• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie

Il parere dell’esperto – Area Pneumologia Centro Sanitario Koinos

Il Centro Sanitario Pistoiese Koinos dopo la sua inaugurazione avvenuta il 25 Ottobre 2014 e dopo i consensi ricevuti a livello locale, ha iniziato a porre in essere la sua attività al fine di fornire servizi medico-diagnostici di alto livello e a un costo accessibile a tutti.

Un elemento chiave del Centro Koinos è rappresentato sicuramente dalla professionalità dei medici che al suo interno forniscano le proprie prestazioni.

A quasi due mesi dalla sua apertura i Medici Koinos ci hanno fornito alcune indicazioni e informazioni sulla loro attività che vogliamo condividere con Voi in questa newsletter.

 

Secondo il dottor Giuseppe Anzalone, pneumologo di Koinos, le malattie respiratorie costituiscono una delle principali cause di mortalità del mondo, in particolare la broncopneumopatia cronica ostruttiva, l’asma e il tumore polmonare incidono pesantemente sulla popolazione non solo Italiana ma mondiale. Sintomi comuni alle patologie respiratorie croniche sono la dispnea (affanno che può comparire sotto sforzo o a riposo), la tosse (che può essere secca o con produzione di catarro) e il respiro sibilante che caratterizza soprattutto le patologie respiratorie a carattere ostruttivo.

Le indagini diagnostiche principali per le patologie respiratorie sono la spirometria e le indagini radiologiche (radiografia del torace o esami di seconda scelta quali tac o altro). La spirometria è sicuramente l’indagine diagnostica fondamentale per la diagnosi di asma o di bronchite cronica; è un esame molto semplice da eseguire, non doloroso che consente di valutare le modalità di funzionamento dell’apparato respiratorio.

Al paziente che approccia all’ambulatorio pneumologico per la prima volta, vengono poste domande mirate a stabilire l’abitudine tabagica (fumatore o non fumatore), i precedenti nell’ambito delle eventuali patologie allergiche che possano essere alla base di una forma di asma e la presenza di disturbi di altra natura non esclusi quelli legati a infezioni polmonari.

Il paziente che si rivolge a Koinos può contare sulla pluriennale esperienza del medico competente, su diagnostiche moderne quali spirometria completa e polisonnografia, fondamentale per lo studio dei disturbi respiratori sonno-correlati e accertamenti causali di patologie respiratorie allergiche.

 

L’approfondimento del Dottor Giuseppe Anzalone:

Una patologia di pertinenza pneumologica che sta assumendo sempre maggiore rilevanza negli ultimi due decenni è la sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (cosiddetta OSAS). E’ una patologia che colpisce soggetti russatori spesso in sovrappeso e ipertesi ed è caratterizzata da episodi sempre più marcati di sonnolenza diurna (rischio incidenti) e da rischi a medio termine per il danno che determina sulla vascolarizzazione (arterie e vene di cuore, cervello e polmone). E’ una patologia sempre più frequente e sempre meglio indagata il cui accertamento si può effettuare con una registrazione notturna eseguita presso il proprio domicilio con uno strumentario che viene fornito e che deve essere restituito il giorno successivo.

Il paziente con questo tipo di disturbo può rivolgersi al Centro Koinos sia per la fase diagnostica che per l’eventuale fase terapeutica basata sul posizionamento di presidi dentari o ventilatori per la ventilazione notturna.

 

anz

Fondazione F.Turati Onlus | 18 Dicembre 2014 - 3:38 pm
18 Dicembre 2014 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Koinos, Notizie

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter