europa, Stati Uniti, Brasile, Turchia, raggiungendo incarichi di responsabile nella produzione dei trattori con la direzione di un gruppo di stabilimenti distribuiti in paesi europei ed extra europei. Sono stato membro del consiglio di amministrazione di Turk Tractor, New Holland India e presidente del consiglio di sorveglianza di CNH Austria.
Per alcuni anni ho insegnato Economia ed Organizzazione Industriale presso la facoltà di Ingegneria dell’Università di Siena e tenuto dei corsi presso la Scuola Superiore S.Anna di Pisa, del cui consiglio di amministrazione sono stato successivamente membro per alcuni anni.
Nel febbraio 2004 sono stato chiamato a dirigere la Azienda Sanitaria di Firenze, esperienza che si e’ conclusa il 29 di maggio del 2012 quando sono stato nominato Assessore al diritto alla Salute.
Durante il lavoro alla Azienda Sanitaria ho ricoperto, in anni diversi, altri incarichi nel nostro sistema sanitario: coordinatore del Comitato di Area Vasta Centro, presidente del Consiglio Direttivo dell’Estav Centro, presidente del Centro di Documentazione di Storia della Assistenza e della Sanita’ Fiorentina. Per un anno, dall’agosto del 2007, sono stato Commissario Straordinario del Centro Studi Prevenzione Oncologica divenendone poi commissario liquidatore . Nell’aprile-Maggio del 2009 commissario della Asl di Arezzo.
Sono appassionato di storia e di montagna.
Tratto da Regione.Toscana.it