• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
felice di nome e di fatto Tiziana Morrone

“Felice di nome e di fatto” approda a Gavinana

Domenica alle 16 appuntamento alla Turati di Gavinana per la presentazione di “Felice di nome e di fatto”, libro per l’infanzia che spiega l’Alzheimer con dolcezza e ironia. Oltre all’autrice Tiziana Morrone, saranno presenti la dottoressa Giuseppina Carruba e il presidente della Fondazione, Nicola Cariglia.

Un’alleanza tra bambini e anziani per sconfiggere la paura e l’isolamento che spesso accompagnano la malattia. È ciò che avviene in “Felice di nome e di fatto” (MdS editore 2017), libro per l’infanzia scritto da Tiziana Morrone e illustrato da Mauro Molle. Sarà presentato domenica 29 ottobre alle ore 16 presso il centro socio-sanitario di Gavinana dove, oltre all’autrice, interverranno la psicoterapeuta Giuseppina Carruba, esperta di approccio non farmacologico e di metodo validation, e il presidente della Fondazione Turati, Nicola Cariglia. L’incontro prevede letture animate a cura di Daniela Bertini dell’associazione Il Gabbiano e la presenza di Sara Ferraioli in veste di moderatrice. Sarà seguito da una merenda offerta dalla cucina della struttura.

Il protagonista del racconto è Felice, un nonno dal temperamento allegro che inizia a perdere la memoria e a compiere stranezze. La causa si scopre essere l’Alzheimer, che i familiari imparano così a conoscere. In particolare, il personaggio della nipotina mostra il ruolo che i bambini, opportunamente formati e informati, possono rivestire nell’alleviare lo stress del malato e nell’abbattere le barriere che a volte lo separano da chi gli sta accanto.

«Si tratta di un libro per bambini, ma il messaggio principale è rivolto agli adulti – spiega l’autrice – com’è consuetudine dei volumi pubblicati da MdS nella collana “I cuccioli“. La storia è interamente di fantasia, anche se ho dato al protagonista il nome di mio nonno. Anche lui sempre allegro, è stato una figura importantissima per me e per questo ho voluto ricordarlo così».

Pur non essendo espressamente affermato, la vicenda è ambientata sulla Montagna pistoiese, dove Tiziana Morrone vive e lavora come oss presso la Turati dal 2000. È autrice di “Arduino e la combriccola del bosco” (Ouverture 2013), “Pomodoro. La rana che non sapeva saltare” (MdS 2014), che ha anche illustrato, “Lupopesce & Volpemagica” (MdS 2016) e “Il Delfino Arno” (MdS 2017). Sul tema dell’Alzheimer ha pubblicato anche il romanzo “Ero dunque sono” (MdS 2016). Mauro Molle, invece, vive e lavora a Roma, dove si è diplomato all’accademia di Belle arti e alla scuola dell’arte della Medaglia. Dal ’98 espone in Italia e all’estero. Per MdS ha illustrato nel 2017 anche “Pa ra papà!” di Barbara Cerri.

Fondazione F.Turati Onlus | 26 Ottobre 2017 - 10:11 am
26 Ottobre 2017 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Gavinana, NotizieArgomenti: Giuseppina Carrubba, Nicola Cariglia, Tiziana Morrone

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter