• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie

Estate@Vieste.Turati/Eventi: IV edizione della Borsa del Turismo del Gargano. L’evento, in svolgimento dal 10 al 14 giugno, è organizzato dal Consorzio “Gargano Mare” di Vieste.

“La Borsa del Turismo del Gargano, ormai giunta alla sua quarta edizione, è un appuntamento che va assumendo sempre più rilevanza nell’ambito delle iniziative dedicate al settore turistico. Un evento che vuole aprirsi sempre di più, a livello nazionale ed internazionale, per rimarcare la centralità del Gargano quale eccellenza turistica che non sia solo locale ma globale. Una manifestazione, dunque, che deve essere sempre più capace di attirare operatori del settore da tutto il mondo e che possiede tutte le caratteristiche per presentarsi, nella sua indubbia valenza, anche al di fuori dei confini provinciali”.

E’ quanto affermato dall’assessore provinciale al Turismo, Billa Consiglio, nel corso della conferenza stampa di presentazione della quarta edizione della Borsa del Turismo del Gargano che si terrà dal 10 al 14 giugno in diverse località del Promontorio garganico.

L’iniziativa è promossa dal consorzio “Gargano Mare” di Vieste ed è realizzata in collaborazione con la Provincia di Foggia, l’assessorato regionale al Turismo, il Parco Nazionale del Gargano, il “Gal” Gargano, la società “Aeroporti di Puglia”, i Comuni di Vieste, Peschici, Rodi Garganico, Vico del Gargano, Mattinata e Monte Sant’Angelo e i consorzi turistici “Cotug” e “Gargano Incoming”.

Alla conferenza stampa di presentazione dell’evento, svoltasi a Bari nella Sala Giunta di Palazzo Dogana, hanno inoltre preso parte il presidente del consorzio “Gargano Mare”, Rossella Falcone, il direttore tecnico del “Gal Gargano”, Nicola Abatantuono ed i sindaci e gli assessori al Turismo dei Comuni che collaborano alla Borsa del Turismo del Gargano, i quali hanno espresso entusiastico apprezzamento per una iniziativa che, puntando sulla sinergia e la cooperazione interistituzionale, costituisce una ulteriore occasione di valorizzazione dei numerosi patrimoni che il Promontorio possiede e che meritano di essere conosciuti su larga scala.

Fondazione F.Turati Onlus | 12 Giugno 2012 - 4:27 pm
12 Giugno 2012 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Vieste

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter