• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

AREA RISERVATA

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Bilanci
    • Bilancio sociale
    • Trasparenza
    • La nostra offerta
    • Studi e Pubblicazioni
    • Lavora con noi
    • Regolarità contributive
    • Accesso agli Atti
    • Modello 231
    • Accesso agli Atti
    • Modulistica e informazioni
    • Whistleblowing
    • Area riservata
    • Dati per fatturazione elettronica
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • CENTRI DIURNI
  • Notizie

“Attenti al gatto… fuori dal comune” alla Fondazione Turati di Gavinana

Un libro realizzato dagli ospiti del centro diurno Desii 3 di Pistoia e nato da un progetto per l’integrazione tra diversi soggetti e realtà del territorio: “Attenti al gatto… fuori dal comune” sarà presentato venerdì 19 maggio alle 15,30 presso la RSA I Fiori.

 

Cos’è una balia? Cos’è il micino day? A queste e altre domande curiose risponde il libro “Attenti al gatto… fuori dal comune”, che sarà presentato presso la sala Il Giglio della RSA I Fiori della Fondazione Turati di Gavinana venerdì 19 maggio alle ore 15,30. Il volume è stato realizzato dai partecipanti al laboratorio di scrittura del centro diurno Desii 3 dell’Ausl Toscana centro e contiene storie, poesie e disegni su racconti di gatti e gattare. È frutto di un viaggio durato un anno, volto alla conoscenza di storie su territori sconosciuti, colonie feline e gatti solitari. Un libro nato dal cuore, ma con la coda!

“Attenti al gatto…fuori dal comune” è stato interamente realizzato dagli ospiti del centro diurno Desii 3 in collaborazione con l’Ausl Toscana centro e con i volontari del Rifugio del cane di Pistoia. Il progetto che ha portato alla sua pubblicazione  è stato ideato allo scopo di valorizzare la coesione tra persone differenti per genere, per età e per provenienza sociale all’interno di un contesto di reale integrazione. L’iniziativa intende dunque promuovere la sinergia tra le diverse realtà presenti sul territorio e, attraverso di essa, contribuire al rafforzamento dell’intera società civile.

L’incontro prenderà il via alle 15,30, con i saluti da parte dei rappresentanti del centro socio sanitario di Gavinana della Fondazione Turati. Successivamente interverranno Chiara Sforzi (Asl) e Sabatina Pisaneschi, volontaria e scrittrice, che presenteranno il progetto legato al centro diurno Desii 3, seguite dalle educatrici Beatrice Caporali e Federica Barelli, che illustreranno le attività del laboratorio di scrittura. Giulia Tonarelli, educatrice della RSA I Fiori, presenterà il progetto di pet therapy “Diamoci la zampa”, mentre Eleonora Reggiannini, istruttrice cinofila, interverrà a proposito delle iniziative di pet therapy realizzate all’interno della Turati. Sono previste inoltre letture del volume a cura di alcuni ospiti del centro diurno.

 

“Attenti al gatto… fuori dal comune”

Fondazione F.Turati Onlus | 5 Maggio 2017 - 1:19 pm
5 Maggio 2017 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: GavinanaArgomenti: centro diurno, laboratorio di scrittura, pet therapy

Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • X
Contatta le strutture
Iscrizione newsletter
Convezioni attive
Accesso alle strutture
Fatturazione elettronica
Whistleblowing
La Fondazione Turati

Accesso agli Atti

Archivio notizie

Bilanci

Bilancio sociale

Codice etico

La nostra filosofia

La nostra offerta

La Storia

Lavora con noi

Modello 231

Organizzazione

Regolarità contributive

Responsabilità sociale

Sostieni

Studi e Pubblicazioni

Trasparenza

Whistleblowing

Dove siamo

Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia

Kineia, Centro di riabilitazione privato a Pistoia

Centro Socio Sanitario di Gavinana (PT)

Centro diurno di Pistoia per persone disabili (PT)

Centro Socio Sanitario di Vieste (FG)

Centro Socio Sanitario di Zagarolo (Roma)

I nostri Centri di Riabilitazione

Centro di Riabilitazione di Pistoia

Centro di Riabilitazione di Gavinana

Centro di Riabilitazione di Vieste

Centro di Riabilitazione di Zagarolo

Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Le nostre Residenze per Anziani

Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”

Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”

Residenza per Anziani di Vieste

Residenza per Anziani di Zagarolo

Le nostre Residenze per Disabili

Residenze per Disabili di Gavinana

Residenze per Disabili di Vieste

I nostri Centri Diurni

Centro Diurno di Pistoia

Centro Diurno Anziani “Il filo della memoria”

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza | WhistleBlowing | Modello 231 | Iscrizione newsletter