• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie

La vita è un arcobaleno

Tantissime persone hanno partecipato sabato 1 febbraio alla presentazione del volume di Filippo Moretti “Perchè la vita è tutto un arcobaleno”. Presente anche lo scrittore Mauro Corona, che ci ha rilasciato alcune interessanti dichiarazioni.

Un successo, oltre ogni aspettativa. Tantissime persone, sabato 1 febbraio, alla Fondazione F. Turati di Gavinana per la presentazione del volume di Filippo Moretti “Perché la vita è tutto un arcobaleno”. Il libro parla della storia di Elena, una ragazza di 16 anni che, a seguito di una grave incidente automobilistico, sta ancora lottando per tornare ad una vita normale. Dopo un periodo di ricovero nel Centro di Riabilitazione, specializzato per l’età evolutiva, “La Nostra Famiglia” di Bosisio Parini in provincia di Lecco, Elena ha iniziato un percorso di recupero presso la Fondazione “F. Turati” di Gavinana, che continua ancora oggi.
L’iniziativa, alla quale hanno partecipato Massimo Morgia, allenatore della Pistoiese calcio, Chiara Petrucci ex nazionale di sci, Celina Seghi, pluricampionessa mondiale della stessa specialità, e lo scrittore ed alpinista Mauro Corona, ha voluto essere un tributo alla forza interiore e al coraggio della ragazza e alla sua volontà di risalire la china. Aspetti sui quali ha richiamato l’attenzione, nel suo intervento, Mauro Corona che ha sottolineato come sia indispensabile non lasciare soli coloro che sono stati colpiti da un evento così negativo. Lo scrittore ha anche messo in evidenza l’importanza della ricerca e di un approccio positivo alla vita “Basta venire al centro di Riabilitazione della Fondazione Turati – ha detto Corona – per acpire quanto inutilmente ci lamentiamo quando stiamo bene. Ho adottato da tempo questo sistema: è come se volessi darmi calci ogni volta che mi lamento. Alla Turati si vive il dramma e la speranza di quando si interrompe il dono naturale che è la capacità di vivere muovendosi”.
Di seguito l’intervista che, nell’occasione, abbiamo realizzato con Mauro Corona:

Fondazione F.Turati Onlus | 5 Marzo 2014 - 9:41 pm
5 Marzo 2014 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter