L’attesa per il Natale, a Vieste, è iniziata il giorno dell’Immacolata Concezione, l’8 dicembre, con l’addobbo di due alberi natalizi (nella foto).
Sabato 10 dicembre gli ospiti, grazie al prezioso supporto degli operatori del Centro, si sono cimentati in attività artigianali, realizzando con molta creatività oggetti in legno, vasi con il das e decori di vario genere. Attività artigianale che verrà ripetuta il 27 dicembre.
Il 15 dicembre spazio alla tradizione popolare, con “Le comari contente”, un gruppo di signore che cantano, ballano e recitano poesie popolari viestane.
Il 17 ed il 29 vedranno invece gli ospiti immergersi nei ricordi con canti rievocativi.
Il 21 spazio nuovamente alla tradizione, un gruppo folk composto da ragazzi e ragazze che, uniti dall’amore per i canti, delizieranno gli ospiti con danze e costumi popolari della tradizionale taranta.
Non può mancare nel programma delle attività la tradizionale tombolata, che verrà proposta agli ospiti tutti i giorni a partire dal 23 dicembre.
Il 24 ed il 25 dicembre verranno preparate le pettole, dolci tipici viestani, che verranno gustate in allegria, tra le note del natale, assieme a panettoni e cartellate, altro dolce tipioco viestano.
Infine, il 31 dicembre verrà festeggiato il nuovo anno tra ricordi. Musica e allegria, tutti assieme gli ospiti, i loro parenti ed il personale della Fondazione.
Ricordiamo che tutte le attività sono estese anche ai familiari degli ospiti, affinché possano vivere a pieno il clima natalizio unitamente agli affetti loro più cari.