• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
Renzo Bardelli e Sandro Pertini

Renzo Bardelli a Palazzo di Giano

Il 19 ottobre un convegno promosso dalla Turati e dal Circolo di cultura politica Tony Blair per ricordare la vicenda politica, amministrativa e umana di Renzo Bardelli, scomparso pochi mesi fa. Appuntamento alle 16 al Palazzo comunale di Pistoia.

La Fondazione Filippo Turati Onlus e il Circolo di cultura politica Tony Blair organizzano per venerdì 19 ottobre alle ore 16.00 a Pistoia, presso la sala Maggiore di Palazzo comunale, il convegno «Renzo Bardelli a Palazzo di Giano: sindaco e militante politico».

Il convegno intende ricordare sia l’impegno per Pistoia che ha caratterizzato l’esperienza di Renzo Bardelli prima come assessore e poi come eletto nel Consiglio comunale dal 1965 al 1990, sia il contributo dato in quegli stessi anni al dibattito politico all’interno della sinistra, non solo a livello locale.

Dopo i saluti di Nicola Cariglia, Presidente della Fondazione Turati, di Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia e di Marta Bardelli, figlia di Renzo, saranno Luciano Pallini e Vannino Chiti a svolgere brevi relazioni introduttive, rispettivamente titolate «Al governo della città: la passione senza sconti per Pistoia» e «Il comunista scomodo».

Seguiranno successivamente due comunicazioni dedicate ai rapporti tra le maggiori forze presenti in Consiglio comunale in quegli anni, con Carlo Nicolai che parlerà dei rapporti contrastati con socialisti e laici e Giorgio Federighi della ricerca dell’incontro con la DC .

Seguiranno altre comunicazioni dedicate al rapporto di Renzo Bardelli con quello che si muoveva nella società in quegli anni: Filippo Buccarelli si soffermerà sull’attenzione verso i giovani e Renzo Innocenti sull’impegno per il lavoro e l’occupazione, Luigi Bardelli sulla scoperta dei media, Alfio Fedi sul rapporto con le sue radici ovvero Bottegone nel cuore e nell’anima mentre Stefano Baccelli parlerà delle passioni dello sportivo.

Ma Renzo Bardelli era attivo nel dibattito oltre la scala locale: di questo ci darà testimonianza Aldo Frangioni, che è stato Sindaco di Fiesole e presidente della Fondazione Michelucci che ci parlerà di Renzo visto da fuori Pistoia.

A Claudio Rosati è stato chiesto di ricordare l’esperienza di Renzo attraverso una scelta di foto che, raccolte in uno snello opuscolo, saranno distribuite a conclusione del convegno.

Alle 18 sono previsti contributi e testimonianze di chi vorrà contribuire alla ricostruzione di questa vicenda politica, amministrativa ed anche umana di Renzo: sono già numerose le richieste che pubblicheremo nei prossimi giorni.

Scarica l’invito in pdf

 

Fondazione F.Turati Onlus | 9 Ottobre 2018 - 9:27 am
9 Ottobre 2018 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Primo piano, NotizieArgomenti: Renzo Bardelli

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter