• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie

E…state in Residenza 2019

A Gavinana il mese di agosto è stato caratterizzato da numerose iniziative promosse dallo staff interno in collaborazione con tante realtà del territorio. In attesa dei prossimi incontri in programma, ecco qualche foto degli appuntamenti di questi ultimi giorni.

Tante le attività e le iniziative organizzate alla Fondazione Turati di Gavinana durante il mese di agosto. In attesa dei prossimi appuntamenti del programma estivo, ecco alcune immagini degli incontri svolti finora, promossi dai nostri operatori in collaborazione con le associazioni del territorio e i gruppi di volontariato. A tal proposito, in attesa dei prossimi eventi, lo staff di terapia ricreativa delle RSA “Gli Alberi” e “I Fiori” coglie l’occasione per ringraziare i soggetti che collaborano alle iniziative, augurando al contempo una felice estate ai residenti, ai loro familiari e alla cittadinanza.

Agosto è iniziato con una bella e emozionante giornata con protagonisti i ragazzi del Campus estivo Maeba di San Marcello, realizzato dalla cooperativa Arkè. L’incontro è trascorso all’insegna di alcuni laboratori creativi e dei numerosi racconti tra nuove e vecchie generazioni.

Ecco qualche foto della giornata in compagnia dei ragazzi del campus:

Il programma di agosto

Domenica 11 agosto 2019, invece, è andato in scena lo spettacolo di Beltrando, menestrello fiorentino, che ha allietato il pomeriggio dei nostri residenti con canti e aneddoti popolari, facendo loro ricordare la Toscana di un tempo.

Un altro evento molto sentito e atteso dagli ospiti è stato quello della celebrazione della messa dedicata a Santa Maria, avvenuta lo scorso 12 agosto: i residenti l’hanno accolta allestendo l’altare con alcuni oggetti creati con le loro mani durante i laboratori creativi. La presenza del coro di Mammiano ha reso l’appuntamento ancora più unico e commovente.

Beltrando

Anche quest’anno, come di consueto, si è tenuto inoltre il tradizionale pranzo di Ferragosto, con il menù scelto dai nostri residenti: l’occasione ha rappresentato un ulteriore momento di incontro con parenti e amici.

Non finisce qui: venerdì 23 agosto il giardino del Centro socio-sanitario ospiterà l’ultimo appuntamento serale della rassegna teatrale “In-canti sotto la luna”, che vedrà sul palco l’attrice e regista Monica Menchi (che è anche direttrice artistica della rassegna) con lo spettacolo «Rifiuti differenziati». Per l’occasione, gli ospiti della Turati stanno realizzando, nel corso dei laboratori creativi ai quali prendono regolarmente parte, un piccolo pensiero… ”differenziato”.

Nella mattinata del prossimo 27 agosto, inoltre, avrà luogo il terzo incontro intergenerazionale dell’estate che vedrà all’opera i ragazzi del centro estivo del Comune di San Marcello Piteglio, gestito dalla cooperativa Gli Altri. L’appuntamento rientra nell’ambito del progetto “Un ponte sospeso tra ieri, oggi e domani“. Come recita un passo molto amato – e d’ispirazione per questi incontri intergenerazionali – tratto da «Il piccolo principe» di Antoine de Saint-Exupéry: «Se tu vieni, per esempio, tutti i pomeriggi, alle quattro, dalle tre io comincerò ad essere felice. Con il passare dell’ora aumenterà la mia felicità. Quando saranno le quattro incomincerò ad agitarmi e ad inquietarmi; scoprirò il prezzo della felicità! Ma se tu vieni non si sa quando io non saprò mai a che ora prepararmi il cuore…ci vogliono i riti».

Ecco intanto qualcuno dei messaggi che i bambini partecipanti al progetto intergenerazionale hanno lasciato nella cassetta dei desideri:

Il programma degli eventi estivi chiuderà in bellezza domenica 1 settembre con la festa di fine estate, che vedrà andare in scena lo spettacolo «Canto Popolare», che consiste nella presentazione dell’ultimo album di Riccardo Azzurri: il cantautore fiorentino salirà sul palco insieme all’attore Sergio Forconi, che curerà alcune letture. Durante l’evento (inserito nel cartellone della rassegna “In-canti sotto la luna”) saranno proiettate video-interviste nelle quali alcuni dei nostri residenti rievocano ricordi di gioventù legati al periodo della guerra.

 

Ufficio stampa | 20 Agosto 2019 - 12:50 pm
20 Agosto 2019 | Ufficio stampaPubblicato in: GavinanaArgomenti: attività all'aperto, attività ricreative in RSA, laboratori creativi, musica, teatro, teatro in RSA

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter