• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
Piperno

A Pistoia si è tenuta la 2° conferenza scientifica “Giancarlo Piperno”

Tumore polmonare al centro della seconda conferenza scientifica dedicata al dottor Piperno. Sottolineata l’importanza della prevenzione ed illustrate le nuove tecniche radiologiche e chirurgiche.

Organizzata dalla Fondazione “F. Turati”, con il patrocinio del Comune di Pistoia e dall’Asl Toscana Centro, si è tenuta la 2° conferenza scientifica dedicata alla memoria del dottor Giancarlo Piperno, radiologo, oncologo e membro del Consiglio di amministrazione della Turati. Tema del convegno «La diagnosi precoce del tumore polmonare», argomento che è stato una costante nel lavoro scientifico di Piperno.

A coordinare i lavori il direttore dell’ospedale S. Jacopo, il dottor Giacomo Corsini, e il presidente del Comitato scientifico della Turati, il professor Vincenzo Maria Saraceni. Quattro le relazioni: «Il polmone e l’ambiente», con il professor Massimo Pistolesi, dell’Università di Firenze, introdotto dal professor Giulio Masotti; «Fumo e neoplasie polmonari», con il professor Francesco Pistelli, Università di Pisa, introdotto dal dottor Alessandro Fabbri, ospedale S. Jacopo; «Screening radiologico delle neoplasie polmonari», con la dottoressa Giulia Picozzi, ospedale Careggi, presentata dalla dottoressa Letizia Vannucchi, ospedale S. Jacopo; «La chirurgia mini invasiva delle neoplasie polmonari» con il dottor Alessandro Gonfiotti, ospedale Careggi, introdotto dal dottor Sandro Giannessi, ospedale S. Jacopo.

Gli interventi hanno trattato, da vari punti di vista, tutta la vasta tematica delle neoplasie polmonari. Dall’impatto che inquinamento ambientale e fumo hanno sui nostri polmoni all’importanza di effettuare screening radiologici mirati nel caso della comparsa di noduli, anche se di piccole dimensioni, alle nuove tecniche operatorie che permettono di intervenire chirurgicamente in modo poco invasivo.

Tutte le relazioni saranno stampate dalla Fondazione Turati e messe a disposizione di operatori sanitari e persone interessate.

Fondazione F.Turati Onlus | 3 Dicembre 2018 - 11:19 am
3 Dicembre 2018 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Primo piano, NotizieArgomenti: Comitato Scientifico, Giancarlo Piperno

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter