• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
dsap

Grazie dal servizio DSAp

Il servizio DSAp prosegue regolarmente presso il Centro di riabilitazione e terapia fisica della Fondazione Turati di Pistoia adottando tutti i protocolli igienico-sanitari previsti dalle attuali disposizioni e necessari allo svolgimento in sicurezza delle attività. Da referenti e operatori un messaggio di ringraziamento a ragazzi e famiglie per la fiducia.

«Una parola così breve e così importante: grazie. Come sempre e ora più di sempre, rivolgiamo un ringraziamento di cuore a tutti i bambini, i ragazzi e le famiglie che da sempre o più di recente, hanno deciso di affidarsi al nostro servizio, in un periodo così delicato e complesso. Per noi è un segnale davvero prezioso che ci riempie di orgoglio. Viste le numerose richieste che ci arrivano per sapere se siamo operativi abbiamo anche deciso di scrivere questo messaggio.

I nostri ambulatori dei Disturbi specifici dell’apprendimento della Fondazione Turati, infatti, continuano regolarmente la loro attività. Il servizio (accreditato dal 2017 alla Regione per il rilascio delle certificazioni DSAp, con validità legale per le scuole) si svolge nella massima tutela possibile dei bambini, dei ragazzi, dei loro familiari e anche di noi operatori.

Fin dal periodo seguente la riapertura delle attività dopo le settimane di lockdown, abbiamo approntato un protocollo igienico-sanitario allo scopo di fronteggiare la diffusione del coronavirus. Questo in linea con i vari Dpcm, lecircolari del ministero della Salute, le linee guida di Oms e Iss e le ordinanze della Regione Toscana.

Vi garantiamo in generale una sanificazione quotidiana dei locali con prodotti idonei. Nello specifico:

  1. prima di ogni visita vengono sanificati superfici di lavoro, sedie, strumenti utilizzati, maniglie di porte e finestre;
  2. le visite vengono svolte con le finestre aperte (per quanto possibile in relazione alla temperatura esterna) e provvediamo a una corretta areazione dei locali al termine di ogni visita;
  3. tra una visita e l’altra, procediamo alla sanificazione delle mani con detergente o prodotti a base alcolica idonei;
  4. viene mantenuto il distanziamento fisico richiesto;
  5. vengono usate mascherine certificate con filtri idonei e correttamente indossate.

Ormai dopo i primi sei mesi di visite svolte dopo la riapertura delle attività, vi possiamo attestare che risulta possibile in totale tranquillità il mantenimento della distanza e il rispetto delle dovute accortezze. Chi si è rivolto a noi da sempre e in particolare in questi mesi, sa che facciamo tutto il possibile per far stare sereni e tranquilli i bambini e i ragazzi in stanza con noi.

Ora, ci sarà una mascherina a separarci, ma ci impegniamo al massimo perché questo abbia il più piccolo degli impatti sulla nostra modalità di lavoro. La capacità di accoglierci reciprocamente può andare oltre una mascherina e i bambini in questo ci stanno insegnando molto.

Un caro saluto e ancora un grazie a tutti».

Dott. Giovanni Squitieri, psicologo e specialista psicoterapeuta in Neuropsicologia dell’età evolutiva, referente del sevizio DSAp;

Dott.ssa Chiara Lomi, logopedista;

Dott.ssa Simona Fiori, neuropsichiatra infantile.

Ufficio stampa | 19 Novembre 2020 - 12:50 pm
19 Novembre 2020 | Ufficio stampaPubblicato in: Pistoia, NotizieArgomenti: Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia, Disturbi dell'Apprendimento, disturbi specifici dell'apprendimento

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter