• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
silver index

Silver Index, un convegno a Vieste

Alla Fondazione Turati un evento di due giorni dal titolo «Valutazione dei fattori predittivi di caduta attraverso l’utilizzo della tecnologia robotica». Appuntamento il 7 e l’8 novembre, con la possibilità per la cittadinanza di sottoporsi al test Silver Index con Hunova.

Il Centro socio-sanitario della Fondazione Filippo Turati di Vieste ospiterà, giovedì 7 e venerdì 8 novembre 2019, il convegno dal titolo «Valutazione dei fattori predittivi di caduta attraverso l’utilizzo della tecnologia robotica», promosso dalla Onlus con il patrocinio del Comune di Vieste. Durante l’evento si parlerà dell’uso di strumentazioni tecnologicamente avanzate nel campo della riabilitazione e, in particolare, di Hunova, sistema robotico riabilitativo di ultima generazione, nonché del nuovo programma con esso realizzabile, Silver Index. Quest’ultimo è il primo test al mondo clinicamente testato capace di predire se un anziano è a rischio cadute, proponendo al contempo un piano di allenamento o riabilitazione personalizzato per prevenirlo. Silver Index è particolarmente indicato per le persone con più di 65 anni, tra le quali le cadute sono la seconda causa di mortalità dopo l’incidente stradale e la prima causa di invalidità e disabilità dovute a una mobilità compromessa.

Prodotta da Movendo Technology, Hunova è tra le strumentazioni di ultima generazione acquistate lo scorso anno dalla Fondazione Turati. In occasione del convegno sarà a disposizione degli interessati che vorranno sottoporsi gratuitamente al Silver Index. La valutazione è consigliata agli over 65: la durata è mediamente di 20 minuti, durante i quali il robot interagisce con il paziente monitorando 130 parametri biomeccanici e neurologici. Al termine del test la macchina evidenzia lo stato di salute e le funzioni deficitarie del soggetto, suggerendo l’assegnazione di un piano di intervento definito selezionando gli esercizi e i protocolli riabilitativi più idonei tra quelli presenti in un «catalogo» che ne conta rispettivamente 200 e 30. 

Il convegno avrà inizio alle ore 15 con i saluti del presidente della Fondazione, Nicola Cariglia, e dell’assessore al Bilancio della Regione Puglia, Raffaele Piemontese. Per il Comune di Vieste prenderanno la parola il sindaco, Giuseppe Nobiletti, e l’assessore alle Politiche sociali, Grazia Maria Starace. Successivamente interverrà il professor Andrea Santamato, direttore medico della struttura di Medicina fisica e riabilitativa a direzione universitaria del Policlinico Ospedali Riuniti di Foggia, nonché membro del Comitato scientifico della Fondazione Turati, esperto di tecnologia robotica al servizio della riabilitazione.

Dopo di lui, seguiranno gli interventi di Simone Ungaro, amministratore delegato di Movendo Technology, e della dottoressa Raffaella Armiento, che tratterà il tema dell’utilizzo di Hunova in pazienti affetti dalla malattia di Parkinson. Dalle 16 in poi, e il giorno successivo dalle ore 9 alle 12, ci sarà spazio per le valutazioni del rischio di caduta aperte alla cittadinanza.

Per informazioni: Fondazione Filippo Turati Onlus – Loc. Macchia di Mauro – 71019 Vieste (FG)  Tel. 0884 708827 – vieste@fondazioneturati.it

Scarica il programma in pdf.

robotica

Ufficio stampa | 5 Novembre 2019 - 10:09 am
5 Novembre 2019 | Ufficio stampaPubblicato in: Primo piano, NotizieArgomenti: Comitato Scientifico, Giuseppe Nobiletti, Hunova, Malattia di Parkinson e Parkinsonismi, Nicola Cariglia, Regione Puglia, robotica, vieste

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter