• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
Gli anziani e l'abitazione

“Gli anziani e l’abitazione”, pubblicati gli atti del convegno

Pubblicati gli atti del convegno “Gli anziani e l’abitazione fra domanda crescente e risposta insufficiente”, svoltosi a Firenze nel dicembre 2014.

Gli anziani e l'abitazione

Nuova pubblicazione dalla Fondazione Turati: si tratta de “Gli anziani e l’abitazione fra domanda crescente e risposta insufficiente“, uscito nel mese di settembre presso Lucia Pugliese editore – Il pozzo di Micene, all’interno della collana Quaderni. Il volume raccoglie gli atti dell’omonimo convegno promosso in collaborazione con Ance Toscana e con l’associazione Est (Economia società territorio) a Firenze, nel dicembre 2014. Curato dal Centro studi della Fondazione Turati, il libro comprende inoltre i risultati di un sondaggio condotto presso i cittadini toscani e commissionato alla società senese Microcosmos.

Il tema del convegno è legato all’aumento vertiginoso della popolazione anziana, in Italia in generale e in modo particolare in Toscana. Le proiezioni per il futuro mostrano che questo invecchiamento si accentuerà ancora di più con il passare degli anni. Sta anche aumentando il numero di anziani soli che si trovano a vivere in case costose e inadatte ai loro bisogni con mezzi economici insufficienti e uno scarso livello di assistenza.

La risposta a queste trasformazioni passa attraverso un articolato insieme di interventi che tendono a prolungare al massimo la possibilità di vita autonoma dell’anziano, a partire in primo luogo dall’assicurargli una residenza nella quale siano assenti barriere architettoniche, sia garantita una vigilanza sulla sue condizioni di salute, dove possa mantenere una vita attiva con il coinvolgimento nella comunità e nelle relazioni sociali, tutti elementi indispensabili per mantenere una buona qualità di vita quando si invecchia.

Il volume contiene una prefazione firmata dal presidente della Turati, Nicola Cariglia, e affronta il tema attraverso interventi specifici, tra cui quelli del segretario Spi Cgil Toscana, Bruno Calzolari, di Alessandro Scarafuggi (medico e dirigente sanitario) e dell’assessore regionale alla casa, Stefania Saccardi; del direttore del Centro studi della Fondazione Turati, Luciano Pallini, e di Roberto Gambassi di Microcosmos srl; del sociologo Giuliano Bruni (Misericordia Pistoia), del vice presidente di Ance, Vincenzo Di Nardo, e della responsabile di Ance Toscana, Sandra Capuzzi, nonché di Assunta D’Innocenzo, direttore dell’associazione “Abitare e anziani”.

Chi fosse interessato a ricevere copie di questa o di altre pubblicazioni della Fondazione Turati, può farne richiesta scrivendo a comunicazione@fondazioneturati.it.

 

 

Fondazione F.Turati Onlus | 5 Ottobre 2017 - 8:25 am
5 Ottobre 2017 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: NotizieArgomenti: co-housing, Stefania Saccardi

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter